Ciao a tutti sono Fabio

Aeluroscalabotes, Coleonyx, Goniurosaurus, Holodactylus and Hemitheconyx (No Eublepharis - Not Eublepharis)
Faro
Messaggi: 17
Iscritto il: mar mar 13, 2007 3:58 pm
Località: Faenza

Ciao a tutti, sono Fabio e sono nuovo del forum.
prima di tutto vorrei ringraziarvi perchè con la vostra esperienza e i vostri consigli riportati su questo sito mi sono sempre più appassionato ai gechi leopardini fino al punto di comprarne uno la scorsa settimana :D
vi posto le foto del terrario e del mio nuovo amico

http://img259.imageshack.us/my.php?image=img0004ek5.jpg
http://img357.imageshack.us/my.php?image=img0007nu7.jpg
http://img357.imageshack.us/img357/1258/img0009zz4.jpg
http://img159.imageshack.us/img159/2482/img0010hd6.jpg
http://img159.imageshack.us/img159/2482/img0010hd6.jpg

lo tengo a 30°C di giorno e 22°/24°C di notte, gli offro a giorni alterni tarme della farina, ha una tana secca e una umida e nel terrario è presente un tappino con vitamine e calcio.
Fin'ora però non ha mangiato nessun insetto( ormai sono 10 giorni) ma gradisce molto le vitamine
avete qualche consiglio? :D
ciao e grazie
1.0.0 Hemitheconyx caudicinctus
1.1.0 Eublepharis macularius

ciao a tutti
Fabio
alessio
Traduttore - Translator
Messaggi: 1589
Iscritto il: dom set 17, 2006 6:11 pm
Località: Ancona

ehmmm...
guarda che quello è un Hemitheconyx caudicinctus, non un leopardino :lol:

non preoccuparti i paramentri di allevamento sono praticamente gli stessi

non sei il primo che fa questo errore :wink:
marula
Messaggi: 2815
Iscritto il: dom ago 13, 2006 4:41 am
Località: back from texas to italy :-(

non solo èun fat tail,ma è anche un bellissimo fat tail!!!
complimenti :wink:
i parametri della gestione sono praticamente gli stessi, come già ti diceva alessio..
è un errore comune (pensa che a me anni fa un negoziante in italia mi voleva vendere un Coleonyx come un leo "dai colori strani" :wink: )
non sono molto comuni in italia...
complimenti...davvero, gran bel geckino :D
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes...
www.xgeckos.com
Avatar utente
NadirmillenniuM84
Messaggi: 193
Iscritto il: mar gen 30, 2007 9:07 pm
Località: Napoli

:D infatti è un geco dalla coda grassa....è bellissimo!!!
io sto cercando una coppia di Hemitheconyx :wink:
Nn è forte ki nn cade...ma ki cade ed ha la forza di rialzarsi!
Faro
Messaggi: 17
Iscritto il: mar mar 13, 2007 3:58 pm
Località: Faenza

apperbacco
quindi il negoziante mi ha raggirato mmmmm
comunque sia sto sbagliando qualcosa nell'allevamento o è tutto apposto?
e per il cibo vanno bene le tarme?
se avete consigli in merito io son qua :D
ciao
1.0.0 Hemitheconyx caudicinctus
1.1.0 Eublepharis macularius

ciao a tutti
Fabio
Avatar utente
leuno
Messaggi: 264
Iscritto il: lun giu 26, 2006 9:55 pm
Località: Milano

ciao fabio benvenuto ;) come ti hanno gia detto gli altri è un Hemitheconyx caudicinctus quindi ti sposto nella sezione giusta
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare...
Unità NEXUS6 Roy Batty N6MAA10816 Ment.LEV A

http://leuno.spreadshirt.net/
Adaron91
Messaggi: 635
Iscritto il: ven giu 30, 2006 7:08 pm
Località: napoli

