Pagina 1 di 1
Digiuno volontario del maschio?
Inviato: gio mar 01, 2007 12:20 am
da dos
Volevo conoscere qualche parere sul comportamento dei vostri maschi durante il periodo dell'accoppiamento...
Io ho diversi maschi ma il loro comportamento è riassumibile in solo due tipologie:
- Alcuni dopo aver "annusato" le prime femmine inizziano ad accoppiarsi e (come se pensassero solo a quello) sembra si dimentichino di mangiare. Fanno davvero settimane a digiunare per poi riprendere gradualmente.
- Alcuni invece che proporzionalmente sono i meno "vogliosi" si alimentano regolarmente. (delle volte quando introdotti nel box della femmina prima di cercare di accoppiarsi vanno alla ciotola e la svuotano).
No fate i timidi... che ne pensate?

Inviato: sab mar 03, 2007 10:47 am
da gia_chris
Ciao, per quanto può valere la nostra singola esperienza (un maschio solo accoppiato una vollta sola) possiamo dire che oltre ad accoppiarsi (secondo noi frequentemente) mangiava parecchio

Inviato: sab mar 03, 2007 3:10 pm
da Molly
anche io come te Dos! alcuni troppo presi dalle donzelle non mangiano, altri invece mangiano prima dopo e durante ghghgh
Inviato: sab mar 03, 2007 3:31 pm
da dos
Infatti... se anche altri voglio esprimere le loro osservazioni ben venga... anzi io volevo fare una media "italiana e texana(marula)"
Cioè in percentuale il comportamento dei maschi in riproduzione...
Parto io:
2 digiuno completo durante il periodo degli accoppiamenti...
2 più govani mangiano un po' meno...
1 proprio se ne sbatte e mangia come dice molly anche "durante"
ciauz
Inviato: sab mar 03, 2007 3:37 pm
da Molly
eheheh ok
allora uno giovane ha mangiato prima ma poi con la bambina non ha più toccato nulla,
uno adulto ha mangiato tranquillamente
uno adulto e moooltooo collaudato ha mangiato prima durante e dopo ghghgh
che sia un fattore di esperienza? forse all'inizio sono molto focosi e poi piano vedono che è sempre la solita minestra?

Inviato: sab mar 03, 2007 3:50 pm
da marula
yes, anche a me..i giovincelli fanno più fatica, troppo presi dai turbamenti amorosi..i maschioni di una certa età (diciamo dal terzo anno riproduttivo, i più sgaggi anche dal secondo

) nessun problema...
stessa cosa con i cani...il mio vecchio border oramai non si scomoda più se non i due giorni chiave del calore
...la natura ha un senso

(infatti in natura, nei mammiferi..nei rettili non lo so, sarebbe etologicamente parlando interessate saperlo... un animale prima di riprodurre cresce un pochino...un lupo diventa in grado, per dominanza e gerarchia, di riprodursi solo dopo i 5 anni...
Inviato: sab mar 03, 2007 6:38 pm
da Adaron91
l'unico maschio pronto che ho e che ho fatto accoppiare, non ha toccato cibo dopo aver messo la femmina e non lo fa tutt'ora che è da solo..
ciao!
Inviato: sab mar 03, 2007 8:13 pm
da salvatoremiriam
ilmnostro maschio mangiava tranquillamente nel primo periodo di convivenza poi ha smesso e non mangia neanche se gli metto davanti una camola.........mi preoccupa perchè comincia a perdere peso

Inviato: dom mar 04, 2007 4:21 pm
da Manu
Io ho notato che facendo convivere sempre maschio e femmina il maschio tende a mangiare più o meno sempre.
Comunque è un comportamento abbastanza normale che alcuni maschi siano talmente focosi da scordare il cibo
Salvatore e Miriam se il maschio inizia a perdere peso forse è il caso di isolarlo per un po'.
Inviato: dom mar 04, 2007 6:09 pm
da salvatoremiriam
Manu ha scritto:Io ho notato che facendo convivere sempre maschio e femmina il maschio tende a mangiare più o meno sempre.
Comunque è un comportamento abbastanza normale che alcuni maschi siano talmente focosi da scordare il cibo
Salvatore e Miriam se il maschio inizia a perdere peso forse è il caso di isolarlo per un po'.
infatti lo abbiamo atto oggi anche perchè come detto in un altro post abbiamo il sospetto che sia femmina
