Afroedura, Afrogecko, Agamura, Ailuronyx, Alsophylax, Blaesodactylus, Bunopus, Calodactylodes, Chondrodactylus, Christinus, Cnemaspis, Colopus, Cosymbotus, Crossobamon, Cryptactites, Cyrtodactylus, Cyrtopodion, Dixonius, Ebenavia, Elasmodactylus, Geckoella, Geckolepis, Gehyra, Gekko, Goggia, Hemidactylus, Hemiphyllodactylus, Heteronotia, Homopholis, Lepidodactylus, Luperosaurus, Lygodactylus, Matoatoa, Mediodactylus, Microgecko, Nactus, Narudasia, Pachydactylus, Paragehyra, Paroedura, Perochirus, Phelsuma, Pseudogekko, Ptenopus, Ptychozoon, Rhinogecko, Rhoptropella, Rhoptropus, Stenodactylus, Tenuidactylus, Tropiocolotes, Urocotyledon & Uroplatus
roky
Messaggi: 12 Iscritto il: ven set 05, 2014 2:09 pm
ven set 05, 2014 2:18 pm
Ciao a tutti
volevo qualche consiglio su cosa mettere in un fauna box di queste dimensioni: 28*17*14
Grazie a tutti quelli che risponderanno
Hemi
Messaggi: 146 Iscritto il: gio set 12, 2013 9:59 pm
Località: san Sebastiano al Vesuvio ( NA )
ven set 05, 2014 4:38 pm
28(lunghezza)x17(lato)x14(altezza)? Non penso che tu possa metterci molto anzi probabilmente nulla... al massimo lo potresti usare come terrario temporaneo per dei baby. Comunque sono misure molto strane, lo hai fatto tu?
Manu
Messaggi: 21107 Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm
ven set 05, 2014 7:12 pm
BENVENUTO SU ITALIAN GEKKO!
Io direi che in misure simili ci puoi tenere un paio di
Lepidodactylus lugubris , una coppia di
Gonatodes albogularis , qualsiasi
Sphaerodactylus e se il 28 è un lato e non l'altezza potresti pensare anche ad una coppia di
Tropiocolotes o
Stenodactylus sthenodactylus
Hemi
Messaggi: 146 Iscritto il: gio set 12, 2013 9:59 pm
Località: san Sebastiano al Vesuvio ( NA )
ven set 05, 2014 10:20 pm
Davvero tutta sta roba manu? Allora porgo le mie umili scuse a Rocky per la mia ignoranza.
roky
Messaggi: 12 Iscritto il: ven set 05, 2014 2:09 pm
sab set 06, 2014 12:34 am
Hemi ha scritto: Davvero tutta sta roba manu? Allora porgo le mie umili scuse a Rocky per la mia ignoranza.
ahahah tranquillo
comunque no non l'ho fatto io è comprato... comunque 28 è la lunghezza 17 è la profondità e 14 è l'altezza
Manu
Messaggi: 21107 Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm
sab set 06, 2014 1:13 am
Hemi ha scritto: Davvero tutta sta roba manu? Allora porgo le mie umili scuse a Rocky per la mia ignoranza.
Eh sì, soprattutto gli
Sphaerodactylus .
Rocky, fatti un'idea della specie che vorresti e se ne parla
Hemi
Messaggi: 146 Iscritto il: gio set 12, 2013 9:59 pm
Località: san Sebastiano al Vesuvio ( NA )
sab set 06, 2014 9:32 am
Rocky gli Sphaerodactylus sono stupendi e spesso anche semplici da tenere se si ha microcibo in quantità.