Info geco leopardino

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
leo96
Messaggi: 9
Iscritto il: lun lug 14, 2014 12:54 pm

Ciao ragazzi mi sono appena iscritto ;)
Premetto che ho due acquari ma non ho mai allevato rettili e mi piacerebbe iniziare con un leopardino che ho visto dovrebbe essere uno dei più semplici da gestire.
So che molti utilizzano le scatole come quelle dell'ikea, è fattibile come cosa?
Potreste dirmi tutto ciò che mi occorre e come devo comportarmi per tenere al meglio questo splendido animale?
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21043
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Ciao Leo e BENVENUTO SU ITALIAN GEKKO! :D

Prima di tutto ti consiglio di leggere questa:
http://www.italiangekko.net/ig/it/compo ... blyth-1854

Se vuoi un'opinione personale, se hai intenzione di avere solo 2-4 esemplari è molto meglio e più interessante allestire un bel terrario naturalistico di una vasca di plastica con un foglio di carta. Al limite quel tipo di sistemazione potresti usarla per eventuali baby ;)
leo96
Messaggi: 9
Iscritto il: lun lug 14, 2014 12:54 pm

Ciao Manu, grazie del benvenuto, visto che prenderò un baby potrei temporaneamente inserirlo nella scatola e appena cresce un po' trasferirlo nel terrario?
Tanto la scatola misura 58x38x28
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21043
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

leo96 ha scritto:Ciao Manu, grazie del benvenuto, visto che prenderò un baby potrei temporaneamente inserirlo nella scatola e appena cresce un po' trasferirlo nel terrario?
Tanto la scatola misura 58x38x28
Sì sì, anzi un piccolo in crescita puoi inizialmente tenerlo anche in meno posto (dipende quanto piccolo è), per poi spostarlo nella vasca che hai ora e in via definitiva nel terrario :)
leo96
Messaggi: 9
Iscritto il: lun lug 14, 2014 12:54 pm

Grazie mille, appena lo prendo aggiorno ;)
leo96
Messaggi: 9
Iscritto il: lun lug 14, 2014 12:54 pm

Ciao ragazzi, qualche giorno fa ho preso il geco, dovrebbe essere un hypo, come vi sembra?
uploadfromtaptalk1407154349504.jpg
uploadfromtaptalk1407154349504.jpg (41.17 KiB) Visto 5590 volte
uploadfromtaptalk1407154340328.jpg
uploadfromtaptalk1407154340328.jpg (41 KiB) Visto 5590 volte
uploadfromtaptalk1407154330352.jpg
uploadfromtaptalk1407154330352.jpg (35.76 KiB) Visto 5590 volte
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21043
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Sì è un Hypo ed è proprio bello e direi in forma ;)
leo96
Messaggi: 9
Iscritto il: lun lug 14, 2014 12:54 pm

Grazie ;)
Inizialmente devo avere qualche accorgimento particolare?
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21043
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

leo96 ha scritto:Grazie ;)
Inizialmente devo avere qualche accorgimento particolare?
Sì, i primi 2-3 giorni fai finta di non averlo, così si ambienterà al nuovo terrario, poi somministragli del cibo e vedi cosa dice ;)
leo96
Messaggi: 9
Iscritto il: lun lug 14, 2014 12:54 pm

Oggi ha mangiato qualche tarma della farina spolverata con calcio e d3 ;)
skello
Messaggi: 249
Iscritto il: mar lug 22, 2014 5:50 pm

leo96 ha scritto:Oggi ha mangiato qualche tarma della farina spolverata con calcio e d3 ;)
Bene! E beato te... la mia femmina che ha 10 mesi e che possiedo da un paio, sono 15 giorni che non tocca cibo, anche ieri le ho messo nella ciotola trasparente 15 tarme della farina, ma nemmeno le guarda! Tra qualche giorno proverò con una camola del miele tagliata, così vediamo se è attratta dal succo... :D
Avatar utente
Wildrake
Messaggi: 457
Iscritto il: sab mag 28, 2011 3:22 pm

Non vedo un metodo utile tagliare la camola del miele per offrirgliela sicuramente non la mangerà, un geco leopardino può tranquillamente non mangiare per 10 giorni o più senza esser soggetto a problemi o patologie. :)
Hai controllato se defeca?? Scrivici qualche info in più sulla stabulazione del tuo piccoletto
Lucia
********
Terrari... Terrari ovunque!!!
skello
Messaggi: 249
Iscritto il: mar lug 22, 2014 5:50 pm

Wildrake ha scritto:Non vedo un metodo utile tagliare la camola del miele per offrirgliela sicuramente non la mangerà, un geco leopardino può tranquillamente non mangiare per 10 giorni o più senza esser soggetto a problemi o patologie. :)
Hai controllato se defeca?? Scrivici qualche info in più sulla stabulazione del tuo piccoletto
C'era un po' di ironia :) , però qualche anno fa con il maschio ebbi dei problemi, non mangiò per dei mesi, ovviamente la coda era diventata molto sottile e fu la veterinaria dopo averlo visitato e dopo non aver trovato nessuna patologia a consigliarmi questo sistema, tagliare la tarma e bagnare le "labbra" del geco col succo della stessa... devo dire che piano piano l'appetito lo riacquistò... diceva che dandogli da mangiare una camola tagliata l'avrebbe digerita meglio. Con la femmina infatti per il momento non sono preoccupato perché comunque defeca, e ogni tanto gira anche di giorno su e giù per le rocce... detto questo mi piacerebbe comunque vederla mangiare anche perché a gennaio/febbraio vorrei accoppiarla e di grammi ne deve mettere ancora su parecchi! :D Terrò monitorata la situazione e per il momento non la forzo a mangiare...
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21043
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

A volte tagliare o spremere le tarme non solo le rende più digeribili (se non si mangiano anche l'esoscheletro, altrimenti non cambia nulla), ma invoglia il geco a mangiarle perché strofinando i liquidi sul muso sentono subito il sapore delle interiora e tendono a predarle in automatico.

Resta che se il geco non è baby prima di passare all'alimentazione forzata guarderei altri fattori (tentativi con altri tipi di insetti, temperature, ecc...) :)
Avatar utente
Wildrake
Messaggi: 457
Iscritto il: sab mag 28, 2011 3:22 pm

Manu ha scritto:A volte tagliare o spremere le tarme non solo le rende più digeribili (se non si mangiano anche l'esoscheletro, altrimenti non cambia nulla), ma invoglia il geco a mangiarle perché strofinando i liquidi sul muso sentono subito il sapore delle interiora e tendono a predarle in automatico.


Ah, non pensavo fosse un metodo usato, mi sembrava strano indurre a predare un geco che già non ha stimoli con un pasto così proposto :)
Lucia
********
Terrari... Terrari ovunque!!!
Rispondi