La ricerca ha trovato 69 risultati
- mer feb 24, 2016 4:34 pm
- Forum: Gekkonidae - Phelsuma
- Argomento: Riepilogo necessità Phelsuma grandis
- Risposte: 0
- Visite : 9768
Riepilogo necessità Phelsuma grandis
Salve a tutti, sono tornato dopo un'assenza piuttosto lunga a chiedere consigli: pensavo di allestire dei setup riproduttivi il più possibile economici per allevare e riprodurre regolarmente un certo numero di specie fra rettili, anfibi e pesci, dato che assieme ad un amico pensavamo di metter su un ...
- gio lug 10, 2014 4:00 pm
- Forum: Gekkonidae - Phelsuma
- Argomento: Convivenza Phelsuma/Lepidodactylus?
- Risposte: 13
- Visite : 9762
Re: Convivenza Phelsuma/Lepidodactylus?
gIàManu ha scritto:PerfettoPixel ha scritto:Ora mi fa postare o.O
Strano...vabbè, l'importante è che si sia risolto u.u
- gio lug 10, 2014 9:58 am
- Forum: Gekkonidae - Phelsuma
- Argomento: Convivenza Phelsuma/Lepidodactylus?
- Risposte: 13
- Visite : 9762
Re: Convivenza Phelsuma/Lepidodactylus?
Ora mi fa postare o.O
Strano...vabbè, l'importante è che si sia risolto u.u
Strano...vabbè, l'importante è che si sia risolto u.u
- mer lug 09, 2014 8:15 am
- Forum: Gekkonidae
- Argomento: Nuovo box per L. lugubris
- Risposte: 5
- Visite : 3490
Re: Nuovo box per L. lugubris
ora che ci penso potrebbe esser Peperomia scandens su di un sito ho letto che il terreno più adatto è torba mista sabbia, l'acqua deve esser ben dosata poiché i ristagni possono portare a marcire le radici. Soffre le correnti d'aria e viene posizionata sotto la luce ma non al sole diretto, con ...
- mar lug 08, 2014 10:26 am
- Forum: Gekkonidae
- Argomento: Nuovo box per L. lugubris
- Risposte: 5
- Visite : 3490
Re: Nuovo box per L. lugubris
Quello nuovo è ancora in fase di allestimento, qui c'è una foto del terrario attuale (circa 60 litri lordi) ;)
https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/t1.0-9/10409722_721722184557904_6558329660897916919_n.jpg
Comunque, se la nuova varietà di Pothos si rivelasse capace di vivere anche sott ...
https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/t1.0-9/10409722_721722184557904_6558329660897916919_n.jpg
Comunque, se la nuova varietà di Pothos si rivelasse capace di vivere anche sott ...
- mar lug 08, 2014 9:44 am
- Forum: Gekkonidae
- Argomento: Nuovo box per L. lugubris
- Risposte: 5
- Visite : 3490
Nuovo box per L. lugubris
Rieccomi con qualche aggiornamento: qualche giorno fa ho avuto la necessità di riallestire il terrario delle mie Lepidodactylus lugubris , e purtroppo ho causato la fuga di un esemplare (che sicuramente si sarà adattato a vivere selvatico in casa, se è sopravvissuto ai gatti :roll: )
Dato che ne è ...
Dato che ne è ...
- mer lug 02, 2014 11:39 pm
- Forum: Gekkonidae - Phelsuma
- Argomento: Riproduzione Phelsuma quadriocellata?
- Risposte: 10
- Visite : 8485
Re: Riproduzione Phelsuma quadriocellata?
Il bello è che le avevo già identificate tutte, ho una memoria pessima...
- mer lug 02, 2014 10:38 pm
- Forum: Gekkonidae - Phelsuma
- Argomento: Riproduzione Phelsuma quadriocellata?
- Risposte: 10
- Visite : 8485
Re: Riproduzione Phelsuma quadriocellata?
Gli UVB visto che sei alle prime esperienze con questi gechi io li userei, poi vedi tu.
Non saprei comunque come inserire una lampada in un box di plastica, ma vedrò come organizzarmi...
Sì sì sono gechi molto prolifici e a volte iniziano a riprodursi anche senza ciclaggio.
Magari sono giovani ...
Non saprei comunque come inserire una lampada in un box di plastica, ma vedrò come organizzarmi...
Sì sì sono gechi molto prolifici e a volte iniziano a riprodursi anche senza ciclaggio.
Magari sono giovani ...
- mer lug 02, 2014 9:42 pm
- Forum: Gekkonidae - Phelsuma
- Argomento: Riproduzione Phelsuma quadriocellata?
