Pagina 1 di 2

Piccola curiosità sui cili.

Inviato: ven apr 13, 2012 6:39 pm
da balrog
Salve, ho compato un cili maschio adulto da quattro giorni.
Il geco è visibilmente in salute e sta benissimo (mi è saltato di mano un paio di volte hehe) e il terrario è a regola d'arte.
Ma mi è venuto un dubbio, è attivo solo di notte o un po' anche verso la sera, come i leopardini? Perchè di giorno se ne stà sempre dentro a una pianta posta in verticale e non si muove mai, ma il giorno dopo trovo sia le feci che le tracce dei suoi spostamenti.
Che mi dite?
Grazie in anticipo.

Inviato: ven apr 13, 2012 6:45 pm
da Lalla
ciao
essendo un geco notturno direi che uscire in serata e/o di notte è un comportamento più che normale :)
poi il "da quando a quando" è attivo, questo è soggettivo.. ;-)

Inviato: ven apr 13, 2012 7:04 pm
da balrog
Bè il fatto è che il mio non è attivo anche la sera, ma è anche vero che ce l'ho da pochissimo tempo forse non si è maco ambientato bene

Inviato: ven apr 13, 2012 8:33 pm
da Lalla
di sicuro lo sarà di notte, come dicevo sopra "sera e/o notte" ;-)

Inviato: sab apr 14, 2012 9:17 pm
da balrog
Stanotte gli metto un grillino e vedo, vi faccio sapere.

Inviato: sab apr 14, 2012 9:18 pm
da balrog
Ah dimenticavo sta andando anche in muta.

Inviato: dom apr 15, 2012 11:35 am
da Manu
balrog ha scritto:Ah dimenticavo sta andando anche in muta.
Durante la muta può capitare che smettano di nutrirsi ;)

Inviato: lun apr 16, 2012 6:50 pm
da balrog
La muta l'ha fatta e penso che abbia mangiato anche un grillo però domani sera provo a offrirgli l'omogeneizzato.
Però un'altra cosa, ho sentito che stare sempre sul verto fa male ai cili, è vero? il fatto che non ho molti arredi per ora come vedete dalla foto allegata dite che per un paio di mesi senza può fargli del male?

http://imageshack.us/photo/my-images/855/dsc0218di.jpg/

Inviato: lun apr 16, 2012 7:09 pm
da Lalla
sì è vero, viene la floppy tail anche per quel motivo.
è davvero molto spoglio il terrario.. recupera almeno dei rami (evita le conifere) o frasche finte (a foglia larga), perchè in qualche mese sì... può venire.
altra cosa, MAI usare scotch all'interno delle teche dei rettili.. se si incolla alla pelle è un macello, si rischiano vere e proprie lesioni.

Inviato: lun apr 16, 2012 7:46 pm
da balrog
Ok grazie, provvederò a sotituire lo scotch con qualcos'alrto, adesso comincio a pensare a qulcosa per l'arredamento.

Inviato: lun apr 16, 2012 8:26 pm
da balrog
Ok allora, ho ordinato per posta una parete in roccia (polistirolo pitturato)
di exo terra più dei rametti-liana da mettere nel centro del terrario per far appoggiare il cili, dici che così posso sta tranquillo?

Inviato: lun apr 16, 2012 8:36 pm
da Lalla
stavi iper tranquillo anche se facevi un giro nel parco/campagna e prendevi il necessario ;-)
comunque dipenderà tutto da come lo allestirai, per cui aspettiamo foto :D

Inviato: lun apr 16, 2012 9:07 pm
da balrog
Il fatto è che così mi sento più sicuro dal punto di vista igienico, comunque sono certo che a fine settimana sará tutto pronto.
Grazie mille per l'aiuto Lalla, seguirò i tuoi consigli.

Inviato: gio apr 19, 2012 7:14 pm
da balrog
Allora, qualche novità.
Ha iniziato a magiare gli insetti se li mangia, poi ho trovato un alternativa allo scotch e quindi penso di aver eliminato il problema possibili lesioni e ho messo la photos (se così si chiama la pianta) in un vaso più grande così può starci sù meglio e una volta col dito gli ho fatto assaggiare un po' l'omogeneizzato.
Però avrei altre domande:
Come faccio a fargli notare l'omogeneizzato per farlo mangiare?
Con che frequenza i pasti? Io farei tre a settìmana insetti-omogeneizzato-insetti.

Inviato: gio apr 19, 2012 11:54 pm
da Manu
balrog ha scritto:Allora, qualche novità.
Ha iniziato a magiare gli insetti se li mangia, poi ho trovato un alternativa allo scotch e quindi penso di aver eliminato il problema possibili lesioni e ho messo la photos (se così si chiama la pianta) in un vaso più grande così può starci sù meglio e una volta col dito gli ho fatto assaggiare un po' l'omogeneizzato.
Però avrei altre domande:
Come faccio a fargli notare l'omogeneizzato per farlo mangiare?
Con che frequenza i pasti? Io farei tre a settìmana insetti-omogeneizzato-insetti.
3 pasti a settimana vanno bene.
Per l'omogeneizzato non devi fare nulla, lo trovao grazie all'olfatto e all'organo di jacobson.

La pianta si chiama PotHos non Photos ;)