Lepidodactylus lugubris

Afroedura, Afrogecko, Agamura, Ailuronyx, Alsophylax, Blaesodactylus, Bunopus, Calodactylodes, Chondrodactylus, Christinus, Cnemaspis, Colopus, Cosymbotus, Crossobamon, Cryptactites, Cyrtodactylus, Cyrtopodion, Dixonius, Ebenavia, Elasmodactylus, Geckoella, Geckolepis, Gehyra, Gekko, Goggia, Hemidactylus, Hemiphyllodactylus, Heteronotia, Homopholis, Lepidodactylus, Luperosaurus, Lygodactylus, Matoatoa, Mediodactylus, Microgecko, Nactus, Narudasia, Pachydactylus, Paragehyra, Paroedura, Perochirus, Phelsuma, Pseudogekko, Ptenopus, Ptychozoon, Rhinogecko, Rhoptropella, Rhoptropus, Stenodactylus, Tenuidactylus, Tropiocolotes, Urocotyledon & Uroplatus
Hemi
Messaggi: 146
Iscritto il: gio set 12, 2013 9:59 pm
Località: san Sebastiano al Vesuvio ( NA )

Per uno piccolino così non mangiare per più di 11 giorni lo avrebbe fatto secco, quindi l'omogenenizato lo mangia. Oltre i microgrilli hai provato altri insetti?
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21036
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Hemi ha scritto:Per uno piccolino così non mangiare per più di 11 giorni lo avrebbe fatto secco, quindi l'omogenenizato lo mangia. Oltre i microgrilli hai provato altri insetti?
Concordo, anche perché dalla foto lo vedo bene :D
skioppone
Messaggi: 44
Iscritto il: lun apr 14, 2014 12:18 am
Località: Roma

no, ho provato solo i migrogrilli, per adesso di micro ho i buffalo e le tarme della farina, se vanno bene provo con loro
Le sante donne tradiscono,alcuni amici lo stesso...ma poi lo so che ritornano quando ritorna il successo!!
Hemi
Messaggi: 146
Iscritto il: gio set 12, 2013 9:59 pm
Località: san Sebastiano al Vesuvio ( NA )

Tu prova con un paio appena mutate di buffalo o delle drosophile.
skioppone
Messaggi: 44
Iscritto il: lun apr 14, 2014 12:18 am
Località: Roma

Purtoppo è passato a miglior vita, ieri sera avevo notato che non stava in forma e stamattina l'ho trovato attaccato alla parete del box, tra il geco e la parete c'era un liquido trasparente... ieri sera aveva alcune parti opache sul corpo, avevo pensato ad una muta...
Mi dispiace molto, oltre che per il geco mi dispiace non sapere se è stato un errore mio o meno..
Le sante donne tradiscono,alcuni amici lo stesso...ma poi lo so che ritornano quando ritorna il successo!!
Hemi
Messaggi: 146
Iscritto il: gio set 12, 2013 9:59 pm
Località: san Sebastiano al Vesuvio ( NA )

Mi dispiace un sacco... strano però dalle foto non sembrava stare tanto male
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21036
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

skioppone ha scritto:Purtoppo è passato a miglior vita, ieri sera avevo notato che non stava in forma e stamattina l'ho trovato attaccato alla parete del box, tra il geco e la parete c'era un liquido trasparente... ieri sera aveva alcune parti opache sul corpo, avevo pensato ad una muta...
Mi dispiace molto, oltre che per il geco mi dispiace non sapere se è stato un errore mio o meno..
Su FB mi hai scritto che non è morto, non è che tieni troppo umido? Ok che hanno bisogno di più umidità dei genitori, ma non sono anfibi ;)
skioppone
Messaggi: 44
Iscritto il: lun apr 14, 2014 12:18 am
Località: Roma

Quando l'ho preso per toglierlo un po' si muoveva e ti ho scritto su facebook.
L'umidità non credo fosse esagerata sicuramente non era una palude, spruzzavo giusto quando non vedevo goccioline su foglie e pareti.
Ho letto che i morsi dei grilli fanno qualche danno, magari è colpa loro. Comunque insetti non li ha mai toccati, l'omogenizzato non sono sicuro se lo mangiava, o ho sbagliato qualcosa io o già aveva qualche problema.
Probabile che le temperature durante la notte si siano abbassate troppo? In genere d'inverno la notte tengo il condizionatore intorno ai 20-21 gradi e stanotte non avendolo acceso, il baby ne ha risentito di più.
Le sante donne tradiscono,alcuni amici lo stesso...ma poi lo so che ritornano quando ritorna il successo!!
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21036
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Ho avuto baby che la notte hanno visto i 17°C, quindi non credo sia quello.
Come ribadisco che sicuramente almeno l'omogeneizzato il geco lo mangiava, perché dalle foto è tonico e con la pancia piena, se tengo a digiuno 3-4 giorni un baby L. lugubris diventa uno scheletrino, quindi non è il tuo caso.

Forse mortalità infantile, ci può stare... anche perché da quello che dici il resto sembra ok.
Mi spiace per il piccolo.
Rispondi