La ricerca ha trovato 26 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da gekovins
- mer feb 08, 2012 12:10 am
- Forum: Gekkonidae - Uroplatus
- Argomento: U. sikorae VS U. phantasticus
- Risposte: 22
- Visite : 16110
sì riz ma i tuoi satanic son cb ...
io sto iniziando adesso ad alzare temperatura e fotoperiodo...visto che sono wc su di loro rispetterò il ciclo del Madagascar...
per ora sono a 22 gradi con umidità del 90 (un po' alta ma dove li tengo non posso variarla molto, mi limito a spruzzarli più spesso ...
- da gekovins
- mar feb 07, 2012 2:30 am
- Forum: Gekkonidae - Uroplatus
- Argomento: U. sikorae VS U. phantasticus
- Risposte: 22
- Visite : 16110
riapro per farvi una domanda...
perchè la femmina di U. sikorae si arrabbia di brutto se il maschio si avvicina a meno di 20 cm? Gli animali stan benone ...e non credo proprio che lei sia piena...oltre alle temperature basse il maschio non l'ha mai guardata nemmeno la scorsa primavera sono con me da ...
- da gekovins
- ven dic 16, 2011 8:36 pm
- Forum: Diplodactylidae - New Caledonia
- Argomento: R. leachianus GT
- Risposte: 4
- Visite : 2386
quindi tutte le locality in commercio sono type a .
type b popolazioni di taglia più contenuta ma di dubbia provenienza
e type c popolazioni di taglia maggiore ma di dubbia provenienza
non capisco perché type b e type c non hanno info di provenienza...
grazie lo comprerò sicuramente
- da gekovins
- ven dic 16, 2011 4:36 pm
- Forum: Diplodactylidae - New Caledonia
- Argomento: R. leachianus GT
- Risposte: 4
- Visite : 2386
intuitivamente mi vien da dire che type stesse ad indicare popolazioni con un areale più vasto quindi esemplari molto più generici, rispetto alle locality che hanno caratteristiche più marcate.
sicuramente mi sbaglio...
- da gekovins
- gio dic 15, 2011 10:02 pm
- Forum: Diplodactylidae - New Caledonia
- Argomento: R. leachianus GT
- Risposte: 4
- Visite : 2386
Salve a tutti, volevo qualche chiarimento riguardo le mainland di Rhacodactylus leachianus.
Si parla sempre di type a, b e c, ma anche di locality.
Quel che volevo sapere è la differenza tra le 2 cose.
- da gekovins
- mar set 13, 2011 11:43 pm
- Forum: Gekkonidae - Uroplatus
- Argomento: U. sikorae VS U. phantasticus
- Risposte: 22
- Visite : 16110
no no sono italiano 100%
gli U. sikorae di notte sono davvero dei ninja! sempre iperattivi alla ricerca di cibo saltano a destra e sinistra e restano fermi nell'esatta (a volte sbilenca e divertente) posizione in cui atterrano scrutando la situazione anche per minuti.
- da gekovins
- mar set 13, 2011 12:51 pm
- Forum: Gekkonidae - Uroplatus
- Argomento: U. sikorae VS U. phantasticus
- Risposte: 22
- Visite : 16110
http://img192.imageshack.us/img192/6954/csc1935.th.jpg http://img716.imageshack.us/img716/1774/csc1937.th.jpg http://img26.imageshack.us/img26/5222/csc1941.th.jpg
http://img851.imageshack.us/img851/9783/csc1943.th.jpg http://img31.imageshack.us/img31/189/csc1950.th.jpg http://img840.imageshack.us ...
- da gekovins
- mer lug 06, 2011 8:32 am
- Forum: Diplodactylidae - New Caledonia
- Argomento: Island E
- Risposte: 10
- Visite : 3893
nella prima una femmina di 20 mesì e nella seconda la possibile femmina di 9 mesi.
inoltre ho un maschietto di 13 mesi.
pensandoci la curvatura della coda non è così marcata non mi spiego la postura delle zampe anteriori che ricurva sempre verso l'interno...
appena faccio foto decenti posto lo ...
- da gekovins
- sab lug 02, 2011 1:20 pm
- Forum: Gekkonidae - Uroplatus
- Argomento: Ancora sikorae sikorae......
- Risposte: 4
- Visite : 6072
le uova le trovo già così poco dopo la covata...
la coppia è di cattura..
con me da 6 mesi ed in cattività da circa 9.. attivi e mangianti da subito
sì, potrebbe essere che la femmina è troppo vecchia per sfornare uova decenti...(anche se su questo c'è ancora discussione...)
- da gekovins
- sab lug 02, 2011 12:59 pm
- Forum: Diplodactylidae - New Caledonia
- Argomento: Island E
- Risposte: 10
- Visite : 3893
il più piccolo dei 3 presenta anomalie da mom quale flop tail e zampe anteriori leggermente rivolte verso l'interno... uvb-uva integratori e varietà di alimentazione non hanno ancora risolto nulla...premetto che l'animale mangia cresce ed si arrampica senza problemi...consigli?