Pagina 1 di 1

Rachodactylus by space-farm

Inviato: sab lug 28, 2012 3:28 pm
da Space-farm
Per chi diceva che lupetto era ritardatario... io sono molto peggio... il primo uovo deposto a casa mia dalla coppia formata da "Maryon" Yellow Tiger Dalmatian con "Viktor" Partial Phantom Pin Porthole si è schiuso e il risultato è questo esserino vispissimo...



Che uscendo dalla parte sbagliata dell'uovo ha assaggiato la terra ove era posto l'uovo (per il primo inatteso uovo non avevo il reptile hatch della repashy dunque ho usato torba bionda) e adesso è allocato in una piccola teca in vetro con apertura a ghigliottina... fonto con carta assorbente, una corteccina e un paio di rametti di piante di plastica a foglia larga... adesso viene il bello...

Inviato: sab lug 28, 2012 4:36 pm
da Manu
Complimenti per la tua prima schiusa di crested ;)

Certo però che potevi fargli una foto decente :P

Inviato: sab lug 28, 2012 5:23 pm
da Space-farm
non gli volevo rompere le palle da subito... per le foto decenti abbiamo tempo... comunque ci ha messo 56 giorni a schiudere l'ovetto e l'ho tenuto in stanza nella scatolina senza incubatrice sopra il rack dei chondros... come tempi ci siamo?
Ah aggiorno... pulivo la teca xxl con le due super femminone e... voilà... un altro uovo appena deposto fare capolino... è ancora ovale e appena appena indurito... attendo qualche giorno per la speratura... :-D

Inviato: dom lug 29, 2012 10:43 am
da Manu
Space-farm ha scritto:non gli volevo rompere le palle da subito... per le foto decenti abbiamo tempo... comunque ci ha messo 56 giorni a schiudere l'ovetto e l'ho tenuto in stanza nella scatolina senza incubatrice sopra il rack dei chondros... come tempi ci siamo?
Ah aggiorno... pulivo la teca xxl con le due super femminone e... voilà... un altro uovo appena deposto fare capolino... è ancora ovale e appena appena indurito... attendo qualche giorno per la speratura... :-D
Come tempistiche di schiusa ci siamo, di sicuro non è un uovo tenuto al fresco :)

Bene per l'uovo nuovo!

Inviato: dom lug 29, 2012 6:27 pm
da Lalla
tienili più freschi, è molto meglio per i piccoli se impiegano più tempo a nascere ;-)

Inviato: gio ago 16, 2012 4:07 pm
da Space-farm
Ed eccone un altro che si aggiunge alla lista... credo sia un semplice Tiger...ma "miagola" che è un piacere... voi che ne pensate?

Ah... non chiedetemi nulla sui giorni di incubazione perchè è uscito da un uovo che ho incubato...ma su cui non facevo alcun affidamento in quanto l'ho trovato casualmente all'interno di un vaso di vallinsneria... quindi non so quando è stato deposto......

http://www.space-farm.it/popup.asp?img= ... baby2b.jpg

Inviato: gio ago 16, 2012 4:24 pm
da Manu
Complimenti Luca, mi piace molto :)

Inviato: dom set 02, 2012 8:46 am
da Space-farm
ed eccone ancora uno...
http://www.space-farm.it/popup.asp?img= ... G_0446.jpg

qualcuno ha idea se è sempre un tiger o cosa? La madre è yellow Tiger Dalmatian e il padre è Partial Phantom Pin Porthole .....

Inviato: dom set 02, 2012 10:34 am
da Manu
Complimenti per l'ulteriore schiusa :)
Sì direi Tiger.

Inviato: lun set 03, 2012 6:48 pm
da Space-farm
Ehm Ehm l'uovo gigante si è schiuso stamane... è uscito un piccolo davvero carino che appena ho aperto la scatolina si è mostrato subito minaccioso con la bocca spalancata e la coda "scodinzolante" nervosamente... sono rimasto un attimo allibito dal fatto che questo al contrario dei fratellini sia nato con molto più rosso carico... ma vedremo la crescita... intanto ecco due foto fatte al volo...
http://www.space-farm.it/popup.asp?img= ... 03.092.jpg

http://www.space-farm.it/popup.asp?img= ... 03.093.jpg

mi sento di fare un appalusone all'inventore del "super hatch" davvero un fondo per uova coi fiocchi e soprattutto grazie al cambio di colore permette di monitorare l'umidità... CI PIACE !!!!! :-D

Inviato: lun set 03, 2012 10:41 pm
da Manu
Eh sì, se tiene quel colore è veramente super...speriamo non lo perda tutto crescendo ;)

OT: Consiglio, non mettere spazi nei nomi delle foto, altrimenti i collegamenti non funzionano ;)