Pagina 1 di 1
Substrato Oedura catelnaui
Inviato: lun apr 01, 2013 11:04 am
da Space-farm
Buongiorno a tutti,
chiedo a voi un consiglio su che tipologia di substrato utilizzare per un terrario naturalistico per
Oedura castelnaui... fino ad ora le ho tenute in un terrario con carta da giornale Pothos, rami e corteccia, ma adesso che ho finalmente la possibilità di usare il rack vorrei fare un terrario naturalistico quindi non so che substrato usare. Consigli? Magari se avete voglia anche qualche foto delle vostre teche in modo da arredarla al meglio... graze in anticipo...

Re: Substrato Oedura catelnaui
Inviato: lun apr 01, 2013 11:27 am
da Manu
La torba di sfagno va più che bene come substrato per questa specie.
Lasciaci il
Pothos, metti qualche ramo e qualche tubo di corteccia e il gioco è fatto

Re: Substrato Oedura catelnaui
Inviato: mar apr 02, 2013 5:59 pm
da Space-farm
Ok Manu, magari faccio anche qualche foto al terrario così mi dici se l'ambientazione è ok. Ma tu dici più corteccia o più rami? Mi pare di capire che i rami li amano di più o sbaglio? Il Pothos ci rimetto il suo che aveva prima, devo solo trovare un piattino della giusta misura....
Re: Substrato Oedura catelnaui
Inviato: mar apr 02, 2013 6:34 pm
da Manu
Space-farm ha scritto:Ok Manu, magari faccio anche qualche foto al terrario così mi dici se l'ambientazione è ok. Ma tu dici più corteccia o più rami? Mi pare di capire che i rami li amano di più o sbaglio? Il Pothos ci rimetto il suo che aveva prima, devo solo trovare un piattino della giusta misura....
I rami li usano per arrampicarsi, le cortecce come ripari

Re: Substrato Oedura catelnaui
Inviato: mer apr 03, 2013 1:46 pm
da vale92
anche io con le
O. castelanui uso la torba e mi trovo bene

ho solo problemi con le deposizioni perchè mi fa le uova un po' dove gli pare! ma tutto sommato va bene

Re: Substrato Oedura catelnaui
Inviato: sab apr 06, 2013 8:00 am
da Space-farm
Eccomi qui... teca terminata... vi posto il link per visionarla... ho cercato di restare fedele alle indicazioni di Manu... il
Pothos c'è... il ramo intricato c'è... e le cortecce pure...
Spero sia di vostro gradimento... anche se, avendo già inserito il maschietto ho dovuto scattare la foto col vetro chiuso e si vedono dei riflessi delle teche davanti...
Che ne pensate?
http://www.space-farm.it/popup.asp?img= ... Oedura.jpg
Aspetto i vostri commenti...
Re: Substrato Oedura catelnaui
Inviato: sab apr 06, 2013 11:05 am
da Manu
Io al posto di quei pezzi di corteccia a terra, avrei messo un paio di tubi di corteccia

Per il resto va bene.
OT: Se scrivi ancora Photos invece di PotHos io ti banno!!

...non si chiama Fotos!