- Risposte: 10
- Visite : 8485
Re: Riproduzione Phelsuma quadriocellata?
Sì anche io ho sentito pareri discordanti sull'utilizzo della uvb, ma male non fa!!
Per quanto riguarda la riproduzione ho chiesto a manu poco tempo fa riguardo alla mia Phelsuma grandis e prima di riprodursi si fa un periodo di ciclaggio, cioè una sorta di bruma ma più calda rispetto a quella dei ...
Per quanto riguarda la riproduzione ho chiesto a manu poco tempo fa riguardo alla mia Phelsuma grandis e prima di riprodursi si fa un periodo di ciclaggio, cioè una sorta di bruma ma più calda rispetto a quella dei ...
- mer lug 02, 2014 9:38 pm
- Forum: Animali in natura - Animals in the Wild
- Argomento: Gechi a Roma!
- Risposte: 4
- Visite : 5324
Re: Gechi a Roma!
Io sul muro sotto casa ho una colonia mista di Hemidactylus e Tarentola, sono attivi fino a fine ottobre (periodo in cui si trovano i piccoli)
- mer lug 02, 2014 9:32 pm
- Forum: Gekkonidae - Phelsuma
- Argomento: Riproduzione Phelsuma quadriocellata?
- Risposte: 10
- Visite : 8485
Re: Riproduzione Phelsuma quadriocellata?
Cioè ?????
Cioè, dicono che si riproducano come conigli senza bisogno di particolari cure :P
Per il resto io non le allevo e non le ho mai allevate ma ho letto in altre discussioni che si allevano come le phelsuma grandis,c'è un punto caldo nel terrario in modo che i gechetti possano alzare ...
- mer lug 02, 2014 9:05 pm
- Forum: Gekkonidae - Phelsuma
- Argomento: Riproduzione Phelsuma quadriocellata?
- Risposte: 10
- Visite : 8485
Re: Riproduzione Phelsuma quadriocellata?
Ciao, non so l'età, li tengo a temperatura ambiente (24°-30°C giorno/notte), uno dei due ha le sacche sulla gola, non so riconoscere le femmine in ovulazione e non immaginavo avessero bisogno di un periodo di brumazione, sulle varie schede che ho letto venivano praticamente sempre descritti come ...
- mer lug 02, 2014 11:34 am
- Forum: Gekkonidae - Phelsuma
- Argomento: Riproduzione Phelsuma quadriocellata?
- Risposte: 10
- Visite : 8485
Riproduzione Phelsuma quadriocellata?
Salve a tutti, apro un nuovo argomento perchè avrei qualche dubbio. Come forse saprete, ho acquistato all'Esotika di Perugia una coppia di giovani P. quadriocellata (dichiarati di sesso opposto) che allevo in un box di 54x38x30h PIENO di piante e con un paio di grossi rami (trovare bambù cavi in ...
- mer lug 02, 2014 11:19 am
- Forum: Gekkonidae - Phelsuma
- Argomento: Convivenza Phelsuma/Lepidodactylus?
- Risposte: 13
- Visite : 9762
Re: Convivenza Phelsuma/Lepidodactylus?
Proprio per evitare di andare eccessivamente ot avevo chiesto consigli via messaggio privato, comunque ho risolto :P
Ho anche allestito un nuovo terrario per i L. lugubris ... O meglio, per IL L. lugubris . Uno m'è scappato mentre li trasferivo.
Direi che la discussione si può chiudere a questo ...
Ho anche allestito un nuovo terrario per i L. lugubris ... O meglio, per IL L. lugubris . Uno m'è scappato mentre li trasferivo.
Direi che la discussione si può chiudere a questo ...
- lun giu 30, 2014 9:06 pm
- Forum: Gekkonidae - Phelsuma
- Argomento: Convivenza Phelsuma/Lepidodactylus?
- Risposte: 13
- Visite : 9762
Re: Convivenza Phelsuma/Lepidodactylus?
Eh, le rane sono Epipedobates anthonyi , sono sui 2 centimetri e mezzo al massimo... (è la taglia che raggiungono da adulte)
A 'sto punto opterò per il box di quarantena, e vedrò di trovare il tempo per rifargli il terrario domani.
Comunque, non voglio andare ot, ma se qualcuno volesse suggerirmi ...
A 'sto punto opterò per il box di quarantena, e vedrò di trovare il tempo per rifargli il terrario domani.
Comunque, non voglio andare ot, ma se qualcuno volesse suggerirmi ...