Riapro anche questo topic ahahah vorrei comprare dei tappetini riscaldanti, ma non ho capito una cosa. Dato che devo metterli di lato come devo attaccarli ai vetri? Va bene un termostato per due terrari? Ovviamente cercherò di comprare il migliore in circolazione e per ultima, una volta che compare qualcosa nella zona cloacale, parlo di una specie di linea verticale, posso dire con certezza che il geco è maschio?
Grazie in anticipo
Mr.Dan ha scritto:Riapro anche questo topic ahahah vorrei comprare dei tappetini riscaldanti, ma non ho capito una cosa. Dato che devo metterli di lato come devo attaccarli ai vetri? Va bene un termostato per due terrari? Ovviamente cercherò di comprare il migliore in circolazione e per ultima, una volta che compare qualcosa nella zona cloacale, parlo di una specie di linea verticale, posso dire con certezza che il geco è maschio?
Grazie in anticipo
I tappetini puoi incollarli con del nastro da carrozziere
Un unico termostato va bene se i terrari sono delle medesime dimensioni, così non rischi che quello più piccolo si scaldi eccessivamente o che mettendo la sonda in quello piccolo sia freddo quello grande.
La parte sul sessaggio temo di non averla capita, cosa intendi per "linea verticale"??
Purtroppo non so spiegarti bene. Provo a descrivertelo usando l'italiano ahahah il geco sembra avere emipeni però "piatti" cioè in fase di sviluppo, allego foto
Mi scuso per la qualità delle foto, ma l' S2 non brilla sotto questo aspetto
Manu ha scritto:No no quelli che tu definisci "emipeni piatti" NON sono emipeni, se rimane così è femmina
Mai stato più contento di sbagliare Ora ho fatto un patto con me stesso, non comprerò nient'altro se non faccio riprodurre i C. ciliatus. Spero di riuscirci perché tenere una specie senza riprodurla non mi garba :/ Grazie per le risposte, spero di ringraziarti di persona un giorno
Manu ha scritto:No no quelli che tu definisci "emipeni piatti" NON sono emipeni, se rimane così è femmina
Mai stato più contento di sbagliare Ora ho fatto un patto con me stesso, non comprerò nient'altro se non faccio riprodurre i C. ciliatus. Spero di riuscirci perché tenere una specie senza riprodurla non mi garba :/ Grazie per le risposte, spero di ringraziarti di persona un giorno
Dopo due mesi riapro il topic per fare una domanda. Come fate a maneggiare i gechi più agitati o i gechi timidi senza fargli perdere la coda? Lo chiedo perché i miei C. ciliatus saltano moltissimo ed ho il timore di farli cadere oppure di fargli perdere la coda se li maneggio. Vi ringrazio in anticipo
Mr.Dan ha scritto:Dopo due mesi riapro il topic per fare una domanda. Come fate a maneggiare i gechi più agitati o i gechi timidi senza fargli perdere la coda? Lo chiedo perché i miei C. ciliatus saltano moltissimo ed ho il timore di farli cadere oppure di fargli perdere la coda se li maneggio. Vi ringrazio in anticipo
Io quando sono estremamente schizzati li faccio saltare da una mano all'altra per poi inserirli nel terrario o nella scatola provvisoria (mentre pulisco o sistemo il terrario).
Ovviamente questo si può fare con i crested che non sono eccessivamente veloci
Ah, se cadono a terra non succede nulla, fanno solo SPLASH
Grazie del consiglio, sono molto più tranquillo Per comprare il repashy dici va bene questo sito? Ho già ordinato da amazon ma ho paura della dogana dato che sarebbe un ordine dall'america