Pagina 1 di 2
O. castelnaui deposizione
Inviato: dom apr 29, 2012 9:29 pm
da lupetto74
Finalmente quest'anno è arrivato anche per le mie O. castelnaui questo bel momento, la cosa bella è che la femmina essendo bella cicciotta non ero sicuro che il leggerissimo rigonfiamento della pancia fossero uova già quasi pronte per la deposizione, infatti avevo messo la scatolina da soli 2 giorni e proprio oggi controllando solo casualmente ho trovato 2 belle uova che sembrano fertili anche se non sono riuscito a fare una buona speratura perchè sulle uova si è attaccato il substrato di deposizione.
Per sicurezza una domanda sull'incubazione:
uova a contatto con substrato, tasso di umidità più o meno come i R. ciliatus temperatura 28°C circa???
Questa non è la sola buona notizia di oggi....la scrivo in altra sezione
Inviato: lun apr 30, 2012 8:08 am
da Michele
ottimo
e se ho intuito l'altra sorpresa super complimenti!
![:-D](./images/smilies/003.gif)
Inviato: lun apr 30, 2012 11:13 am
da vale92
io le incubate a contatto con il substrato, temperatua di 27 gradi e umidità come i cili!
Purtroppo la prima deposizione non è andata bene, e ho paura di aver sbagliato qualcosa io con l'incubazione :/.... quindi se le tue vanno avanti bene sappimi dire come le tieni
![Wink ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
Inviato: lun apr 30, 2012 1:20 pm
da Manu
Ottimo
Per le temperature 27°-28°C vanno bene, io però il substrato lo bagnerei come quello dei leopardini, non fradicio come quello dei
R. ciliatus.
Inviato: lun apr 30, 2012 5:01 pm
da lupetto74
Michele ha scritto:ottimo
e se ho intuito l'altra sorpresa super complimenti!
![:-D](./images/smilies/003.gif)
eee magari michele purtroppo la tua intuizione (penso sia la schiusa delle
Homopholis) è sbagliata
Inviato: lun apr 30, 2012 5:03 pm
da lupetto74
Manu ha scritto:Ottimo
Per le temperature 27°-28°C vanno bene, io però il substrato lo bagnerei come quello dei leopardini, non fradicio come quello dei
R. ciliatus.
perfetto in attesa di risposta le avevo messe nella scatolina dove tengo le uova degli
Hemidactylus quindi penso di poterle lasciare stare dove sono
Inviato: lun apr 30, 2012 5:14 pm
da Manu
lupetto74 ha scritto:Manu ha scritto:Ottimo
Per le temperature 27°-28°C vanno bene, io però il substrato lo bagnerei come quello dei leopardini, non fradicio come quello dei
R. ciliatus.
perfetto in attesa di risposta le avevo messe nella scatolina dove tengo le uova degli
Hemidactylus quindi penso di poterle lasciare stare dove sono
Direi di sì
![Wink ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
Inviato: lun apr 30, 2012 5:15 pm
da Michele
lupetto74 ha scritto:Michele ha scritto:ottimo
e se ho intuito l'altra sorpresa super complimenti!
![:-D](./images/smilies/003.gif)
eee magari michele purtroppo la tua intuizione (penso sia la schiusa delle
Homopholis) è sbagliata
esatto!
![Sad :(](./images/smilies/icon_sad.gif)
non avevi un uovo che stava per schiudere?
Inviato: lun apr 30, 2012 6:29 pm
da vale92
allora può essere che siano ammuffite perchè ho bagnato troppo la perlite :/ .... mi pareva avessero dei capillari...
Inviato: lun apr 30, 2012 6:38 pm
da Manu
vale92 ha scritto:allora può essere che siano ammuffite perchè ho bagnato troppo la perlite :/ .... mi pareva avessero dei capillari...
Sì è possibile.
Inviato: mar mag 01, 2012 10:59 am
da lupetto74
Michele ha scritto:lupetto74 ha scritto:Michele ha scritto:ottimo
e se ho intuito l'altra sorpresa super complimenti!
![:-D](./images/smilies/003.gif)
eee magari michele purtroppo la tua intuizione (penso sia la schiusa delle
Homopholis) è sbagliata
esatto!
![Sad :(](./images/smilies/icon_sad.gif)
non avevi un uovo che stava per schiudere?
sì Michele ma ancora nada, siamo ad oltre 6 mesi di incubazione ma nelle ultime 2 settimane sembra ci siano stati ulteriori cambiamenti dentro l'uovo quindi ho ancora le dita incrociate.........
Inviato: mar mag 01, 2012 11:27 am
da Tarantonio
se può aiutare, il mio unico ovetto schiuso (penso anche l'unico buono) lo tenevo su vermiculite asciutta su letto di perlite umida.
Incrocio le dita per le uova tue e di vale.
Più
Oedura per tutti
![Wink ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
Inviato: mar mag 01, 2012 1:35 pm
da vale92
parlando con michele mi ha fatto venire in mente di provare ad incubare le prossime uova a sospensione! Vedremo come va!
Inviato: mar giu 05, 2012 12:58 pm
da lupetto74
Arrivate anche le uova dell'altra femminuccia:D
Inviato: mar giu 05, 2012 1:10 pm
da vale92
bene
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
la mia veramente penso abbia qualche problema... fa una fatica assurda a sviluppare le uova nonostante non sia il suo primo anno di riproduzione :/ .... complimenti e aspetto le schiuse!