Pagina 1 di 1

Progetto terrari

Inviato: mer giu 06, 2012 8:08 am
da lupetto74
Vi anticipo quello che sarà la parete che dedicherò ai gechi, così se qualcuno ha qualche consiglio da dare ho tempo di valutare e fare cambiamenti sul progetto, inizierò il lavoro l'ultima settimana di Giugno
saranno in totale 20 terrari:
(misure utili interne)
6 terrari da 48x58x60
7 terrari da 41x53x50
7 terrari da 37x48x50
per ogni fila ho pensato di mettere un dimmer cosicchè si possa regolare l'intensità delle lampade spot e di conseguenza la temperatura;
pensavo anche di mettere dei nebulizzatori automatici , per quando sono assente da casa, ovviamente per i gechi che vivono in ambienti umidi sono necessari, ma per i deserticoli e semideserticoli può essere sufficiente la ciotolina dell'acqua e basta?
Tutta la struttura sarà su ruote in modo da poter spostare agevolmente in caso di bisogno.
Ci sarà spazio anche per un'incubatrice di 26x50x50, mi sembra sia più che sufficiente per i gechi che metterò su.
Sfrutterò lo spazio che mi rimane nella parte superiore per allevare i piccoli.

Inviato: mer giu 06, 2012 4:24 pm
da Manu
Direi che è tutto ottimo :D

Sì, per i deserticoli e simili, basta la ciotola dell'acqua ;)

Inviato: mer giu 20, 2012 4:52 pm
da lupetto74
Mi è venuto un dubbio, per le prese d'aria stavo pensando a 4 cm di altezza e larghe quanto il terrario, una in basso sul frontale e l'altra sul soffitto nel retro, secondo voi con 4 cm rischio che ci sia troppa dispersione di calore?

Inviato: mer giu 20, 2012 11:42 pm
da Manu
lupetto74 ha scritto:Mi è venuto un dubbio, per le prese d'aria stavo pensando a 4 cm di altezza e larghe quanto il terrario, una in basso sul frontale e l'altra sul soffitto nel retro, secondo voi con 4 cm rischio che ci sia troppa dispersione di calore?
Secondo me non dovrebbero disperdere troppo, poi dipende anche dalle temperature della stanza e da cosa usi per riscaldare ;)

Inviato: gio giu 21, 2012 9:33 am
da lupetto74
per scaldare uso solo lo spot per tutte le specie che hanno bisogno di essere scaldate

Inviato: gio giu 21, 2012 6:15 pm
da Manu
lupetto74 ha scritto:per scaldare uso solo lo spot per tutte le specie che hanno bisogno di essere scaldate
Secondo me, dovresti essere tranquillo. Forse di notte scenderà un pelo di più rispetto ai terrari meno ventilati. O meglio, scenderà un po' più velocemente.

Inviato: gio giu 21, 2012 6:27 pm
da lupetto74
Ok allora lascio quelle misure, anche perché dovrebbero essere sufficienti per la ventilazione anche degli umidi tipo Oedura castelnaui, ecc, mentre per i Rhacodactilus penso che opterò per tutta rete al posto del vetro sulla porta del terrario.

Inviato: gio giu 21, 2012 6:35 pm
da Manu
lupetto74 ha scritto:Ok allora lascio quelle misure, anche perché dovrebbero essere sufficienti per la ventilazione anche degli umidi tipo Oedura castelnaui, ecc, mentre per i Rhacodactilus penso che opterò per tutta rete al posto del vetro sulla porta del terrario.
Ottimo ;)