Uovaaaaaaa

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
Avatar utente
Leviathan
Messaggi: 143
Iscritto il: dom set 24, 2006 3:56 pm
Località: Londra

Ciao ragazzi,

sabato mattina, appena sveglio, sono andato nella repti-stanza a vedere che tutto andasse bene..
do' un'occhiata stanca al terrario dove tengo i fauna box dei gechi..

e:

Immagine

in effetti nell'ultimo periodo mi stavo preoccupando, in quanto vedevo la mia gechina un po' più gonfia, sempre a strisciare la pancia per terra e che mangiava poco.. ma pensavo che fosse l'inverno..

e invece...

Immagine

le uova sono rimaste per il primo giorno nella vaschetta dentro il fauna box, domenica le ho spostate (sempre tenendole nella loro vaschetta) in un f.b. con acqua a 31°C, temperatura nella vaschetta delle uova 28.5°C mantenuta tale con tappetino riscaldante sotto il box termostatato con termostato per acquari e riscaldatore impermeabile per acquari immerso nel liquido.. vedi foto:

Immagine
Immagine

sopra al tutto il coperchio bucato del fauna box con uno straccio per evitare la dispersione di umidità..

consigli???
Avatar utente
dos
Messaggi: 523
Iscritto il: gio ago 31, 2006 1:14 pm
Località: Lombardia
Contatta:

Dalla seconda foto sembra che ci sia troppa acqua...

consigli:
- sistema la vermiculite;

ciauz
Mercurio
Messaggi: 222
Iscritto il: dom ago 20, 2006 5:02 pm
Località: Capri (NA)

Non ho consigli però ti faccio i complimenti! :D

Aspettiamo i piccoli!!! :wink:
spiderling
Messaggi: 326
Iscritto il: lun lug 10, 2006 7:26 pm
Località: Milano

Io eviterei il "bagno maria" , fossi in te prenderei la scatola con le uova e la posizionerei in una scatola di polistirolo o terrario inutilizzato, e scalderei il tutto con un cavetto collegato ad un termotimer impostato a 28°C.
Si stava meglio quando si stava peggio.....
Adaron91
Messaggi: 635
Iscritto il: ven giu 30, 2006 7:08 pm
Località: napoli

quoto spiderling e dos....
Il Pianto dei Vivi è Il Lamento dei Morti
------
A.A.T.K:Fermiamoli!!!
Avatar utente
Leviathan
Messaggi: 143
Iscritto il: dom set 24, 2006 3:56 pm
Località: Londra

grassssie

allora, il problema è che non ho terrari inutilizzati.....
se lo tenessi nel fauna box senz'acqua??
magari col coperchio... :S

in effetti ad oggi le uova non si sono ancora seccate !!!!
Adaron91
Messaggi: 635
Iscritto il: ven giu 30, 2006 7:08 pm
Località: napoli

Argh!
Cerca in un negozio d'acquari una scatola di polistirolo con coperchio...
te la danno, i pesci gli arrivano li...
metti un cavetto da 15w messo a cerchio attorno alla scatoletta con le ovozze, poi tutto lo controlli col termostato...magari lo metti a 28...29 boh...
Il Pianto dei Vivi è Il Lamento dei Morti
------
A.A.T.K:Fermiamoli!!!
Avatar utente
Leviathan
Messaggi: 143
Iscritto il: dom set 24, 2006 3:56 pm
Località: Londra

ok, domani vado in cerca della scatola di polist.

grazzzzie... e speremo in ben !!!
spiderling
Messaggi: 326
Iscritto il: lun lug 10, 2006 7:26 pm
Località: Milano

se lo tenessi nel fauna box senz'acqua??
magari col coperchio... :S
Potresti anche, ma devi isolare il coperchio con del nastro adesivo per impedire la fuoriuscita del calore, visto che i coperchi dei fauna sono un foro unico.
Comunque meglio la scatola di polistirolo. :wink:
Si stava meglio quando si stava peggio.....
Avatar utente
Leviathan
Messaggi: 143
Iscritto il: dom set 24, 2006 3:56 pm
Località: Londra

ma, dopo quanto tempo le uova dovrebbero diventare dure?
(per me il "dure" significa come le uova che mi faccio io in padella)

fatemi sapere così mi posso regolare.. altrimenti mi resta l'angoscia !!!

