Phelsuma abbotti, P. andamanense, P. antanosy, P. astriata, P. barbouri, P. berghofi, P. borbonica, P. breviceps, P. cepediana, P. comorensis, P. dubia, P. edwardnewtoni, P. flavigularis, P. gigas, P. grandis, P. guentheri, P. guimbeaui, P. guttata, P. hielscheri, P. inexpectata, P. kely, P. klemmeri, P. kochi, P. laticauda, P. lineata, P. madagascariensis, P. malamakibo, P. masohoala, P. modesta, P. mutabilis, P. nigra, P. nigristriata, P. ocellata, P. ornata, P. parkeri, P. pronki, P. pusilla, P. quadriocellata, P. ravenala, P. robertmertensi, P. rosagularis, P. seippi, P. serraticauda, P. standingi, P. sundbergi & P. vanheygeni
Ciao a tutti! Sto allestendo un terrario per il mio Phelsuma klemmeri, ho già letto un sacco di specie e volevo chiedervi una cosa: mi consigliate di tenere la futura coppia (per ora prendo solo il maschio) in un terrario 45x45x60h o in un terrario 45x60x60h? Io pensavo di mettere la mia coppia di C. ciliatus in quello più grande e la coppia di Phelsuma nel più piccolo. So che i C. ciliatus non andrebbero tenuti nello stesso terrario ma voglio osservare il loro comportamento di convivenza (per ora il risultato è molto positivo, ho avuto un accoppiamento dopodichè il maschio è tornato tranquillo) e inoltre farò effettuare una brumazione abbastanza fredda al maschio (ma questa è un'altra storia!).
Il terrario 45x45x60cm va benissimo per Phelsuma klemmeri conta che è una delle specie più piccole appartenenti al genere Phelsuma
In proporzione i tuoi C. ciliatus staranno in un monolocale
Ciao, si possono andare anche un 1.2 o 1.3
Sono gechi robusti e a mio parer stupendi., consiglio sempre di creare un bel terrario con piante vere come pothos o sanseveria piú dei bamboo e vedrai quante soddisfazioni che ti daranno:D
Infatti mi hanno affascinati appena li ho visti (anche se ad Origgio avevo visto le P. madascariensis). Io ho allestito un terrario con le rampicanti finte (perché le vive sono un po' scomode dato che la base è piccola) e al centro ho messo un Anthurium vera. Insomma ho cercato di equilibrare finto (per comodità) e vero (per convenienza e bellezza). Ora sto cercando di regolarmi per la zona di basking dato che lo spot mi faceva arrivare la zona alta del terrario a circa 33°C (era un 40W); ma ora proverò con un 25 W dato che i gatti hanno rotto la lampadina
Ne approfitto per farvi un'altra domanda... ultimamente l'umidità del terrario più grande cade a picco dopo poco... come mai? Continuo a nebulizzare e bagno il terreno però non posso nebulizzare ogni 3 ore... prima non faceva così!