
La ricerca ha trovato 565 risultati
- sab lug 12, 2014 11:50 am
- Forum: Diplodactylidae - New Caledonia
- Argomento: Coppia yatè chiusa
- Risposte: 8
- Visite : 4890
Re: Coppia yatè chiusa
Eccomi, questo maschione (è troppo bello) l'ho preso a settembre del 2013 ad Hamm, è nato ad agosto 2012, dunque tra qualche settimana ha 2 anni esatti, minchia (perdonatemi) che coppietta ti sei fatto, tra te e Manu/Molly se ne vedranno delle belle anche qui da noi 

- sab lug 12, 2014 11:47 am
- Forum: Diplodactylidae - New Caledonia
- Argomento: New Entry: Pine Island
- Risposte: 21
- Visite : 12128
Re: New Entry: Pine Island
No, foto pessime non lo accetto :)) vista la fatica per farli stare in posa :mrgreen: :mrgreen: , a parte gli scherzi bell'acquisto manu ti ritrovi con una gran bella coppia pronta da mettere insieme, Manuel tiene gli animali veramente bene, ti posso assicurare che gli piangerà il cuore a darteli ...
- ven lug 11, 2014 3:12 pm
- Forum: Diplodactylidae - New Caledonia
- Argomento: New Entry: Pine Island
- Risposte: 21
- Visite : 12128
Re: New Entry: Pine Island
Come foto pessime??? Son tra le più belle che ho fatto
.... vedrai che bellezza dal vivo 




- sab mag 24, 2014 1:50 pm
- Forum: Chiacchiere - Off topic
- Argomento: SQUAMATA, 15 giugno 2014
- Risposte: 11
- Visite : 6897
Re: SQUAMATA, 15 giugno 2014
Quoto Manu, una delle mie preferite, unico neo le temperature impossibile, peccato solo per questo....
- sab apr 26, 2014 1:03 pm
- Forum: Chiacchiere - Off topic
- Argomento: Decesso inaspettato R. leachianus
- Risposte: 6
- Visite : 5589
- ven apr 25, 2014 7:29 pm
- Forum: Chiacchiere - Off topic
- Argomento: Decesso inaspettato R. leachianus
- Risposte: 6
- Visite : 5589
Re: Decesso inaspettato R.leachianus
Minchia, cosi da un mometo all'altro?? Mi fai venire i brividi se penso che potrebbe capitare anche ai miei.... mi spiace
- mar mar 25, 2014 2:40 pm
- Forum: Diplodactylidae - New Caledonia
- Argomento: Fotine
- Risposte: 16
- Visite : 6820
Re: Fotine
Dimenticavo l'unico ( che io conosco ) che possiede GT cross e' Alessandro ( Libridus ) che possiede una coppia straordinaria di GT A x Nuu Ana.....
- mar mar 25, 2014 2:39 pm
- Forum: Diplodactylidae - New Caledonia
- Argomento: Fotine
- Risposte: 16
- Visite : 6820
Re: Fotine
Dubito vi siano Gt mix in Italia... almeno da quello che ne so.... penso sia più un Henkeli cross... e anche di questi ne girano pochi in Italia, visto che a detenere R. leachianus sì e no si contano sulla dita di una mano e qualche altro dito dell'altra... non mi dilungo sul discorso locality pure ...
- gio mar 13, 2014 7:08 pm
- Forum: Diplodactylidae - New Caledonia
- Argomento: Qualche foto... R. leachianus
- Risposte: 7
- Visite : 3456
Re: Qualche foto... R. leachianus
Orribili Ale
......



- mer mar 05, 2014 7:58 pm
- Forum: Diplodactylidae - New Caledonia
- Argomento: Nuovo arrivato Rhacodactylus leachianus moro island
- Risposte: 8
- Visite : 6368
Re: Nuovo arrivato rhacodactylus leachianus moro island
Bello, complimenti
- sab mar 01, 2014 2:11 pm
- Forum: Diplodactylidae - New Caledonia
- Argomento: Moro baby new entry
- Risposte: 16
- Visite : 13161
Re: Moro baby new entry
Complimenti molto bello
- lun feb 03, 2014 5:17 pm
- Forum: Diplodactylidae - New Caledonia
- Argomento: Rhacodactylus leachianus (Yate/Island E/Type B)
- Risposte: 15
- Visite : 7346
Re: Rhacodactylus leachianus (Yate/Island E/Type B)
Complimenti Manu, bellissimi tutti.
- dom feb 02, 2014 6:24 pm
- Forum: Diplodactylidae - New Caledonia
- Argomento: Rhacodactylus leachianus
- Risposte: 13
- Visite : 7800
Re: Rhacodactylus leachianus
Credo sia un po' un dubbio che hanno tutti, in realtà si sa così poco di quella locality che dare dati certi è pressocché impossibile, io posso solo dire che rispetto alle altre locality è molto diversa, forse quella a cui si avvicina di più (si fa per dire) è proprio Poindimiè, presto ne avrò un ...
- dom feb 02, 2014 10:29 am
- Forum: Diplodactylidae - New Caledonia
- Argomento: Rhacodactylus leachianus
- Risposte: 13
- Visite : 7800
Re: Rhacodactylus leachianus
Riguardo i Type C, piccola precisione, si dice che diventino enormi in quanto si mormora di una coppia WC di 50 cm... in realtà ad oggi, dati alla mano (visto anche che sono in possesso di una femmina adulta F1 ) il fatto che diventino enormi è tutto un dire, credo al momento la locality più grande ...
- lun gen 27, 2014 5:42 pm
- Forum: Phyllodactylidae
- Argomento: Tarentola gigas brancoensis
- Risposte: 17
- Visite : 16819
Re: Tarentola gigas brancoensis
Non ne so nulla, ma gran bello...