Pagina 1 di 1

Rospo smeraldino

Inviato: mer mar 07, 2007 8:25 pm
da Drago_barbuto
di rospi smeraldino sono letteralmente invaso abitando in campagna aperta..
stasera ne ho trovato uno che era rimasto incastrato con una zampina in mezzo ad una porta..
osservandolo attentamente non ho trovato ferite superficiali, ma internamente la zampa deve essere conciata piuttosto male. così ho deciso di provare un breve ricovero in uno dei mei terrari..
so che questo tipo di animale nostrano non si può tenere in cattività, ma la mia intenzione è solo quella di monitorare un po' la sua guarigione, tenendolo in un posto tranquillo e poi di rimollarlo subito..
nel terrario gli ho messo a disposizione tarme e grilli..
spero che si "abitui" e che inizi a mangiare con regolarità.. ma immagino che il passaggio in cattività dopo la cattura non sia una situazione tanto facile..
comunque tengo monitorato il peso, in caso di calo, lo libero subito

Inviato: gio mar 08, 2007 12:23 am
da cesce
Rospetto molto bello lo smeraldino,la mia casa estiva fino a qualche anno fa era comletamente circondata,ora con il fatto che hanno costruito un parcheggio al posto dell'orto si sono ridotti molto!Io li ho tenuti per 2 mesi ma erano esemplari molto giovani ed era un vero spasso vederli lanciare la lingua sulle micro cavallette che mi ammazzavo per trovare nei prati :lol: ...Stai usando la torba o tericio umido come fondo?un mel nascondiglio e non gli seve altro apparte nebulizzate abbondanti la sera,speriamo si rimetta il tuo se ha qualcosa,si muove male?Piu che tarme credo che grilli o simili siano molto piu graditi.fammi sapere :)

Inviato: ven mar 09, 2007 8:19 am
da Drago_barbuto
guarda per ora non andiamo molto bene.. il rospo sta fermo nella stessa posizione da due giorni.. non sembra muoversi molto.. io non l'ho ancora disturbato per pesarlo, ma spero che entro 3-4 giorni inizi ad abituarsi e a mangiare.. entro quel termine altrimenti, lo libererò di nuovo in natura sperando che sia in grado di sopravvivere con una zampa ko..
si, si muove male, la tiene competamente distesa in fuori purtroppo..

Inviato: sab mar 10, 2007 3:33 pm
da Manu
Concordo con cesce mi è capitato di tenere per qualche mese un giovane Bufo viridis sono animali che non hanno grandi necessità se non un buon tasso di umidità notturno.

E' possibile che quello che hai trovato abbia una seria frattura, ma teoricamente non dovrebbe comprometterlo al punto di morire, nemmeno in natura, anche perchè una volta passato il dolore e saldata la frattura tornerà come nuovo.

Inviato: sab mar 10, 2007 6:12 pm
da Drago_barbuto
mi consigliate di liberarlo subito? la mia intenzione era solo quello di ingrassarlo un po'.. ma se deve soffrire la cattività al punto di rischiare di morire, lo lascio subito..

Inviato: mar mar 20, 2007 10:15 pm
da Manu
Drago_barbuto ha scritto:mi consigliate di liberarlo subito? la mia intenzione era solo quello di ingrassarlo un po'.. ma se deve soffrire la cattività al punto di rischiare di morire, lo lascio subito..
Vedi un po' come si comporta, ma se noti una forte apatia liberalo.