Phelsuma abbotti, P. andamanense, P. antanosy, P. astriata, P. barbouri, P. berghofi, P. borbonica, P. breviceps, P. cepediana, P. comorensis, P. dubia, P. edwardnewtoni, P. flavigularis, P. gigas, P. grandis, P. guentheri, P. guimbeaui, P. guttata, P. hielscheri, P. inexpectata, P. kely, P. klemmeri, P. kochi, P. laticauda, P. lineata, P. madagascariensis, P. malamakibo, P. masohoala, P. modesta, P. mutabilis, P. nigra, P. nigristriata, P. ocellata, P. ornata, P. parkeri, P. pronki, P. pusilla, P. quadriocellata, P. ravenala, P. robertmertensi, P. rosagularis, P. seippi, P. serraticauda, P. standingi, P. sundbergi & P. vanheygeni
Questa sarebbe la mia prima esperienza con i gechi diurni... Ma sono assai combattuto su quali!
Naturalmente sono tutti molto molto belli... Ma inizio con il dire che i microanimali non fanno me per... Quindi P. klemmeri, ecc... no!
Ero propenso ai P. grandis (ma troppo classici)
Uno della zona tiene dei P. sieppi (mi intrippano molto ma non ho trovato molte info su di loro).
Per ultimi ci sono i miei preferiti i SERRATICAUDA (peccato che non si trovino )
Consigli?
Per iniziare io ti consiglierei i classici P. grandis o P. madagascariensis anche P. standingi con i suoi 28cm son dei bei geconi
Gli altri bene o male con piccoli o difficilmente reperibili.
Quindi o accetti l'idea del piccolo o mi sa che non ci sia molta alternativa.
Squama ha scritto:Niente P. serraticauda!? Uff !!! Mi sa che allora baseró sulla scelta tra P. grandis e P. standingi!
P. serraticauda non ho idea di chi li abbia in Italia, se li ha qualcuno.
Ma rimangono comunque gechi piccoli, se non ricordo male non più di 10 massimo 12cm
No beh, allora dimensione L. lugubris o un pelo più grandi ci sono un sacco di specie, ma attualmente in Italia non so chi le faccia...
Già P. laticauda non è micro.
Phelsuma standingi tutta la vita Sono bellissimi ed a mio avviso anche molto rustici rispetto ai Phelsuma grandis. In Italia puoi trovarli da Gabrisaura (credo ne abbia ancora qualcuno disponibile). Da piccoli hanno dei colori veramente molto belli! A differenza dei Phelsuma grandis se non ricordo male (Manu in caso correggimi!), nel momento in cui un adulto tenta di papparsi un baby quest'ultimo emette un verso per farsi riconoscere, evitando così di diventare il pasto dei genitori. Credo sia una caratteristica limitata solo a questa specie
L'ignoranza è temporanea, la stupidità è per sempre. Anonimo.
lizzard ha scritto:Phelsuma standingi tutta la vita Sono bellissimi ed a mio avviso anche molto rustici rispetto ai Phelsuma grandis. In Italia puoi trovarli da Gabrisaura (credo ne abbia ancora qualcuno disponibile). Da piccoli hanno dei colori veramente molto belli! A differenza dei Phelsuma grandis se non ricordo male (Manu in caso correggimi!), nel momento in cui un adulto tenta di papparsi un baby quest'ultimo emette un verso per farsi riconoscere, evitando così di diventare il pasto dei genitori. Credo sia una caratteristica limitata solo a questa specie