Ho allestito il terrario per i 2-3 L. lugubris che acquisterò a breve alla fiera di verona, è un 30x30x20(h)cm dove tempo fa ci viveva il R. auriculatus che ormai è cresciuto e sistemato in un terrario più grosso
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Voglio usare questo terrario perché ha la chiusura a ghigliottina, la migliore per evitare spiacevoli fughe.
Ecco come ho allestito il terrarietto dei futuri L. lugubris:
![Immagine](http://i.imgur.com/NaiIeVj.jpg)
![Immagine](http://i.imgur.com/9GrfuBN.jpg)
![Immagine](http://i.imgur.com/hOPCHtJ.jpg)
![Immagine](http://i.imgur.com/8BsxoFT.jpg)
Substrato in fibra di cocco 70-80% mista a sabbia 30-20%, 2 lati sono rivestiti con del sughero (stesso usato nel Phelsuma grandis) mentre il soffitto è tutto di rete metallica finissima.
Ci sono 2 piante, una è un Pothos della varietà con le foglioline piccole e bianco-verdi e l'altra è una pianta che fino ad ora era nei C. ciliatus e ho notato che vive benissimo in terrari non troppo caldi e umidi
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Ci sono inoltre 3 legni e un sasso, ho messo anche del muschio che da quell'effetto "foresta" che mi è sempre piaciuto
![:-D](./images/smilies/003.gif)
Ho inoltre messo una dicroica da 12w giusto per illuminare il terrario (è in una zona un po' ombrosa) e per dare un punto caldo così da creare un minimo di differenza termica all'interno del terrario.
Che ne pensate? Il mio principale dubbio sta sulla lampada, secondo voi può andar bene oppure è meglio eliminarla/sostituirla con un'altra?