Aristelliger, Coleodactylus, Euleptes, Gonatodes, Lepidoblepharis, Pristurus, Pseudogonatodes, Quedenfeldtia, Saurodactylus, Sphaerodactylus and Teratoscincus
Raptor
Messaggi: 110 Iscritto il: lun ott 01, 2012 8:47 pm
Località: Ischia(NA)
ven gen 31, 2014 8:47 pm
Allegati
Male. m1.jpg (603.65 KiB) Visto 9995 volte
Female. g4.jpg (698.27 KiB) Visto 9995 volte
Female. g1.jpg (983.59 KiB) Visto 9995 volte
Ciao,
Raptor
Michele
Messaggi: 953 Iscritto il: mar giu 30, 2009 3:16 pm
Località: salerno
ven gen 31, 2014 8:52 pm
si è gravida
(bel maschio)
3° giocatore mondiale di "indovina di chi sono figlio" B)
Raptor
Messaggi: 110 Iscritto il: lun ott 01, 2012 8:47 pm
Località: Ischia(NA)
ven gen 31, 2014 8:59 pm
Però è strano che sia già gravida a questa età, io penso che tra massimo 4-5 giorni deporrà.
Ciao,
Raptor
Manu
Messaggi: 21112 Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm
ven gen 31, 2014 10:01 pm
Secondo me non c'è nulla di strano, anche le femmine di leopardino a 5-6 mesi sono riproduttive, ecco perché le si tiene isolate dal maschio fino all'anno di età e i 50gr di peso.
Ora, la femmina sembra in ottima forma, speriamo non sia troppo piccola e vada tutto per il meglio.
Michele
Messaggi: 953 Iscritto il: mar giu 30, 2009 3:16 pm
Località: salerno
dom feb 02, 2014 1:10 pm
non credo proprio ci saranno problemi
3° giocatore mondiale di "indovina di chi sono figlio" B)
Raptor
Messaggi: 110 Iscritto il: lun ott 01, 2012 8:47 pm
Località: Ischia(NA)
ven feb 07, 2014 6:07 pm
Ha deposto, ma è stato difficile prendere l'uovo che sembrava una biglia dotata di un campo magnetico uguale a quello del mio cucchiaino.
Allegati
IMG_0361.jpg (1.11 MiB) Visto 9969 volte
IMG_0365.jpg (793.94 KiB) Visto 9969 volte
Ciao,
Raptor
Hemi
Messaggi: 146 Iscritto il: gio set 12, 2013 9:59 pm
Località: san Sebastiano al Vesuvio ( NA )
ven feb 07, 2014 6:26 pm
Auguri speriamo sia buono.
Ps le foto!
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 6030X utilizzando Tapatalk
Raptor
Messaggi: 110 Iscritto il: lun ott 01, 2012 8:47 pm
Località: Ischia(NA)
sab apr 19, 2014 4:15 pm
Allegati
La nuova sistemazione. IMG_0124.JPG (885.29 KiB) Visto 9895 volte
IMG_0121.JPG (762.78 KiB) Visto 9895 volte
IMG_0120.JPG (968.25 KiB) Visto 9895 volte
Ciao,
Raptor
Hemi
Messaggi: 146 Iscritto il: gio set 12, 2013 9:59 pm
Località: san Sebastiano al Vesuvio ( NA )
sab apr 19, 2014 7:53 pm
Bello, bello! congratulazioni!
Mr.Dan
Messaggi: 273 Iscritto il: lun set 30, 2013 7:00 pm
Località: Catanzaro
sab apr 19, 2014 10:25 pm
Come lo hai incubato?
1.0.1 C.ciliatus
Animali preferiti:
1-Rhacodactylus leachianus/Corallus hortulanus
2-Correlophus ciliatus/ Uroplatus sp.
3-Boiga sp./ Morelia sp./ Corallus caninus
Raptor
Messaggi: 110 Iscritto il: lun ott 01, 2012 8:47 pm
Località: Ischia(NA)
dom apr 20, 2014 12:10 am
Ho usato un incubatrice fatta a mano con ventilazione ecc. fatta molto bene sui 28 gradi ecco tutto
Ciao,
Raptor