alicelisa ha scritto:Salve!!! Avrei bisogno di qualche informazione sull'allevamento delle
Tarentola gigas gigas visto che non riesco a trovare schede a riguardo...tra qualche mese dovrebbero arrivarmene due... quindi più informazioni riesco a trovare meglio è
![Smile :)](./images/smilies/icon_smile.gif)
grazie anticipatamente!!!
Alice
Ciao Alice,
vedo di farti una breve descrizione del metodo di gestione di questi animali, se poi avrai altre domande non esitare a chiedere.
Sono gechi che diventano piuttosto grandi, intorno ai 30cm i maschi, quindi necessitano di un terrario abbastanza ampio, circa 40x40x70(h)cm minimo per una coppia.
Il terrario andrà arredato con pietre e rami. Il substrato sarà composto da sabbia mista a torba o fibra di cocco.
Io non metterei piante, tanto pesanti come sono te le devasterebbero, a meno che tu non ci metta una
Sanseveria o simili, ma sono superflue.
Come temperature non sono particolarmente esigenti, d'estate una zona calda intorno ai 30°-31°C il resto a 26°-27°C.
In inverno puoi eliminare il punto a 30°C e lasciarle più fresche, intorno ai 22°-25°C con un calo notturno di 4°-5°C.
Non necessitano di eccessiva umidità, una nebulizzazione abbondante al giorno, dovrebbe sopperire alle loro necessità. Ovviamente se le vedi mutare, nebulizza per scrupolo.
In inverno nebulizza a giorni alterni e non addosso ai gechi, così eviti di raffreddarli.
Sono animali voracissimi, mangiano insetti e omogeneizzato di frutta. Integra con calcio e vitamina D3 2 pasti a settimana.
I baby vanno alimentati tutti i giorni, gli adulti 3 volte a settimana, solitamente 2 con insetti e una con omogeneizzato.
Non necessitano di UVB.
La riproduzione è abbastanza semplice, con l'arrivo del caldo il maschio inizia a corteggiare la femmina e se lei avrà già ovulato accetterà le sue attenzioni.
Dall'accoppiamento alla deposizione passano circa 20 giorni (Molly confermerà, le sta tenendo lei). Le femmine depongono le uova, seppellendole nel substrato.
Le uova sono a guscio duro, quindi vanno incubate in un piccolo contenitore aperto (tipo tappo dell'omogeneizzato) pieno di sabbia asciutta, il tutto andrà a sua volta posato in una scatola chiusa (con un paio di fori per l'areazione) che contenga vermiculite o perlite bagnata.
In pratica, le uova vanno poggiate su substrato asciutto, ma l'umidità dell'aria deve essere intorno al 90%.
Il tutto andrà incubato a 27°C circa. Se non ricordo male (potrà confermare Molly), le uova schiudono in 3 mesi circa.
Credo che a grandi linee non mi sia scappato nulla.
Ma non esitare ad approfondire
![Wink ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)