Pagina 1 di 2

C. peguensis nuovi arrivati

Inviato: dom nov 03, 2013 5:18 pm
da marco98
Ciao a tutti, dopo aver tormentato con mille domande manu alla fine ho preso una coppia di gechi di cui non avevo chiesto ancora niente ma di cui avevo già letto qualche info, dei C. peguensis di 6 mesi.
Per adesso li ho sistemati in un faunabox, perché il terrario mi sembrava troppo grande...
come alimentazione penso che sarà basato solamente sui grilli, va bene?
Il terrario pensavo di arredarlo con torba come substrato, cortecce, piante vere e un paio di tane, va bene?
L'unica cosa che penso di non aver capito sono le temperature, quali sono le temperature minime per dei gechi di questa età?
In estate la temperatura non deve superare i 28 gradi con punte massime sui 30 giusto?
Dopo che sarò col computer metterò le foto ;)
Ah sì, quando potrò metterli nel terrario definitivo (80x40x50cm)?
Grazie in anticipo, ciaoo :)

Re: c. peguensis nuovi arrivati

Inviato: dom nov 10, 2013 12:03 pm
da Michele
Ciao, bella scelta :)
Ti avverto solo che non sono gechi proprio tra i più facili, o meglio vogliono qualche accortezza in più. ;)
Va bene alimentarli solo a grilli, ma se puoi ogni tanto integra anche con blatte, evita cibi grassi come tarme o camole.
Alimentali 3 volte a settimana con 2-3 prede della giusta misura, non di più (occhio a non sovralimentarli).
Il terrario come vuoi arredarlo va benissimo, però per ora che sono giovani tienili con un arredamento più spartano.
Mettili assieme nel terrio definitivo verso l'anno e mezzo di età così la femmina non avrà problemi con un eventuale gravidanza.
Per quanto riguarda le minime, io i baby li ho tenuti a temperatura ambiente tutto l'anno e sono stati bene anche a 16 gradi (per qualche ora).
Per quanto riguarda le massime, occhio a non salire troppo con le temperature. Meglio se eviti di superare i 28°C.
Mi raccomando tienili sempre ben idratati e nebulizza una volta al giorno in inverno e due in estate.
Se serve altro o ho dimenticato qualcosa chiedi ;)
PS: posta foto del terrario e dei gechi, così oltre a godere delle foto, vediamo anche se ci sono problemi! :)

Re: c. peguensis nuovi arrivati

Inviato: dom nov 10, 2013 4:45 pm
da marco98
ok perfetto grazie mille, appena riesco posto le foto ;)

Re: c. peguensis nuovi arrivati

Inviato: mar nov 12, 2013 6:52 pm
da marco98
ciao :)
ma per le altre specie di Cyrtodactylus valgono gli stessi parametri di allevamento?
grazie

Re: c. peguensis nuovi arrivati

Inviato: mer nov 13, 2013 11:52 pm
da Michele
No, le specie di Cyrto sono tante e ci sono varie stabulazioni, in generale questa è una delle specie più facili (tra le poche ceh si trova facilmente cb) e resistenti al caldo.

Re: c. peguensis nuovi arrivati

Inviato: gio nov 14, 2013 3:06 pm
da marco98
eh, immaginavo bisognasse specificare di più per sapere....
sì, ho puntuta subito su questa per la sua resistenza alle tempperature, anche se non avrei avuto comunque problemi con la cantina...:)

Re: c. peguensis nuovi arrivati

Inviato: sab nov 23, 2013 5:36 pm
da marco98
scusate per il ritardo, ecco qualche foto...veramente pessime... :(
fino ad oggi li ho visti mangiar diverse volte, ho sentito delle vocalizzazioni e entrambi hanno fatto almeno una muta :)

Re: c. peguensis nuovi arrivati

Inviato: sab nov 23, 2013 5:40 pm
da marco98
ecco un paio di foto di quando sono arrivati

Re: c. peguensis nuovi arrivati

Inviato: sab nov 23, 2013 5:42 pm
da marco98
ecco l' altro

Re: c. peguensis nuovi arrivati

Inviato: sab nov 23, 2013 5:42 pm
da marco98
adesso il giallino è molto più acceso e i colori sono molto più brillanti :)

Re: c. peguensis nuovi arrivati

Inviato: lun nov 25, 2013 8:15 pm
da Michele
bravo, li vedo molto bene :)
Crescendo accentueranno i contrasti.

Re: c. peguensis nuovi arrivati

Inviato: lun nov 25, 2013 8:52 pm
da marco98
sono contento ti sembrino in salute :)
mi sembra già che siano un po' cresciuti da quando sono a casa... :)

Re: C. peguensis nuovi arrivati

Inviato: dom dic 08, 2013 6:43 pm
da Manu
Complimenti per la scelta! Animali favolosi!
Direi che ti ha già detto tutto Michele, aggiungo solo una cosa, con gli adulti io non somministrerei più di 2 grilli per pasto ad animale se i pasti sono 3 alla settimana.

Re: C. peguensis nuovi arrivati

Inviato: dom dic 08, 2013 9:09 pm
da marco98
ok perfetto grazie :) e per il calcio e la d3?
una volata calcio+d3 e le altre 2 calcio puro?

Re: C. peguensis nuovi arrivati

Inviato: lun dic 09, 2013 10:50 am
da Manu
marco98 ha scritto:ok perfetto grazie :) e per il calcio e la d3?
una volata calcio+d3 e le altre 2 calcio puro?
1 pasto calcio + Vitamina D3, 1 pasto solo calcio e 1 pasto nulla ;)