Pagina 1 di 1

Substrato Repashy per incubare le uova

Inviato: lun apr 09, 2012 12:22 pm
da baustar
Ciao, vorrei chiedere quali sono le vostre esperienze con questo tipo di substrato per incubare uova. Io l'ho avuto gentilmente in prestito da un amico, dato che mi han scodellato delle uova con largo anticipo rispetto alla data prevista, e non ho fatto in tempo a procurarmi della vermiculite. Ne ho messo circa 1,5 cm sul fondo di una scatoletta da grilli (come faccio in genere con la vermiculite), ma dopo solo una settimana ho controllato ed era praticamente secco! Voi che lo usate ogni quanto aggiungete l'acqua? Giusto per regolarmi un po', dato che non potrò controllare tutti i giorni se sia o meno umido!

Inviato: lun apr 09, 2012 1:27 pm
da Manu
Io lo sto provando in questo momento e ancora non so ogni quanto andrà inumidito.
Però io l'ho messo sotto l'acqua allagandolo letterlamente, dopo di che l'ho scolato dall'eccesso e ci ho posato le uova. Per ora sembra andare bene.

Inviato: lun apr 09, 2012 4:45 pm
da baustar
Manu ha scritto:Io lo sto provando in questo momento e ancora non so ogni quanto andrà inumidito.
Però io l'ho messo sotto l'acqua allagandolo letterlamente, dopo di che l'ho scolato dall'eccesso e ci ho posato le uova. Per ora sembra andare bene.
Sì, è quello che ho fatto io, ma dato che si è asciugato così in fretta non vorrei fosse da bagnare troppo frequentemente! Anche perchè adesso sono spostato fuori casa, e quindi ci dovrà star dietro mio padre... e non vorrei dire addio alle uova -.-

Inviato: mar apr 10, 2012 5:56 pm
da Manu
baustar ha scritto:
Manu ha scritto:Io lo sto provando in questo momento e ancora non so ogni quanto andrà inumidito.
Però io l'ho messo sotto l'acqua allagandolo letterlamente, dopo di che l'ho scolato dall'eccesso e ci ho posato le uova. Per ora sembra andare bene.
Sì, è quello che ho fatto io, ma dato che si è asciugato così in fretta non vorrei fosse da bagnare troppo frequentemente! Anche perchè adesso sono spostato fuori casa, e quindi ci dovrà star dietro mio padre... e non vorrei dire addio alle uova -.-
Capisco,
io tengo monitorato il tutto da me e ti faccio sapere ;)

Inviato: lun apr 23, 2012 2:28 pm
da baustar
Aggiorno il post. Io lo boccio totalmente, son tornato a casa oggi ed ho trovato le tre uova fertili che avevo ad incubare secche, ma completamente! Ora, io non essendo a casa ho detto a mio padre di aggiungere acqua ogni settimana e mi ha detto di averlo fatto. Comunque anche ammesso che non abbia fatto con la vermiculite non si sarebbero comunque ridotte così! Spero sia solo una sfiga mia, ma al momento sono abbastanza incavolato per sta cosa...

Inviato: lun apr 23, 2012 11:32 pm
da Manu
baustar ha scritto:Aggiorno il post. Io lo boccio totalmente, son tornato a casa oggi ed ho trovato le tre uova fertili che avevo ad incubare secche, ma completamente! Ora, io non essendo a casa ho detto a mio padre di aggiungere acqua ogni settimana e mi ha detto di averlo fatto. Comunque anche ammesso che non abbia fatto con la vermiculite non si sarebbero comunque ridotte così! Spero sia solo una sfiga mia, ma al momento sono abbastanza incavolato per sta cosa...
Cavolo mi spiace,
io le mie due le ho poggiate su uno scaffale a 24°C e il substrato è ancora fradicio anche se la scatola ha le prese d'aria...

Inviato: mar apr 24, 2012 12:21 pm
da baustar
Manu ha scritto:
baustar ha scritto:Aggiorno il post. Io lo boccio totalmente, son tornato a casa oggi ed ho trovato le tre uova fertili che avevo ad incubare secche, ma completamente! Ora, io non essendo a casa ho detto a mio padre di aggiungere acqua ogni settimana e mi ha detto di averlo fatto. Comunque anche ammesso che non abbia fatto con la vermiculite non si sarebbero comunque ridotte così! Spero sia solo una sfiga mia, ma al momento sono abbastanza incavolato per sta cosa...
Cavolo mi spiace,
io le mie due le ho poggiate su uno scaffale a 24°C e il substrato è ancora fradicio anche se la scatola ha le prese d'aria...
Guarda, non so che dire! Sono rimasto basito, forse non ha bisogno di prese d'aria e va meglio se ermetico, non lo so... Fatto sta che le mie sfighe continuano...

Inviato: gio mag 17, 2012 7:41 pm
da nicholastironi
Io quest'anno sto schiudendo solo con il Repashy SuperHatch e devo dire che mi trovo molto bene (nonostante la pessima partenza di quest'anno).
Io utilizzo le scatoline dei grilli forate le riempio leggermente sopra la metà.

Come procedimento faccio così (E' spiegato meglio su Exotic Project: http://www.exoticproject.com/index.php? ... =7&id_pc=3) ma provo spiegarti anche io:
1. Posiziono sopra la bilancia la scatolina taro a 0
2. Riempio la scatolina con SuperHatch
3. Ne tolgo la metà
4. La parte tolta la metto in un colino e la lascio sotto l'acqua corrente
5. Mischio il tutto ed è pronto

Se non è bello umido si vede ad occhio perchè l'argilla rimane chiara. In circa 2 mesi di incubazione l'ho bagnato una volta. Incubando a 30°C con incubatrice a secco...
Per esempio io mi trovo male con la perlite!! Spero che le prossime ti vadano meglio...

Ecco il primo risultato:
Immagine