ciao...benvenuto :wink:
innanzitutto....complimenti per l'animale...davvero un bell'AfricanFatTail striped...e comunque non credo che il negoziante ti abbia raggirato....ma credo che nemmeno lui sapesse che specie fosse l'animale...
le tarme vanno bene come alimento base, a patto che siano ben alimentate, con cibi vari e non monoalimentate, cibo per uccelli insettivori(quello giallo...a napoli lo chiamiamo pastoncino)cibo per pesci rossi, crocchette per cani o gatti, e ortaggi, come carote lattuga o patata, più ne dai meglio è(cerca sempre di ruotare anche con gli ortaggi) gli ortaggi servono da fonte idrica...se le larve non hanno fonte idrica, si impuoano prima...ti troveresti pieno di pupe e adulti e pochissime tarme, per allevarle ti consiglio di tenere le larve non ad altissime temperature, di separare i coleotteri(gli adulti) e metterli in un altro contenitore e tenerli più al caldo, tenendoli sempre allo stesso modo...
somministra anche altri tipi di insetti, non alimentare solo con tarme
se è adulto, potresti vedere se accetta pinkies di topo(topi neonati)saltuariamente uno al mese o mese e mezzo...
come vedo stai integrando con Ca...è Ca+D3 se non lo è ti consiglio quest'ultimo...alias repcal...
ciao!
spero di esserti stato utile
Norman
Il Pianto dei Vivi è Il Lamento dei Morti
------
A.A.T.K:Fermiamoli!!!
Faro
Messaggi: 17
Iscritto il: mar mar 13, 2007 3:58 pm
Località: Faenza

sì, avevo già preparato tutto per le tarme prendendo spunto da un sito molto bello e dettagliato ( grazie a Dos e agli altri)
ringrazio tutti per gli utilissimi consiglio
ciao :)
1.0.0 Hemitheconyx caudicinctus
1.1.0 Eublepharis macularius

ciao a tutti
Fabio
Molly
Messaggi: 2015
Iscritto il: mer giu 28, 2006 2:49 pm
Località: Desio (milano)

Ciao Fabio benvenuto, bellissimo animale =0)
spero che il tuo le mangi le tarme perchè fino ad ora quelli che ho conosciuto le snobbavano abbastanza prediligendo prede più "vispe" come i grilli :wink:
Molly
Qui geco ci cova!!!
L'amore è geco!
Ale&Lu
Messaggi: 643
Iscritto il: gio giu 29, 2006 4:17 pm
Località: Prov.Como
Contatta:

molto bello, complimenti e benvenuto...hanno già detto tutto loro :P
Immagine
Avatar utente
paul
Messaggi: 37
Iscritto il: sab ott 21, 2006 11:55 am

Ho visto che nel terrario hai un vaso di coccio per fornire un rifugio al geco.
Fai molta attenzione ai bordi che, soprattutto se di coccio, possono essere MOOOLTO taglienti e rischiano di ferire il geco.
Smussa tutti gli angoli e i bordi con della carta vetrata prima di metterlo nel terrario.
ciao

Paul
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Molly ha scritto:Ciao Fabio benvenuto, bellissimo animale =0)
spero che il tuo le mangi le tarme perchè fino ad ora quelli che ho conosciuto le snobbavano abbastanza prediligendo prede più "vispe" come i grilli :wink:
Molly
La mia le tarme le mangia di brutto :D
salvatoremiriam
Messaggi: 345
Iscritto il: gio ott 19, 2006 11:08 pm
Località: milano

ma che bello che è......benvenuti sia a te che al gecozzo :lol:
salvo miry

Immagine
Faro
Messaggi: 17
Iscritto il: mar mar 13, 2007 3:58 pm
Località: Faenza

grazie dei complimenti e del benvenuto
comunque per ora ha ragione Molly, le tarme non le guarda proprio
e poi ha un caratterino tipo, che ne so, Attila.... :shock:
se avete dei trucchetti per invogliarlo alle tarme fatemi sapere che a oggi sono 12 giorni che non mangia insetti
ciao
1.0.0 Hemitheconyx caudicinctus
1.1.0 Eublepharis macularius

ciao a tutti
Fabio
Molly
Messaggi: 2015
Iscritto il: mer giu 28, 2006 2:49 pm
Località: Desio (milano)

L'unico trucco che ti do è di cercare i grilli :wink: io ho una femmina da sei mesi e non ha mai toccato una tarma, intanto procurati i grilli e fallo mangiare poi pian piano cerchi di abituarlo alle tarme, considera anche che potrebbe essere un animale di cattura quindi è normale che abbia quel carattere!
Qui geco ci cova!!!
L'amore è geco!
Rispondi