Sono piccoli gechi endemici di Capo Verde, arcipelago d'isole al largo della costa Ovest dell'Africa vicino a Senegal e Mauritania.
Le isole sono altamente rocciose, con poca vegetazione, tipico habitat di origine vulcanica.
La temperatura media annua è attorno ai 26°C, con un'escursione termica notturna che arriva fino 10°C nelle stagioni più fresche.
L'umidità relativa di queste isole è abbastanza bassa, quindi clima mite e secco.
Eccezion fatta per un paio di mesi l'anno che comprendono la stagione delle piogge.
In base a queste informazioni ho allestito il terrario con lapillo vulcanico come substrato principale e mischiato a sabbia e torba, in questo modo i sassetti non hanno "fughe", un angolo del terrarietto sotto una roccia è composto da sola torba e sabbia per rendere più comodo il riparo e più idoneo alla deposizione delle uova.
In fine ho aggiunto un paio di cortecce di sughero e il gioco è fatto.
Li riscaldo con un cavetto posto su un a parte della schiena del terrario, in modo da dare durante il giorno un punto caldo a 30°-32°C.
Di notte spengo tutto e in questo periodo un paio di volte le temperature sono arrivate attorno ai 20°C.
Non ho messo ciotole dell'acqua, nebulizzo ogni 2 giorni un angolino del terrario opposto alla tana che usano più frequentemente.
Mangiano come se non ci fosse un domani, dieta basata principalmente su grilli e ogni tanto qualche
B. laterialis (ovviamente di piccole dimensioni).
Per la riproduzione vi darò dettagli più precisi più avanti
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
... comunque penso incuberò le uova a 26°-29°C.