Pagina 1 di 4

Gechi terricoli di grosse dimensioni

Inviato: sab lug 20, 2013 1:38 pm
da Scolopendra97
Ciao a tutti, spero di aver postato nella sezione giusta, vorrei allevare gechi terricoli o deserticoli di grossa taglia, perché quelli piccoli non mi attirano tanto.
Allevo già da tempo i gechi leopardini, fra cui uno giant. Per "grossa taglia" intendo gechi di grandezza non inferiore ai 20 cm compresa la coda e magari reperibili CB, grazie mille in anticipo.

Re: Gechi terricoli di grosse dimensioni

Inviato: sab lug 20, 2013 3:36 pm
da Manu
Scolopendra97 ha scritto:Ciao a tutti, spero di aver postato nella sezione giusta, vorrei allevare gechi terricoli o deserticoli di grossa taglia, perché quelli piccoli non mi attirano tanto.
Allevo già da tempo i gechi leopardini, fra cui uno giant. Per "grossa taglia" intendo gechi di grandezza non inferiore ai 20 cm compresa la coda e magari reperibili CB, grazie mille in anticipo.
Ho spostato in una sezione generica più consona :D
Di terricoli interessanti anche se non sempre facilmente reperibili (troppi leo in giro :D):
Chondrodactylus angulifer
Teratoscincus roborowskii (ho menzionato il più comune ma tutto il genere è composto da gechi piuttosto grandi e quelli più piccoli non son facilmente reperibili :/)
Nephrurus amyae
Nephrurus wheeleri

Hemitheconyx caudicinctus (che è terricolo ma non prettamente deserticolo)
Eublepharis angramainyu

Questi sono i gechi più o meno reperibili in commercio e che non si possono considerare piccoli, anche se alcuni i 20cm non li toccano, vedi i Nephrurus ma ti garantisco che li puoi alimentare a grilli adulti, hanno certe teste :D

Se cerchi altri info, chiedi pure ;)

Re: Gechi terricoli di grosse dimensioni

Inviato: sab lug 20, 2013 10:42 pm
da Scolopendra97
Grazie mille, io dalle foto di intenet vedevo i nephrus come gechi di grosse dimensioni forse è un illusione ottica vista la loro enorme testa

Re: Gechi terricoli di grosse dimensioni

Inviato: sab lug 20, 2013 11:01 pm
da Scolopendra97
Ma una domanda ma il Chondrodactylus da te citato che dimensioni raggiunge normalmente? ed è possibile trovare esemplaari CB in Italia?
grazie mille

Re: Gechi terricoli di grosse dimensioni

Inviato: sab lug 20, 2013 11:03 pm
da Scolopendra97
Eublepharis angramainyu è praticamente uguale al comune geco leopardino..cioè che differenza hanno?

Re: Gechi terricoli di grosse dimensioni

Inviato: dom lug 21, 2013 10:32 am
da Manu
Areale distributivo, alcune differenze nelle lamelle subdigitali, di pattern (se guardi non è la maculatura tipica dell'E. macularius.
Inoltre Eublepharis angramainyu potremmo definirla la versione naturale "giant" del leopardino, visto che da adulto supera i 30cm, contro i 25 di E. macularius.

Re: Gechi terricoli di grosse dimensioni

Inviato: dom lug 21, 2013 2:41 pm
da Scolopendra97
Grazie mille, riguardo le dimensioni adulte di un Chondrodactylus angulifer?
ho visto questo geco mi è piaciuto moltissimo, peccato per il prezzo disonestamente alto :(

Re: Gechi terricoli di grosse dimensioni

Inviato: lun lug 22, 2013 12:35 pm
da Manu
Scolopendra97 ha scritto:Grazie mille, riguardo le dimensioni adulte di un Chondrodactylus angulifer?
ho visto questo geco mi è piaciuto moltissimo, peccato per il prezzo disonestamente alto :(
Arriva intorno ai 16cm.

Cosa vuol dire "disonestamente"!?!?! Secondo me per i gechi che son son fin troppo bassi i prezzi, si vendono leopardini a 1000€ che ce ne sono a vagonate, un geco così poco comune che si compra con 200€ la coppia, non mi sembra assolutamente disonesto.

Re: Gechi terricoli di grosse dimensioni

Inviato: mar lug 23, 2013 12:39 am
da Scolopendra97
è tanto 200 euro per una coppia di gechi dall'allevamento così semplice, comunque Chondrodactylus angulifer non mi sembra poi tanto grosso se cresce sui 16 cm..è più piccolo di un leo, comunque grazie mi sei stato molto utile, oltre la famiglia del Eublepharinae quali altri gechi superano i 20 cm e sono terricoli?

grazie mille ;)

Re: Gechi terricoli di grosse dimensioni

Inviato: mar lug 23, 2013 12:53 am
da Manu
Sarà, conta che Eublepharis angramainyu costa più di Chondrodactylus angulifer ed è ancora più facile da allevare...
C'è Eublepharis fuscus che sfiora i 40cm, ma se son tanti 200€ per una coppia di gechi, mi sa che questi puoi dimenticarli :D

Ah, Chondrodactylus angulifer è più corto di un leopardino, ma hanno un bel testone e cacciano di tutto...a volte anche le dita :D

