Pagina 1 di 1

Muta sule zampette del U. milii

Inviato: sab gen 05, 2013 7:15 pm
da Dreddy
Salve a tutti. Ho da poco questo U. milii ma di 5-6 mute che ha fatto è la prima in cui nelle ditina sono rimasti residui di pelle. Ho saputo che ciò ha causato problemi gravi a questi gechini e vorrei sapere il metodo migliore per togliere la pelle senza stressarlo troppo. Grazie in anticipo.

Re: Muta sule zampette del U. milii

Inviato: sab gen 05, 2013 8:29 pm
da Manu
Dreddy ha scritto:Salve a tutti. Ho da poco questo U. milii ma di 5-6 mute che ha fatto è la prima in cui nelle ditina sono rimasti residui di pelle. Ho saputo che ciò ha causato problemi gravi a questi gechini e vorrei sapere il metodo migliore per togliere la pelle senza stressarlo troppo. Grazie in anticipo.
Prima di intervenire di persona potresti provare a dare una bella nebulizzata d'acqua al terrario, in questo modo aumenterai l'umidità ambientale e forse riuscirà a completare la muta da solo.
Nel caso non venisse via così, ti basterà metterlo in un contenitore (tipo vaschetta per alimenti) con un dito d'acqua tiepida e lasciarcelo 2-3 minuti, in questo modo la muta diventerà più morbida e riuscirai a rimuoverla con una pinzetta tipo quelle per le sopracilia ;)

Re: Muta sule zampette del U. milii

Inviato: sab gen 05, 2013 8:59 pm
da Dreddy
Quindi se aspetto un giorno o due non è un problema?

Re: Muta sule zampette del U. milii

Inviato: dom gen 06, 2013 10:59 am
da Manu
Dreddy ha scritto:Quindi se aspetto un giorno o due non è un problema?
Nebulizza il terrario subito e aspetta uno o due giorni, se poi non cambia niente passa alla fase due ;)