Pagina 1 di 1

Coleonyx mitratus accoppiamento!

Inviato: ven apr 18, 2014 8:04 am
da Emme Bi
Salve a tutti.
Finalmente ho deciso di prendere una femmina per il mio [iC. mitratus[/i] e appena avrò le informazioni necessarie, la cercherò:

Mi interessava sapere un paio di cose (forse un po' di più ahahah):
• Qual è il peso che il maschio e la femmina dovrebbero raggiungere per l'accoppiamento?

• Quando prenderò la femmina inizialmente la terrò in una teca separata dato che devo farle fare l'esame delle feci, una volta fatto tutto la vorrei mettere nella teca insieme al maschio (50x40x30), così da farli riprodurle, questo spostamento improvviso potrebbe stressarla? Mi conviene prima mettere una specie di "divisorio" tra loro due in modo da farla abituare e successivamente toglierlo? Oppure mi conviene vedere i tempi dell'ovulazione ed inserirla quando non sta ovulando?

• Quanto dura l'ovulazione della femmina? Quali sono i tempi? (es. ogni mese per 15 giorni, oppure ogni 3 mesi per 4 giorni ecc...) il maschio è raro che cerchi di riprodursi anche quando smette di ovulare oppure è una cosa abbastanza frequente?

• Possiedo un'altra teca, 30x15x30, una volta che i piccoli saranno nati (so che fanno massimo 2 uova) è bene separarli dalla madre e metterli in questa teca temporanea con un substrato di carta in maniera che riescano ad alimentarsi senza troppo disturbo?

Re: Coleonyx mitratus accoppiamento!

Inviato: lun apr 21, 2014 9:46 am
da Manu
Eccomi qui! :D
• Qual è il peso che il maschio e la femmina dovrebbero raggiungere per l'accoppiamento?
Non ho dati sui pesi, io son sempre andato ad età e se si vuol stare tranquilli basta accoppiarli a partire dall'anno e mezzo.
• Quando prenderò la femmina inizialmente la terrò in una teca separata dato che devo farle fare l'esame delle feci, una volta fatto tutto la vorrei mettere nella teca insieme al maschio (50x40x30), così da farli riprodurle, questo spostamento improvviso potrebbe stressarla? Mi conviene prima mettere una specie di "divisorio" tra loro due in modo da farla abituare e successivamente toglierlo? Oppure mi conviene vedere i tempi dell'ovulazione ed inserirla quando non sta ovulando?
Inizialmente fai la quarantena, poi metti la femmina nel terrario definitivo senza maschio e in fine dopo un mese circa (quando la femmina si sarà ambientata) inserisci il maschio.
In questo modo la femmina non dovrebbe avere alcun tipo di stress e non interromperà eventuali ovulazioni ;)
• Quanto dura l'ovulazione della femmina? Quali sono i tempi? (es. ogni mese per 15 giorni, oppure ogni 3 mesi per 4 giorni ecc...) il maschio è raro che cerchi di riprodursi anche quando smette di ovulare oppure è una cosa abbastanza frequente?
L'ovulazione dura se non ricordo male circa 5 giorni e avviene almeno una volta al mese per 3-5 mesi l'anno (quelli più caldi)
• Possiedo un'altra teca, 30x15x30, una volta che i piccoli saranno nati (so che fanno massimo 2 uova) è bene separarli dalla madre e metterli in questa teca temporanea con un substrato di carta in maniera che riescano ad alimentarsi senza troppo disturbo?
I baby è sempre meglio allevarli in piccoli box e singolarmente, in questo modo potrai gestirli al meglio e capire se e quanto mangiano.
Le femmine depongono 2 uova a covata ma in una stagione possono deporre anche 3-4 volte ;)

Re: Coleonyx mitratus accoppiamento!

Inviato: lun apr 21, 2014 12:26 pm
da Emme Bi
Ottimo, grazie mille Manu! Esauriente come sempre, quindi una volta che la femmina si sarà ambientata posso tenerli insieme nella teca senza il rischio che il maschio la stressi inutilmente durante i periodi dove non ovula?

Re: Coleonyx mitratus accoppiamento!

Inviato: mer apr 23, 2014 12:30 am
da Manu
Emme Bi ha scritto:Ottimo, grazie mille Manu! Esauriente come sempre, quindi una volta che la femmina si sarà ambientata posso tenerli insieme nella teca senza il rischio che il maschio la stressi inutilmente durante i periodi dove non ovula?
Sì sì, anche perché il periodo in cui la femmina non ovula solitamente è anche il periodo in cui il maschio è tranquillo :)

Re: Coleonyx mitratus accoppiamento!

Inviato: mer apr 23, 2014 11:29 am
da Emme Bi
Va benissimo, grazie mille Manu!

Re: Coleonyx mitratus accoppiamento!

Inviato: mer apr 23, 2014 1:48 pm
da Manu
Di niente e tienici aggiornati ;)