Re: Gechi terricoli di grosse dimensioni

Inviato: mar lug 23, 2013 7:42 pm
da Scolopendra97
Manu ha scritto:Sarà, conta che Eublepharis angramainyu costa più di Chondrodactylus angulifer ed è ancora più facile da allevare...
C'è Eublepharis fuscus che sfiora i 40cm, ma se son tanti 200€ per una coppia di gechi, mi sa che questi puoi dimenticarli :D
Incredibili i fuscus!! ho letto pochissime info a riguardo di questo bestione, comunque ti volevo chiarire che non siamo tutti ricchi come te da dire che un geco da 200 euro è poco, io per avere 200 euro devo faticare tanto, dato che aiuto un pescivendolo e vado avanti appena per sopravvivere e mandare avanti qualche geco e ti ricordo che sono minorenne, mio padre è l'unico che lavora e sicuramente se gli dico di darmi anche 50 euro per un geco mi riempe di schiaffi (xD) ed è ovvio che per me 200 euro sono tanti, se non tantissimi. A te sorgerà l'idea di dirmi "che ci fai qui allora" ma non ci crederai ma io sono "fanatico" se si può dire dei rettili, è fin da quando avevo 4 anni che mi attirano tantissimo, sicuramente i soldi non sono mai stati dalla mia parte, ma con enormi sacrifici, ad esempio quando esco con gli amici neanche 1 centesimo va via e ora a 17 anni, che raccolgo monetine fin da quando ne avevo 8 per potermi permettere un Geco leopardino, l'unico geco che ho insieme a due femmine di Mourning gecko (L.lugubris) che sono praticamente l'unica gioia della mia vita. Detto questo, ti ringrazio moltissimo per la disponibilità, ma per favore, nonostante penso che tu avessi alcuni anni più di me e fossi molto più esperto, ti richiedo per favore la prossima volta prima di scrivere cose del genere pensaci, magari qualcuno potrebbe sentirsi offeso al dire "200 euro per un geco son pochi" perché magari il suo stipendio è da 200 euro, non nel mio caso che è da appena 50 al mese (perché sono minorenne) + i 1200 di mio padre che ovviamente non mi regala neanche 1 euro se non per comprarmi qualche grilli..e quando non gli girano, precisiamo ;)

Re: Gechi terricoli di grosse dimensioni

Inviato: mer lug 24, 2013 2:57 pm
da Manu
BUAHAHAHAHA...se i ricchi fossero come me, mi sa che di ricchi in giro ce ne sarebbero pochi!!! :D
Rileggi bene ciò che ho scritto e ciò che HAI scritto, se noti io non ho MAI detto che per te, o per me, o per altri 200€ devono essere pochi, il poco o il tanto dipende appunto dalle finanze del singolo.
MA tu hai scritto: peccato per il prezzo disonestamente alto :(
Il prezzo NON è assolutamente disonesto, è il suo prezzo!
Se tu avessi detto "peccato per il prezzo, troppo alto per le mie tasche :(" NON mi sarei MAI e poi MAI permesso di giudicarti.

Ci sono gechi da 5-10€ come gechi da 5-10.000€, ma quelli costosi non sono a prezzi disonesti, son solo cari :D

Spero che ora sia tutto più chiaro ;)

Re: Gechi terricoli di grosse dimensioni

Inviato: mer lug 24, 2013 9:08 pm
da Scolopendra97
Manu ha scritto:BUAHAHAHAHA...se i ricchi fossero come me, mi sa che di ricchi in giro ce ne sarebbero pochi!!! :D
Rileggi bene ciò che ho scritto e ciò che HAI scritto, se noti io non ho MAI detto che per te, o per me, o per altri 200€ devono essere pochi, il poco o il tanto dipende appunto dalle finanze del singolo.
MA tu hai scritto: peccato per il prezzo disonestamente alto :(
Il prezzo NON è assolutamente disonesto, è il suo prezzo!
Se tu avessi detto "peccato per il prezzo, troppo alto per le mie tasche :(" NON mi sarei MAI e poi MAI permesso di giudicarti.

Ci sono gechi da 5-10€ come gechi da 5-10.000€, ma quelli costosi non sono a prezzi disonesti, son solo cari :D

Spero che ora sia tutto più chiaro ;)

ecco, però da quanto vedo i gechi più belli vanno venduti a prezzi mostruosi mentre a prezzi bassi vendono gechi di 2 cm che appena li guardi fuggono..bha

Re: Gechi terricoli di grosse dimensioni

Inviato: mer lug 24, 2013 11:13 pm
da Manu
Scolopendra97 ha scritto:
Manu ha scritto:BUAHAHAHAHA...se i ricchi fossero come me, mi sa che di ricchi in giro ce ne sarebbero pochi!!! :D
Rileggi bene ciò che ho scritto e ciò che HAI scritto, se noti io non ho MAI detto che per te, o per me, o per altri 200€ devono essere pochi, il poco o il tanto dipende appunto dalle finanze del singolo.
MA tu hai scritto: peccato per il prezzo disonestamente alto :(
Il prezzo NON è assolutamente disonesto, è il suo prezzo!
Se tu avessi detto "peccato per il prezzo, troppo alto per le mie tasche :(" NON mi sarei MAI e poi MAI permesso di giudicarti.

Ci sono gechi da 5-10€ come gechi da 5-10.000€, ma quelli costosi non sono a prezzi disonesti, son solo cari :D

Spero che ora sia tutto più chiaro ;)

ecco, però da quanto vedo i gechi più belli vanno venduti a prezzi mostruosi mentre a prezzi bassi vendono gechi di 2 cm che appena li guardi fuggono..bha
Anche qusto non è vero, ci sono gechi di pochi cm che costano diverse centiniaia di euro, a volte anche migliaia :D
Dipende olto da quanto sono rari e difficili da riprodurre ;)

Re: Gechi terricoli di grosse dimensioni

Inviato: gio lug 25, 2013 11:50 pm
da Scolopendra97
i fuscus o angramainyu non credo siano difficili da allevare, comunque va bene ho capito sono gechi bellissimi che costano eccessivamente tanto..possiamo anche lasciar perdere se non ci sono altri gechi che fanno per me comunque grazie mille