grazzie
matteo
spiderling
Messaggi: 326
Iscritto il: lun lug 10, 2006 7:26 pm
Località: Milano

In genere non ci sono tempi precisi che garantiscono se le uova sono buone, solitamente dopo la prima settimana le uova "possono" esser considerate buone, anche se a me in passato è capitato di avere delle uova all' apparenza buone ma con all' interno una sostanza bianca simile alla gomma, e ti posso dire che le uova le ho incubate per più di 60 giorni senza accorgermi di nulla, si presentavano perfette, me ne sono accorto solo quando le ho aperte. :roll:

Durante l' incubazione ci possono essere diversi fattori che incidono sulla morte dell' uovo eccessivi sbalzi di temperatura o umidità, formazione di muffe o condensa, formazione di acari quest' ultimo accade quando l' uovo è gia "morto".
Si stava meglio quando si stava peggio.....
Avatar utente
Leviathan
Messaggi: 143
Iscritto il: dom set 24, 2006 3:56 pm
Località: Londra

Al controllo quotidiano dello stato delle uova una si è presentata di un colore più scuro e con degli accenni di "sgonfiamento"

L'altra invece sta cominciando ad indurirsi e ad assumere un colore più nitido (bianco)

speriamo che almeno uno si salvi!!!
Avatar utente
Drago_barbuto
Messaggi: 245
Iscritto il: gio ago 31, 2006 5:18 pm
Località: Modena
Contatta:

vi chiedo una spiegazione riguardo l'incubatrice..
come mai sconsigliate tanto quella a bagno maria?

altra cosa..
ieri sono andato a comprare un termostato e l'ho posizionato dentro alla scatola di polistirolo vuota.. ho notato, facendo le prove per questa nuova incubatrice, che in questo modo ci sono continui sbalzi di temperatura..
mi spiego meglio..
nell'incubatrice a bagno maria la temperatura oscilla tra i 30,0 e i 30,5
mai più bassa o più alta.
con le prove invece effettuate con il termostato che attivava un tappetino (non ho un cavetto disponibile), gli sbalzi di temperatura erano enormi..
impostato a 29, mi staccava quando in realtà il termometro digitale (non facente parte del termostato) mi segnava 31-32. e prima che ripartisse la temperatura scendeva sotto i 27 gradi..
questo di continuo per 24 ore al giorno.. non mi sembra molto affidabile come cosa..
spiegatemi dove sbaglio
Adaron91
Messaggi: 635
Iscritto il: ven giu 30, 2006 7:08 pm
Località: napoli

mah...beh...o è rotto il termostato...o il termometro...proverei con un altro termometro...in extremis cambi termostato...
Il Pianto dei Vivi è Il Lamento dei Morti
------
A.A.T.K:Fermiamoli!!!
spiderling
Messaggi: 326
Iscritto il: lun lug 10, 2006 7:26 pm
Località: Milano

Quello dipende da com' è impostata l' isteresi nel termostato cioè il +/- probabilmente il tuo termostato impostato a 30°C scalderà fino a 31°C prima di staccare, e riprenderà a riscaldare quando al temperatura scende a 29°C in poche parole ha un margine impostato che può variare da termostato a termostato, non è un tuo errore :wink:.
Tutti i termostati hanno questo margine che può variare da 0.5°C a 1 o più gradi, più il margine è maggiore e meno lavora i termostato.
Le incubatrici a bagno maria mi sembrano incubatrici di fortuna, questo è un mio parere personale, conosco molta gente che utilizza incubatrici a bagno maria e ha sempre ottenuto ottimi risultati, l' importante è saper impostare tutti i parametri umidità e temperatura nel modo corretto.
Si stava meglio quando si stava peggio.....
Rispondi