
vi ringrazio in anticipo delle risposte

EDIT: perché mi segna offline anche se sono collegato dal pc?
Allora, cosa posso dirti!?Mr.Dan ha scritto:Ciao ragazzi, scrivo qui per chiedervi consiglio: che mi sapete dire sui Gehyra oceanica? Cercando online ho trovato poco o nulla, purtroppo non ho trovato neanche dimensioni o peso medio. Quindi chiedo il vostro aiuto
vi ringrazio in anticipo delle risposte
EDIT: perché mi segna offline anche se sono collegato dal pc?
Io li ho sempre allevati in coppia, anche perché nella stagione più fredda (ah loro non hanno una vera e propria bruma, ma un ciclaggio, periodo nel quale si abbassano un po' le temperature e l'umidità e gli animali non si riproducono).Mr.Dan ha scritto:Convivono in coppia? Prezzo per un baby?
Manu sei un'enciclopedia vivente
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
A Fiano di Marzo no di sicuro perché lavoro, ma a quella di Novembre è molto probabile.Mr.Dan ha scritto:Perfetto, temperature massime estive? Tu ci sarai a fiano?
Nella stanza in inverno ci sono 21°C di notteMr.Dan ha scritto:E d'inverno come fai? Perchè da quello che so il ciclaggio avviene nelle temperature serali, giusto? Se ci sarai a novembre credo che ci farò un pensierino dato che avrò tempo per racimolare altri soldi
Esatto.terrario 40x40x60 per una coppia
Esatto.spottino alogeno da 10 w il giorno sia estate che inverno
Io non misuro l'umidità, vado ad occhio, nella stagione calda nebulizzo tutti i giorni un angolo del terrario (a volte anche 2 volte al giorno), nella stagione fredda a giorni alterni.umidità media?
In pratica, a differenza della bruma durante il ciclaggio gli animali vanno scaldati e continuano a mangiare, anche se un po' meno rispetto a quando fa caldo.Non ho capito bene il ciclaggio, potresti spiegarmi il modo in cui l'effettui?
Prego, la mia coppia arriva direttamente dalle isole Tonga, raccolta da un amico erpetologograzie mille manu se riuscirò ad avere uno di questi gechi meravigliosi sarà grazie a te, una curiosità: la tua coppia è F1?