Pagina 1 di 1
Blatte o Grilli
Inviato: gio feb 28, 2013 3:28 pm
da Nunzio.arcone
Uno dei classici problemi degli allevatori è il mantenimento in casa del cibo vivo...Se non si dispone di stanze dedicate, si è costretti a tenerlo fuori (con rischio di tempereture basse in questi periodi)...
Io sono riuscito a trovare uno spazietto in veranda ma piccolo, da tenere due box ikea al massimo...
In uno ho avviato una colonia di tarme della farina di 1kg (resistenti anche se le temperature sono basse...Non muoiono per niente).
Nell'altro vorrei allevare grilli o blatte...
Per i grillo avevo pensato ai G. assimilis (perché vorrei evitare concerti grilleschi in quanto sono in un condominio...).
Per le blatte avevo pensato alle B. lateralis (per la loro misura media e non grande come le B. dubia e perché stanno proprio zitte)...
Voi che consiglio mi date per il secondo box al momento vuoto???
So che può risultare sciocco, ma non vivendo da solo a casa devo anche valutare il fatto che non posso far svolazzare e cantare insetti per casa...
Intanto mi consogliate box trasparenti o neri dell'ikea?
Inviato: gio feb 28, 2013 3:30 pm
da Nunzio.arcone
Ah dimenticavo temperatura invernale 13-15 gradi
Estate 27-30 gradi
Inviato: gio feb 28, 2013 4:28 pm
da Manu
Se riscaldi i box in inverno, con un cavetto o tappetino, tanto da arrivare a 20°-25°C puoi allevare quello che vuoi.
Le blatte son più facili dei grilli e non cantano...di contro hanno che sono infestanti se scappano...
I box usali trasparenti, son più comodi da monitorare

Inviato: gio feb 28, 2013 5:41 pm
da Nunzio.arcone
In che senso sono infestanti???
Io ho letto che se scappa una blatta...Senza acqua difficilmente si riproduce...
Ma i G. assimilis sono silenziosi? Potrei allevare quelli se non sono infestanti...
Puoi spiegarmi meglio...??
La tua esperienza è importantissima...
Inviato: gio feb 28, 2013 6:15 pm
da Nunzio.arcone
Le B. dubia sono troppo grosse per i gechi?
Se compro 20 coppie e le faccio riprodurre e do da mangiare i piccolo ai gechi?
Vorrei variare il cibo oltre le tarme della farina...Ma non so come muovermi...
Vi chiedo con tutto il cuore di aiutarmi...
Ho paura dell parola "infestante" e "rumoroso" per i problemi elencati prima, naturalmenge userei tutte le precauzioni, ma anche i migliori possono commettere errori e figuratrvi io...
Con le tarme tutto è semplice (non penso siano infestanti se ne scappa una?) sono facilo da tener a bada in un box...
Cosa consigliate?
Intanto volevo ringraziarvi perché siete sempre disponibili sul forum...
Inviato: gio feb 28, 2013 7:05 pm
da Manu
Nel senso che se ti scappano delle
B. lateralis per casa (o una femmina gravida), rischi che inizio a popolare la tua abitazione e visto le tue premesse, io eviterei di allevarle e sopratutto di usarle se il terrario non è a prova di fuga.
I grilli cantano c'è poco da fare, certo se non ne compri 1000 alla volta hai un po' di crik crik ma niente che non si possa sopportare
Le tarme sono indistruttibili e non sono infestanti, vai tranquillo!

Inviato: gio feb 28, 2013 8:00 pm
da Nunzio.arcone
Perfetto...Allora viste le mie condizioni mi conviene allevare tarme...E magari 100/200 grilli assimilis (mi confermi che sono quelli silenziosi?) Così evito infestazioni e suoni fastidiosi...
I grilli non sono infestanti?
Inviato: gio feb 28, 2013 10:14 pm
da Manu
Nunzio.arcone ha scritto:Perfetto...Allora viste le mie condizioni mi conviene allevare tarme...E magari 100/200 grilli assimilis (mi confermi che sono quelli silenziosi?) Così evito infestazioni e suoni fastidiosi...
I grilli non sono infestanti?
No i grilli non sono infestanti

Sì se non ricordo male i
G. assimilis sono tra i meno rumorosi.
Inviato: ven mar 01, 2013 11:59 am
da Wildrake
Confermo, i G. assimilis sono veramente più silenziosi degli Acheta, sono anche più robusti e di taglia leggermente maggiore.