Pagina 1 di 5
Primo C. ciliatus
Inviato: gio dic 05, 2013 8:34 pm
da Mr.Dan
Re: Primo ciliatus
Inviato: ven dic 06, 2013 11:43 pm
da Manu
Gran bel geco, sembra in ottima forma.
Io non so se lo sposterei su carta, nel senso che se ce l'hai da poco magari non ha ancora fatto la cacca
Come morph direi Fire

Re: Primo ciliatus
Inviato: ven dic 06, 2013 11:43 pm
da Manu
PS: La vaschetta stile deposizione se lascia la torba come substrato non serve, se metti la carta sì

Re: Primo ciliatus
Inviato: sab dic 07, 2013 1:35 pm
da Mr.Dan
Ok, grazie dell'aiuto

PS: ho visto el foto del madagascar, complimenti
Re: Primo ciliatus
Inviato: dom dic 08, 2013 6:02 pm
da Manu
Grazie mille per i complimenti e continua a seguirci perché presto aggiorneremo con altre foto

Re: Primo ciliatus
Inviato: dom dic 08, 2013 10:08 pm
da Mr.Dan
Nuova foto, spero di riuscire a capire il morph, perchè da quanto ho capito è un flame o un tiger

Re: Primo C. ciliatus
Inviato: lun dic 09, 2013 4:34 pm
da Lalla
ciao bello!
è uno Yellow tiger reverse pinstripe

Re: Primo C. ciliatus
Inviato: lun dic 09, 2013 7:23 pm
da Mr.Dan
Allora l'anno prossimo gli tocca un'altra femmina tiger e spero in tanti piccoli tiger
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Re: Primo C. ciliatus
Inviato: lun dic 09, 2013 9:02 pm
da Manu
Ecco, come sempre Lalla è risolutrice in queste situazioni

Re: Primo C. ciliatus
Inviato: lun dic 09, 2013 9:54 pm
da Mr.Dan
Grazie mille lalla e complimentoni per il sito

Sto notando che l'occhio si è schiarito e mi sembra più statico degli altri giorni, dite che è l'ora di una muta?
Re: Primo C. ciliatus
Inviato: mar dic 10, 2013 7:00 pm
da Manu
Mr.Dan ha scritto:Sto notando che l'occhio si è schiarito e mi sembra più statico degli altri giorni, dite che è l'ora di una muta?
Probabile

Re: Primo C. ciliatus
Inviato: sab dic 28, 2013 2:41 pm
da Mr.Dan
Riapro questo topic per evitare di aprirne un altro. Quando le temperature saliranno un po' diventerà più attivo? grazie in anticipo

Re: Primo C. ciliatus
Inviato: sab dic 28, 2013 4:13 pm
da Manu
Non so quanto sia attivo ora, ma sicuramente temperature comprese tra i 24° e i 26°C rendono questi gechi più attivi

Re: Primo C. ciliatus
Inviato: mer gen 01, 2014 10:24 pm
da Mr.Dan
Direi che è diventato troppo attivo, il tempo di aprire la teca ed è uscito fuori... l'accetto per com'è o c'è qualche trucchetto? Non vorrei che ci fosse qualche problema dato che non vuole stare dentro?
grazie in anticipo manu

Re: Primo C. ciliatus
Inviato: gio gen 02, 2014 9:07 am
da Manu
L'unico problema potrebbe essere la temperatura troppo alta, ma dubito
