BENVENUTO SU ITALIAN GEKKO!
Allora, rispondo a punti così non scordo nulla
1 per quanto riguarda la dieta fruttifera ho distribuito 4 diverse piccole mangiatoie, in tutte c'è una base di acqua e miele, nelle altre ho aggiunto una piccola quantità di papaya pestata, in una una piccola quantità di omogeneizzato alla banana e in un'altra una piccola quantità di omogeneizzato alla albicocca nell'ultima.
Devo dire che non mostrano preferenze particolari, si divertono a saltellare di qua e di là assaggiando un po' di questo e un po' di quello.
Per quanto riguarda gli insetti predano attivamente qualche drosofila ed il maschio ha accettato molto volentieri una camola del miele direttamente dalle mie mani, mentre la femminuccia, molto più schiva, scappa appena metto le mani nel terrario.
Tutto bene, anche se userei raramente le camole del miele e aggiungerei i grilli alla dieta.
Usi integratori alimentari? Importantissimo è il calcio, ma a questi gechi col fatto che mangiano frutta puoi integrare i papponi anche con i prodotti appositi, li trovi di varie marche
![Wink ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
Usi una lampada o un neon UVB 2 o 5%?
2 Ho notato che da oggi la femmina sta molto rintanata, mentre fino a ieri era sempre in bella vista, questo comportamento stava iniziando a preoccuparmi quando subito dopo cena ho trovato nel terrario una bella muta completa. Dalla mia esperienza con i serpenti so che la muta è un poco stressante per gli esemplari, ed ho quindi pesato che questo comportamento sia giustificato.
Sì, è possibile che rimanesse rintanata causa muta.
3 c'è qualcuno di voi che alloggia Phelsuma e Dendrobates nello stesso terrario?
Cosa vista, ma io sconsiglio sempre queste convivenze, sopratutto con animali che in natura non condividono nemmeno lo stesso areale distributivo.