Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e dei forum in generale. Sono appassionato e recentemente ho finalmente acquistato due gechi dai quali sono affascinato. Il mio problema è che in negozio li vendevamo come Gechi volanti di Kuhl invece secondo me sono Uroplatus.
Vorrei chiedervi se potete aiutarmi ad identificarli correttemente???
Qualche indicazione:
Dovrebbero avere 1 anno, vivono in terrario 60 x 50 x h70, allestito tropicale (piante vere e tronchi), 2 neon uv e 2 lampade riscaldanti per temperatura diurna 26°-30°C e temperatura notturna 22°-24°C, umidità 70-85%.
Spero possiate aiutarmi, grazie in anticipo.
Riconoscere nome corretto
Decisamente non si tratta di Ptychozoon kuhli ![Smile :)](./images/smilies/icon_smile.gif)
Io non ho mai avuto gechi appartenenti al genere Uroplatus ma credo siano in CITES, sicuramente Manu ed altri potranno fornirti maggiori informazioni.
![Smile :)](./images/smilies/icon_smile.gif)
Io non ho mai avuto gechi appartenenti al genere Uroplatus ma credo siano in CITES, sicuramente Manu ed altri potranno fornirti maggiori informazioni.
L'ignoranza è temporanea, la stupidità è per sempre. Anonimo.
BENVENUTO SU ITALIAN GEKKO! ![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Esatto, sono U. sikorae e sono in CITES quindi dovrebbero essere accompagnati da appositti documenti! Chiedili al negoziante!
Occhio con le alte temperature che li fai secchi in tutti i sensi, già uno dei due mi sembra parecchio disidratato.
Conta che non dovrebbero MAI stare a più di 26°C diurni e a 22°-24°C notturni.
Il tasso di umidità va bene, ma nebulizza il terrario un paio di volte al giorno.
Somministra 2 grilli a geco a giorni alterni o 1 grillo tutti i giorni, non eccedere col cibo.
Comunque c'è una sezione del forum dedicata a questi gechi, se vuoi puoi approfondire li![Wink ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Esatto, sono U. sikorae e sono in CITES quindi dovrebbero essere accompagnati da appositti documenti! Chiedili al negoziante!
Occhio con le alte temperature che li fai secchi in tutti i sensi, già uno dei due mi sembra parecchio disidratato.
Conta che non dovrebbero MAI stare a più di 26°C diurni e a 22°-24°C notturni.
Il tasso di umidità va bene, ma nebulizza il terrario un paio di volte al giorno.
Somministra 2 grilli a geco a giorni alterni o 1 grillo tutti i giorni, non eccedere col cibo.
Comunque c'è una sezione del forum dedicata a questi gechi, se vuoi puoi approfondire li
![Wink ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
Ciao,
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
In automatico il terrario viene nebulizzato con un fogger. Di giorno ogni due ore 30 minuti e di notte ogni 3 ore per 30 minuti. 28-30 gradi li segna il termometro vicino alle lampade mentre quello sul lato più distante marca sempre tra i 22 e i 24. Ma non si regolano da soli con le distanze dalle lampade in base a quanto vogliono stare al caldo?
Sì si regolano da soli, ma sono gechi abbastanza delicati e non vorrei che con l'aumentare delle temperature esterne il terrario si scaldasse troppo.Irezumi ha scritto:In automatico il terrario viene nebulizzato con un fogger. Di giorno ogni due ore 30 minuti e di notte ogni 3 ore per 30 minuti. 28-30 gradi li segna il termometro vicino alle lampade mentre quello sul lato più distante marca sempre tra i 22 e i 24. Ma non si regolano da soli con le distanze dalle lampade in base a quanto vogliono stare al caldo?
Ciao,
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Te lo auguro, sono gechi stupendi.Irezumi ha scritto:La temperatura in casa è davvero molto costante su tutto l'anno. Spero di non avere problemi.
Ricorda di rompere le scatole al negoziante per il CITES
![Wink ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
Ciao,
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps