La ricerca ha trovato 188 risultati

da CaniTintu
mer feb 27, 2013 9:56 am
Forum: Eublepharidae - Eublepharis
Argomento: Maschio non "motivato"
Risposte: 6
Visite : 1770

Re: Maschio non "motivato"

allora, le temperature per il momento sono 30°C zona calda, 25°C zona fredda... Sinceramente non riesco a capire se stanno ovulando o no... Da cosa posso accorgemene? Sì, li lascio insieme giorno e notte, ma non più di un giorno... Io alzerei di 1°C le temperature sia di giorno che di notte. La fem...
da CaniTintu
mar feb 26, 2013 4:25 pm
Forum: Eublepharidae - Eublepharis
Argomento: Maschio non "motivato"
Risposte: 6
Visite : 1770

Re: Maschio non "motivato"

allora, le temperature per il momento sono 30°C zona calda, 25°C zona fredda... Sinceramente non riesco a capire se stanno ovulando o no... Da cosa posso accorgemene?
Sì, li lascio insieme giorno e notte, ma non più di un giorno...
da CaniTintu
mar feb 26, 2013 10:54 am
Forum: Eublepharidae - Eublepharis
Argomento: Maschio non "motivato"
Risposte: 6
Visite : 1770

Maschio non "motivato"

Buongiorno ragazzi... Ho il maschio che non si decide a coprire le femmine!!! Temperature perfette... in cosa sbaglio? Sono stati in bruma per quasi 3 mesi, li ho risvegliati pian piano, ho provato ad unire il maschio, prima con una poi con l'altra femmina, ma niente... il maschio se ne infischia!! ...
da CaniTintu
gio gen 31, 2013 4:56 pm
Forum: Eublepharidae - Eublepharis
Argomento: Mi presento con i miei piccoli dinosauri gialli!!!!
Risposte: 35
Visite : 14453

tu ci scherzi,ma mi sa mi sa che li dovremmo far conoscere davvero,il mio ancora non è al top come peso........almeno per la blizzard che invece dopo la bruma pesa 66 grammi....... no, che scherzo, dico sul serio... I miei sono quasi pronti, li sto risvegliando piano piano dalla bruma... Quando vuo...
da CaniTintu
mar gen 29, 2013 10:50 am
Forum: Eublepharidae - Eublepharis
Argomento: Info su genetica
Risposte: 11
Visite : 3157

Ciao Giacomo!! Non sapevo fossi anche tu qui.... Eh eh... le foto sono venute bruttine, ne ho già alcune più belle, sta sera spero di inserirle :)
da CaniTintu
mar gen 29, 2013 10:49 am
Forum: Eublepharidae - Eublepharis
Argomento: Mi presento con i miei piccoli dinosauri gialli!!!!
Risposte: 35
Visite : 14453

Hey Giacomo!! gechi fantastici!! c'è il mio maschio che già sbava dietro un paio di femmine tue... li presentiamo?? ahahah
da CaniTintu
gio gen 17, 2013 4:12 pm
Forum: Eublepharidae - Eublepharis
Argomento: Info su genetica
Risposte: 11
Visite : 3157

p1u ha scritto:al sh aggiungerei tangerine e lo pulirei come ti ha consigliato manu
Grazie ragazzi... sì, mi sa proprio che "lavorerò" in questa direzione...
Vi terrò aggiornati ;)
da CaniTintu
gio gen 17, 2013 12:15 pm
Forum: Eublepharidae - Eublepharis
Argomento: Info su genetica
Risposte: 11
Visite : 3157

e con il super hypo?? :) magari anche in f2 f3...
da CaniTintu
mer gen 16, 2013 11:53 am
Forum: Eublepharidae - Eublepharis
Argomento: Info su genetica
Risposte: 11
Visite : 3157

Come promesso ecco le foto: http://img825.imageshack.us/img825/7831/hipo.jpg http://img841.imageshack.us/img841/6024/sunglowr.jpg Le foto sono un po' vecchiotte, adesso i gechi sono più grossi tutti sopra i 50gr :) spero vi piacciano... ne approfitto della vostra disponibilità per farvi un'altra dom...
da CaniTintu
mar gen 15, 2013 11:37 am
Forum: Eublepharidae - Eublepharis
Argomento: Info su genetica
Risposte: 11
Visite : 3157

Grazie per le preziose info Manu ;) Potresti ricordarmi cosa significa tangerine e che carattere dimostra? Mettiamo caso che tenga due het albini, accoppiandoli dovrei avere tutti albini ed het albini? e su che "tonalita" di colore usciranno (perchè da quel che so ci sono diversi albini......
da CaniTintu
lun gen 14, 2013 10:57 pm
Forum: Eublepharidae - Eublepharis
Argomento: Info su genetica
Risposte: 11
Visite : 3157

Info su genetica

Buonasera ragazzi, è da tanto che non scrivo ma vi seguo costantemente. Ho da poco risvegliato i miei leo dalla bruma e quest'anno vorrei riprodurli, dato che hanno raggiunto una dimensione e un peso adeguato. Vorrei alcune info per quanto riguarda le percentuali di nascita accoppiando un 1.0 sunglo...
da CaniTintu
mar dic 11, 2012 1:04 pm
Forum: Diplodactylidae - New Caledonia
Argomento: Aiuto prima bruma C. ciliatus...
Risposte: 6
Visite : 2903

Grazie del consiglio manu ;)
da CaniTintu
mar dic 11, 2012 9:27 am
Forum: Diplodactylidae - New Caledonia
Argomento: Aiuto prima bruma C. ciliatus...
Risposte: 6
Visite : 2903

sìsì diciamo che sono scese nel giro di una settimana e mezza... Ok, farò così allora, smetto di alimentarli completamente fino a quando non si alzeranno le temperature? e se li lasciassi di giorno a 17/18 gradi, e la sera a 15?
da CaniTintu
lun dic 10, 2012 3:39 pm
Forum: Diplodactylidae - New Caledonia
Argomento: Aiuto prima bruma C. ciliatus...
Risposte: 6
Visite : 2903

No, non li sto riscaldando... Sono stati a temperatura ambiente quest'estate. La temperatura massima è stata di 28 gradi, ma adesso le temperature stanno scendendo drasticamente, e mi trovo un po' in difficolta. Sta notte la temperatura è scesa a 15 gradi e sono stato costretto a mettere una serpent...
da CaniTintu
lun dic 10, 2012 11:56 am
Forum: Diplodactylidae - New Caledonia
Argomento: Aiuto prima bruma C. ciliatus...
Risposte: 6
Visite : 2903

Aiuto prima bruma C. ciliatus...

Buongiorno ragazzi è da un po' che non scrivo, ma vi ho seguiti assiduamente :) Sto mandando in bruma tutti gli esemplari adulti in allevamento e vorrei alcuni consigli sulla bruma dei C. ciliatus ... Come mi comporto che minima e massima mi conviene avere? In stanza la temperatura può scendere anch...