Pagina 1 di 1
Gonatodes a. fuscus
Inviato: lun set 30, 2013 5:06 pm
da Raptor
Ciao a tutti ieri ad Erpisa ho preso 3
Gonatodes catturoni da un certo Michele
![Razz :P](./images/smilies/icon_razz.gif)
mi sapete dire che foglie posso usare per fargli dei nascondigli e come posso disinfettarle?
Re: Gonatodes a. fuscus
Inviato: lun set 30, 2013 5:47 pm
da Raptor
per ora ho messo dei pezzi di carta assorbente piegandoli come bastoncini e foglie poi appena posso, per il resto quando gli faccio fare un pasto?
Re: Gonatodes a. fuscus
Inviato: lun set 30, 2013 8:51 pm
da Michele
va benissimo così come stabulazione (magari metti una foto).
Falli mangiare quando vuoi, ti assicuro che mangiano già.
Io ora li alimento molto ad occhio, ma se dovessi darti uno schema ti direi alimentali a giorni alterni a sazietà.
Io sinceramente non ho mai disinfettato foglie perchè spesso contengono plancton di prato che è un ottimo alimento per i micro gechi. In linea di massima io cerco di prendere foglie di castagno o quercia.
PS: Non sono catturoni!!!!! u.u
Re: Gonatodes a. fuscus
Inviato: lun set 30, 2013 9:12 pm
da Manu
Michele ha scritto:Io sinceramente non ho mai disinfettato foglie perchè spesso contengono plancton di prato che è un ottimo alimento per i micro gechi. In linea di massima io cerco di prendere foglie di castagno o quercia.
PS: Non sono catturoni!!!!! u.u
Concordo, anche perché è un casino, dovresti farle bollire oppure bagnarle bene e metterle in forno con i rischio che prendano fuoco...
Re: Gonatodes a. fuscus
Inviato: lun set 30, 2013 10:10 pm
da Raptor
scherzavo XD vedo di prendere foglie di carrubo direttamente dall'albero secche e altre sempre dall'albero di gelso bastoncini di bambù e foglie di melograno psidium questo ho ed anche altre
Re: Gonatodes a. fuscus
Inviato: lun set 30, 2013 10:16 pm
da Michele
non prendere quelle vive perchè potrebbero contenere liquidi dannosi per i gechi.
Fossi in te se hai il problema di trovare le foglie eviterei di metterle, io le metto solo per far sciugare più lentamente la carta.
Re: Gonatodes a. fuscus
Inviato: mar ott 01, 2013 7:32 pm
da Raptor
Stanno tutti bene si sono subito avventati sulle microblatte ed ecco un paio di foto
![:-D](./images/smilies/003.gif)
Re: Gonatodes a. fuscus
Inviato: mer ott 02, 2013 4:46 pm
da Manu
Mi piace
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Re: Gonatodes a. fuscus
Inviato: mer ott 02, 2013 6:59 pm
da Raptor
Sono contento ho lasciato un pezzo di carta nella zona calda per farli nascondere sono vispi e molto belli
![Smile :)](./images/smilies/icon_smile.gif)