Pagina 1 di 2

Sintomo floppy tail

Inviato: gio mag 31, 2012 5:58 pm
da Dreddy
Ciao ragazzi, vi mostro una foto per dirmi se ha questa malattia: floppy tail. Datemi tutti gli aiuti che potete ç__ç grazie in anticipo. Non mantiene sempre questa posizione anzi si mette così sempre sullo stesso ramo. Help!

Immagine

Inviato: gio mag 31, 2012 6:24 pm
da Lalla
sì è floppy ed anche molto avanzata :?
come integri la dieta?
metti un uvb al 2% e riempi i lati della teca di rami/sugheri così che non riesca a stare attaccato al solo vetro, ma è obbligato a star sull'arredo

Inviato: gio mag 31, 2012 6:28 pm
da Dreddy
ce l'ho da soli 4 giorni ancora non si è alimentato di niente. ha un tappino accessibile con rapashy e sta sera gli preparo il pappone di omogeneizzato e d3. ;(

Inviato: gio mag 31, 2012 6:58 pm
da Lalla
allora l'aveva già dal vecchio proprietario, in 4 giorni non si concia così

Inviato: gio mag 31, 2012 7:04 pm
da Dreddy
già non c'è altra spiegazione. comunque gli ho appena fatto il pappone speriamo che almeno sta notte ne mangi un po'. comunque ascolta la lampadina per quante ore gliela tengo accesa?

Inviato: gio mag 31, 2012 7:13 pm
da Lalla
9-10 ore (di giorno)... al massimo si nasconderà, ma intanto c'è.

Inviato: gio mag 31, 2012 7:20 pm
da Dreddy
ma per sempre o è una specie di "cura"? più che altro per il consumo energetico perchè la madre rompe xD. combinerò in qualche modo. spero di riuscire a procurare i rami.
ma nei peggiori dei casi cosa gli succede?

Inviato: gio mag 31, 2012 7:59 pm
da Manu
Ma che lampada hai comprato? Le UVB consumano una cavolata...

Comunque almeno per un mese la lascerei.

Nel peggiore dei casi gli si dovrà far autotomare la coda, in questo modo non riporterà problemi al bacino.
Comunque va integrata la dieta, in modo da indurire le ossa.

Inviato: gio mag 31, 2012 8:05 pm
da Dreddy
la devo ancora comprare la lampada! ora che mi dici che non consuma niente non ci sono problemi. ma cosa intendi per integrare la dieta?

Inviato: ven giu 01, 2012 9:54 am
da CaniTintu
Scusate se mi intrometto, ma la floppy tail "appare" sempre dalla coda ( che diventa storta)?? per poi spostarsi fino al bacino?? è assenza di calcio?

Inviato: ven giu 01, 2012 12:10 pm
da Lalla
la floppy viene sia per carenza di calcio (quindi mom) sia per errata postura (pochi arredi o vizio del geco a stare a testa in giù sempre e solo sul vetro.
nel caso di femmine si fa sempre autotomare perchè il peso della coda danneggia anche il bacino (non riesce ad espellere uova), nei maschi si può sentire il parere dei veterinari e dipende da caso a caso ... io ne ho uno con floppy da errata postura, la veterinaria ha detto che comunque non influiva troppo sul bacino e sulla estroflessione degli emipeni e di fatti fa tutto in maniera normalissima..

Inviato: ven giu 01, 2012 1:03 pm
da Dreddy
per rimediate comprerò delle lastre di sughero a pezzi grossi così da impedire che tenga quella postura. anche se quella postura la tiene in certi rami ;(

Inviato: ven giu 01, 2012 10:40 pm
da Manu
Dreddy ha scritto:per rimediate comprerò delle lastre di sughero a pezzi grossi così da impedire che tenga quella postura. anche se quella postura la tiene in certi rami ;(
Il fatto che mantanga quella postura anche sui rami, lascia pensare che sia già in corso una carenza di calcio.

Inviato: sab giu 02, 2012 1:57 pm
da Dreddy
ma probabilmente è così. ma la colpa non è mia ma di quello che me l'ha venduto perchè io ce l'ho neanche da una settimana. e per ora non ha mangiato ne rapashy ne il pappone di omogeneizzato e d3 quindi non so come fare a fornirgli il calcio.

Inviato: sab giu 02, 2012 2:14 pm
da Lalla
insetti! spolverati con calcio + d3 (2 volte a settimana) o calcio puro (tutte le altre volte)