Pagina 1 di 1

Tropiocolotes 2014

Inviato: mer feb 26, 2014 3:21 pm
da jacobs
Che dite ci siamo?? :wink: :lol: :P

Re: Tropiocolotes 2014

Inviato: mer feb 26, 2014 9:55 pm
da Manu
Decisamente! :D Ora speriamo vada tutto per il meglio ;)

Re: Tropiocolotes 2014

Inviato: ven feb 28, 2014 9:16 am
da jacobs
Deposto stanotte, incubato a 27,5°C su sabbia asciutta...incrociamo le dita!! :-D
Vorrei poi sapere una cosa, quanto intercorre tra una deposizione e l'altra?

Re: Tropiocolotes 2014

Inviato: ven feb 28, 2014 10:47 am
da Manu
Non vorrei tu stessi sbagliando qualcosa.
Su sabbia asciutta ok, ma l'umidità dell'aria!?
L'uovo deve esser tenuto con umidità relativa intorno all'80%.
Solitamente si mette l'uovo in un tappo di bottiglia ricolmo di sabbia asciutta e si poggia il tutto su vermiculite o perlite umida, in modo che nella scatola di incubazione l'umidità sia altissima.

La tempistica di deposizione dovrebbe essere attorno ai 20 giorni.

Re: Tropiocolotes 2014

Inviato: ven feb 28, 2014 10:59 am
da jacobs
Manu ha scritto:Non vorrei tu stessi sbagliando qualcosa.
Su sabbia asciutta ok, ma l'umidità dell'aria!?
L'uovo deve esser tenuto con umidità relativa intorno all'80%.
Solitamente si mette l'uovo in un tappo di bottiglia ricolmo di sabbia asciutta e si poggia il tutto su vermiculite o perlite umida, in modo che nella scatola di incubazione l'umidità sia altissima.
In realtà ho seguito quello che viene riportato qui sulla scheda ( http://www.ciliatus.it/index.php?a=articles&art=5 ), però se mi consigli di fare nel classico modo per l'uova a guscio duro provvedo immediatamente...

Re: Tropiocolotes 2014

Inviato: ven feb 28, 2014 11:59 am
da Manu
jacobs ha scritto:
Manu ha scritto:Non vorrei tu stessi sbagliando qualcosa.
Su sabbia asciutta ok, ma l'umidità dell'aria!?
L'uovo deve esser tenuto con umidità relativa intorno all'80%.
Solitamente si mette l'uovo in un tappo di bottiglia ricolmo di sabbia asciutta e si poggia il tutto su vermiculite o perlite umida, in modo che nella scatola di incubazione l'umidità sia altissima.
In realtà ho seguito quello che viene riportato qui sulla scheda ( http://www.ciliatus.it/index.php?a=articles&art=5 ), però se mi consigli di fare nel classico modo per l'uova a guscio duro provvedo immediatamente...
Mi fido in modo assoluto di Lalla, quindi continua come stai facendo :D

Re: Tropiocolotes 2014

Inviato: sab mar 01, 2014 1:04 pm
da jacobs
Manu ha scritto:
jacobs ha scritto:
Manu ha scritto:Non vorrei tu stessi sbagliando qualcosa.
Su sabbia asciutta ok, ma l'umidità dell'aria!?
L'uovo deve esser tenuto con umidità relativa intorno all'80%.
Solitamente si mette l'uovo in un tappo di bottiglia ricolmo di sabbia asciutta e si poggia il tutto su vermiculite o perlite umida, in modo che nella scatola di incubazione l'umidità sia altissima.
In realtà ho seguito quello che viene riportato qui sulla scheda ( http://www.ciliatus.it/index.php?a=articles&art=5 ), però se mi consigli di fare nel classico modo per l'uova a guscio duro provvedo immediatamente...
Mi fido in modo assoluto di Lalla, quindi continua come stai facendo :D
:wink: :wink: :wink:

Re: Tropiocolotes 2014

Inviato: mar giu 17, 2014 10:07 am
da jacobs
Ed oggi dopo 87 giorni di incubazione è nato il primo Tropiocolotes tripolitanus (era l'uovo della seconda deposizione, il primo purtroppo non era buono) :D

Eccolo qui in tutta la sua stazza (la foto non è il massimo ma non volevo disturbarlo):
Immagine

Re: Tropiocolotes 2014

Inviato: mar giu 17, 2014 10:39 am
da Manu
Ma complimenti!! :D
Ora speriamo che parta senza problemi!

Re: Tropiocolotes 2014

Inviato: mer giu 18, 2014 5:22 pm
da jacobs
Manu ha scritto:Ma complimenti!! :D
Ora speriamo che parta senza problemi!
Grazie! :) Speriamo ora vada tutto per il meglio....

Re: Tropiocolotes 2014

Inviato: lun giu 23, 2014 6:22 pm
da Hemi
Attento che rovescia la scatola!