Ossiuri

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
Avatar utente
Mirko86
Messaggi: 1110
Iscritto il: ven ago 02, 2013 5:31 pm
Località: Lissone-lombardia

Il veterinario mi ha dato il procex antiparassitario una volta al giorno per 2 giorni ieri ho disinfettato tutto il terrario ho tirato via la torba e messo la carta di giornale. Sinceramente non è il massimo in fatto di bellezza ma sono obbligato.
1.1.0 Eublepharis macularius
1.1.2 Correlophus ciliatus
0.1.0 Lepidodactylus lugubris
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21043
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Mirko86 ha scritto:Il veterinario mi ha dato il procex antiparassitario una volta al giorno per 2 giorni ieri ho disinfettato tutto il terrario ho tirato via la torba e messo la carta di giornale. Sinceramente non è il massimo in fatto di bellezza ma sono obbligato.
Eh sì, e ad ogni cacca cambia carta ;)
Avatar utente
Mirko86
Messaggi: 1110
Iscritto il: ven ago 02, 2013 5:31 pm
Località: Lissone-lombardia

Più o meno in quanto tempo debella i parassiti?
1.1.0 Eublepharis macularius
1.1.2 Correlophus ciliatus
0.1.0 Lepidodactylus lugubris
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21043
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Mirko86 ha scritto:Più o meno in quanto tempo debella i parassiti?
Di solito in pochi giorni, ma il ciclo di cura solitamente dura una ventina di giorni, per assicurarsi che gli animali siano anche puliti dalle uova dei parassiti.
Avatar utente
Mirko86
Messaggi: 1110
Iscritto il: ven ago 02, 2013 5:31 pm
Località: Lissone-lombardia

Sì infatti devo aspettare 7 giorni dopo il primo ciclo di cura dopo aver fatto il secondo ciclo di cura devo fare l'esame delle feci sperando si sia sistemato :-). E' normale che da quando somministro il farmaco il giallo si sia schiarito? Grazie in anticipo
1.1.0 Eublepharis macularius
1.1.2 Correlophus ciliatus
0.1.0 Lepidodactylus lugubris
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21043
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Il giallo di cosa? :D
Avatar utente
Mirko86
Messaggi: 1110
Iscritto il: ven ago 02, 2013 5:31 pm
Località: Lissone-lombardia

Il colore del geco
1.1.0 Eublepharis macularius
1.1.2 Correlophus ciliatus
0.1.0 Lepidodactylus lugubris
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21043
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Mirko86 ha scritto:Il colore del geco
Potrebbe esser cambiato perché un po' stressato, ci sta.
Rat
Messaggi: 30
Iscritto il: mar gen 28, 2014 12:42 am

Vi aggiorno :D
stasera ho finito la cura ai gechi di panacur, ho notato che ieri uno ha defecato feci molto liquide, mentre l'altro solo liquido trasparente. Ho letto che può essere un effetto collaterale del panacur. Ho letto che dovrebbe svanire nel lasso di una settimana. Voi ne sapete qualcosa in più? Hanno assunto molti liquidi perché la medicina la davo con 2 ml di acqua, potrebbe essere anche quello.
Voi cosa ne pensate?
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21043
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Rat ha scritto:Vi aggiorno :D
stasera ho finito la cura ai gechi di panacur, ho notato che ieri uno ha defecato feci molto liquide, mentre l'altro solo liquido trasparente. Ho letto che può essere un effetto collaterale del panacur. Ho letto che dovrebbe svanire nel lasso di una settimana. Voi ne sapete qualcosa in più? Hanno assunto molti liquidi perché la medicina la davo con 2 ml di acqua, potrebbe essere anche quello.
Voi cosa ne pensate?
Sì quando gli animali sono sotto effetto di farmaci possono andare in dissenteria, se il problema persiste per più di una settimana io valuterei la possibilità di alimentarlo con qualcosa che gli sistemi l'intestino ;)
Rat
Messaggi: 30
Iscritto il: mar gen 28, 2014 12:42 am

Grazie manu :D
cosa mi consigli di dargli?
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21043
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Rat ha scritto:Grazie manu :D
cosa mi consigli di dargli?
In caso potresti usare l'I/D della Hill's quello umido per cani (lo trovi in praticamente tutti i negozi di animali), lo diluisci con un po' d'acqua lo metti in una siringa senza ago e lo somministri al geco ;)
Avatar utente
Mirko86
Messaggi: 1110
Iscritto il: ven ago 02, 2013 5:31 pm
Località: Lissone-lombardia

Io gli sto dando il procex con la seconda parte di trattamento ha fatto molto liquido anche il mio geco
1.1.0 Eublepharis macularius
1.1.2 Correlophus ciliatus
0.1.0 Lepidodactylus lugubris
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21043
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Sì ma aspettate a somministrare alimenti in modo forzato, se il geco non dimagrisce e la dissenteria è solo momentanea io non interverrei.
Rat
Messaggi: 30
Iscritto il: mar gen 28, 2014 12:42 am

Stasera ho notato che a uno dei miei leopardini è venuta una macchia nera :(
cosa potrebbe essere?
Allegati
WP_20140326_014.jpg
WP_20140326_014.jpg (243.94 KiB) Visto 5270 volte
WP_20140326_010.jpg
WP_20140326_010.jpg (246.99 KiB) Visto 5270 volte
Rispondi