Geca vecchietta (11anni) si può far riprodurre?

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
Rispondi
Koi
Messaggi: 30
Iscritto il: mar ott 01, 2013 12:03 am

Buonasera a tutti,
Forum molto interessante e completo!
Avrei un paio di domande da farvi, non tanto sull'allevamento dei leopardini "baby" (la mia geca ha 11 anni) ma sulla loro riproduzione.
Dopo tanti anni insieme vorrei far riprodurre la mia geca. La mia idea è semplicemente una cosa affettiva, nel senso che vorrei tenere un altro geco e mi piacerebbe molto che sia suo "figlio":). Parlando con il mio negoziante di fiducia mi é stato sconsigliato, per le possibili complicazioni che si potrebbero avere per l'età. Voi che mi dite? Consigli? Esperienze?
Un altra curiosità, visto che non ho mai approfondito l'argomento "morph", inserisco un paio di foto, voi che siete ferratissimi mi dare qualche delucidazione? La mia penso sia una normalissima geca leopardina ma attendo voi... Grazie mille Matteo
Allegati
2002
2002
image.jpg (101.21 KiB) Visto 4489 volte
Koi
Messaggi: 30
Iscritto il: mar ott 01, 2013 12:03 am

Altra foto 2006
Allegati
2006
2006
image.jpg (90.84 KiB) Visto 4488 volte
Koi
Messaggi: 30
Iscritto il: mar ott 01, 2013 12:03 am

Oggi
Allegati
image.jpg
image.jpg (2.32 MiB) Visto 4487 volte
Avatar utente
Mawl
Messaggi: 75
Iscritto il: sab ago 31, 2013 11:42 am
Località: Palermo

Grazie di aver condiviso con noi le fasi della crescità le trovo molto interessanti, se postassi una foto un po' migliore di come è attualmente si coglierebbe ancora meglio lo sviluppo del geco negli anni.

Il geco è un ancestrale, niente morph... almeno nel fenotipo.

Per le riproduzioni ti lascio consigliare da chi è ferrato.
Koi
Messaggi: 30
Iscritto il: mar ott 01, 2013 12:03 am

Ciao e grazie per la risposta, nei prossimi giorni scatterò e posterò qualche qualche nuova foto. Già che ci sono un'altra curiosità, sempre secondo le vostre esperienze quanto vivono i Leo? Posso stare tranquillo qualche altro anno?:)
Avatar utente
Mawl
Messaggi: 75
Iscritto il: sab ago 31, 2013 11:42 am
Località: Palermo

Ho letto di leopardini vissuti piú del doppio della tua, di esperienza personale non ne ho!
giorigo
Messaggi: 187
Iscritto il: lun feb 20, 2012 2:42 pm

In terrario ci sono record superiori ai 20 anni, di media da quel che ho letto sui 15 anni.
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

BENVENUTO SU IG :D
Grazie per i complimenti ;)

Sì il record se non ricordo male è di 24 anni di vita, mentre in riproduzione sono 14 anni.
Io non so se farei coprire una femmina di 11, potrebbe cavarsela bene come avere problemi, anche se in realtà sembra molto in forma e nulla farebbe pensare a potenziali conseguenze nefaste... ma l'età potrebbe giocare brutti scherzi...
Se ci sei affezionato, per sicurezza io eviterei.
Koi
Messaggi: 30
Iscritto il: mar ott 01, 2013 12:03 am

Seguirò il tuo consiglio sicuramente. Non vorrei mai essere causa di problemi per lei.
Grazie ancora. Seguiró il forum, non si sa' mai in futuro mi venga voglia di fare un'altra teca...;)
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Bene ;)
Se fosse stato un maschio ti avrei detto "prova", ma con una femmina meglio non rischiare ;)
Se avrai bisogno, beh siam qui :D
Koi
Messaggi: 30
Iscritto il: mar ott 01, 2013 12:03 am

Ciao a tutti, dopo qualche giorno di letture ( praticamente ho letto quasi tutti gli interventi del forum sui leopardini) e con un po' di "delusione" per non poter far riprodurre la mia geca, sto valutando di prendende una coppia, magari a Perugia oppure a fiano romano. Non ho grosse pretese sui morph, credo che sceglierò i due gechi che mi colpiranno di più. Qualche domanda:
-in vari post su riproduzione e allevamento in generale ho capito che la "brumazione" è molto importante, io sinceramente alla mia geca non ho mai fatto fare la bruma, spero e credo che in 11 anni non ne abbia risentito (sta bene, mangia e vive la sua vita tranquillamente). Per i nuovi però credo sia necessaria giusto?
- il maschio e la femmina potrò lasciarli sempre insieme in terrario oppure devo tenerli separati ? La mia idea era di lasciarli sempre insieme, ma attendo voi...
-nella scelta, ok per l'estetica, ma dovrò tenere conto anche delle linee genetiche? Ci sono morph che non possono essere accoppiati?
Scusate se mi dilungo ma ho esperienza solo con la mia geca, e prima di fare il passo vorrei essere preparato al meglio su tutto.
Grazie
Koi
Messaggi: 30
Iscritto il: mar ott 01, 2013 12:03 am

Altra curiosità (vorrei tenermi su cifre contenute 40/50€ ad esemplare) secondo voi che morph posso cominciare a guardare? Così mi faccio un'idea su cosa potrò scegliere. Grazie ancora.
Avatar utente
Mawl
Messaggi: 75
Iscritto il: sab ago 31, 2013 11:42 am
Località: Palermo

Vai su leopard-gecko-cz.com o su bebesaurus.com hanno una lista prezzata. Hai modo di farti un'idea. Con 50 euro già prendi qualcosa di carino.
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Koi ha scritto:-in vari post su riproduzione e allevamento in generale ho capito che la "brumazione" è molto importante, io sinceramente alla mia geca non ho mai fatto fare la bruma, spero e credo che in 11 anni non ne abbia risentito (sta bene, mangia e vive la sua vita tranquillamente). Per i nuovi però credo sia necessaria giusto?
Per i gechi che non si riproducono la bruma è relativamente importante, certo è che in natura la farebbero, quindi è sempre meglio farla. Ormai la tua geca ha 11 anni, inutile iniziare ora ;)
- il maschio e la femmina potrò lasciarli sempre insieme in terrario oppure devo tenerli separati ? La mia idea era di lasciarli sempre insieme, ma attendo voi...
Io quando allevavo una coppia in terrario naturalistico li lasciavo sempre assieme, anche perché con la bruma smettono di accoppiarsi da soli.
Ovviamente c'è da controllare che nessuno dei due sia eccessivamente territoriale, perché potrebbe stressare l'altro e rubargli il cibo (in particolare i maschi).
-nella scelta, ok per l'estetica, ma dovrò tenere conto anche delle linee genetiche? Ci sono morph che non possono essere accoppiati?
Dei gechi che trovi sul mercato puoi accoppiare tutto, ovviamente se sceglierai dei recessivi esempio Blizzard x Albino, i baby saranno tutti normal eterozigoti per i 2 morph dei genitori.
Però se il tuo obbiettivo non è quello di fare morph, io prenderei i primi due che mi colpiscono, il resto va da se :)
Rispondi