Info su genetica

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
Rispondi
Avatar utente
CaniTintu
Messaggi: 197
Iscritto il: dom feb 12, 2012 9:11 pm
Località: Mazara del Vallo ( TRAPANI )

Buonasera ragazzi,
è da tanto che non scrivo ma vi seguo costantemente. Ho da poco risvegliato i miei leo dalla bruma e quest'anno vorrei riprodurli, dato che hanno raggiunto una dimensione e un peso adeguato. Vorrei alcune info per quanto riguarda le percentuali di nascita accoppiando un 1.0 sunglow x 0.1 sunglow e un 1.0 sunglow x 0.1 super hypo, che salta fuori??
Presto spero di riuscire ad inserire un paio di foto degli esemplari.
Grazie per l'attenzione e a chiunque voglia intervenire :)

Luca
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

CaniTintu ha scritto:Buonasera ragazzi,
è da tanto che non scrivo ma vi seguo costantemente. Ho da poco risvegliato i miei leo dalla bruma e quest'anno vorrei riprodurli, dato che hanno raggiunto una dimensione e un peso adeguato. Vorrei alcune info per quanto riguarda le percentuali di nascita accoppiando un 1.0 sunglow x 0.1 sunglow e un 1.0 sunglow x 0.1 super hypo, che salta fuori??
Presto spero di riuscire ad inserire un paio di foto degli esemplari.
Grazie per l'attenzione e a chiunque voglia intervenire :)

Luca
Ciao Luca,
da sunglow x sunglow avrai tutti i baby sunglow più o meno puliti.
da sunglow xsuperhypo avrai tutti hypo e/o sperhypo tangerine tutti het albino ;)
Avatar utente
CaniTintu
Messaggi: 197
Iscritto il: dom feb 12, 2012 9:11 pm
Località: Mazara del Vallo ( TRAPANI )

Grazie per le preziose info Manu ;)
Potresti ricordarmi cosa significa tangerine e che carattere dimostra? Mettiamo caso che tenga due het albini, accoppiandoli dovrei avere tutti albini ed het albini? e su che "tonalita" di colore usciranno (perchè da quel che so ci sono diversi albini... no?)?
Grazie
giorigo
Messaggi: 187
Iscritto il: lun feb 20, 2012 2:42 pm

Intanto ti posso linkare questo
http://www.reptilecalculator.com/leopar ... alculator/
In ogni caso il tangerine è il colore arancio più o meno intenso sul corpo dei gechi, è un carattere che va selezionato tramite line-breed, con questi accoppiamenti andrai a lavorare su questa caratteristica, poi naturalmente dipende dalla selezione degli esemplari che possiedi, se tieni due het albino hai la possibilità che nascano sia normal ( nel tuo caso probabilmente tangerine più o meno intensi) che tremper albini che normal/tangerine het albino. in ogni caso FOTO così animiamo un po' di più IG :)
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

giorigo ha scritto:Intanto ti posso linkare questo
http://www.reptilecalculator.com/leopar ... alculator/
In ogni caso il tangerine è il colore arancio più o meno intenso sul corpo dei gechi, è un carattere che va selezionato tramite line-breed, con questi accoppiamenti andrai a lavorare su questa caratteristica, poi naturalmente dipende dalla selezione degli esemplari che possiedi, se tieni due het albino hai la possibilità che nascano sia normal ( nel tuo caso probabilmente tangerine più o meno intensi) che tremper albini che normal/tangerine het albino. in ogni caso FOTO così animiamo un po' di più IG :)
Unica precisazione...gli albini saranno Tremper se i Sunglow sono tremper...ma se non ricordo male sì, sono Sunglow Tremper.
I baby normal che usciranno dai due het saranno in parte het e quasi sicuramente oltre ad essere più o meno tangerine saranno anche hypo e superhypo :)

Luca, gli strain di albino sono 3 ma tra loro non danno mai albini perchè non sono compatibili, quindi avrai albini sono usando 2 albini dello stesso strain ;)
Quando anni fa dicevo di non fare mischiotti con gli albini che poi ci sarebbe stato casino, la gente mi guardava strano, ora si cercano Albini senza inquinamento di altri strain :D

OT: Bravo Giorgio, animiamo IG :D
Avatar utente
CaniTintu
Messaggi: 197
Iscritto il: dom feb 12, 2012 9:11 pm
Località: Mazara del Vallo ( TRAPANI )

Come promesso ecco le foto:

http://img825.imageshack.us/img825/7831/hipo.jpg

http://img841.imageshack.us/img841/6024/sunglowr.jpg

Le foto sono un po' vecchiotte, adesso i gechi sono più grossi tutti sopra i 50gr :) spero vi piacciano...

ne approfitto della vostra disponibilità per farvi un'altra domanda... voi con questi tre gechi con cosa lavorereste?? io vorrei concentrarmi sulla "pulizia" del sunglow, ma con il super hypo che potrei combinare? Magari in f2, f3...
Grazie mille!!

P.s. i genitori di questi provengono da Roby (da quanto mi hanno detto)...

e scusate la qualita delle immaggini :)
Luca
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

I gechi sono belli :)

Sì, lavorerei decisamente sulla pulizia del pattern e sull'aumentare il tangerine ;)
Avatar utente
CaniTintu
Messaggi: 197
Iscritto il: dom feb 12, 2012 9:11 pm
Località: Mazara del Vallo ( TRAPANI )

e con il super hypo?? :) magari anche in f2 f3...
Avatar utente
p1u
Messaggi: 270
Iscritto il: gio apr 14, 2011 10:33 pm
Località: Guastalla (RE)

al sh aggiungerei tangerine e lo pulirei come ti ha consigliato manu
Avatar utente
CaniTintu
Messaggi: 197
Iscritto il: dom feb 12, 2012 9:11 pm
Località: Mazara del Vallo ( TRAPANI )

p1u ha scritto:al sh aggiungerei tangerine e lo pulirei come ti ha consigliato manu
Grazie ragazzi... sì, mi sa proprio che "lavorerò" in questa direzione...
Vi terrò aggiornati ;)
Avatar utente
jacksnap
Messaggi: 21
Iscritto il: dom ott 28, 2012 1:31 am

Ciao lu! mi sembrava di conoscere quelle foto! ;)
Avatar utente
CaniTintu
Messaggi: 197
Iscritto il: dom feb 12, 2012 9:11 pm
Località: Mazara del Vallo ( TRAPANI )

Ciao Giacomo!! Non sapevo fossi anche tu qui.... Eh eh... le foto sono venute bruttine, ne ho già alcune più belle, sta sera spero di inserirle :)
Rispondi