Eccola che ci ricasca...
Inviato: lun dic 12, 2011 11:30 pm
Ecco gli ultimi arrivati, due foto di numero, fatte al volo.. perchè ora hanno solo bisogno di tranquillità dato che son cucciolini 2011, hanno fatto un bel viaggio e siamo in inverno ..
1.1 P. platyrhinos
e 1.1 P. modestum .. tenete presente che il più piccolino è praticamente grande (o piccolo? lol) come la moneta da 1 cent. e il codino è 1 cm scarso.. una monetina con la coda in pratica.
Questa sp. è la più liscia e meno spinosa rispetto P. platyrhinos e altre specie, difatti la sua caratteristica principale è quella di mimetizzarsi con i ciottoli del terreno (non sono piatti, ma bombati e in più se vogliono si gonfiano)
1.1 P. platyrhinos
e 1.1 P. modestum .. tenete presente che il più piccolino è praticamente grande (o piccolo? lol) come la moneta da 1 cent. e il codino è 1 cm scarso.. una monetina con la coda in pratica.
Questa sp. è la più liscia e meno spinosa rispetto P. platyrhinos e altre specie, difatti la sua caratteristica principale è quella di mimetizzarsi con i ciottoli del terreno (non sono piatti, ma bombati e in più se vogliono si gonfiano)