Grazie in anticipo e scusate le molte domande
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Esatto, da giovani tendono spesso ad ignorare gli insetti nei primi mesi di vita.L'alimentazione so che è simile a quella dei C. ciliatus con la differenza che mangiano più frutta nei primi mesi, da baby va bene stabularli in box?
Spesso sono le femmine a decidere e non sempre accettano il primo maschio che passa, poi se si insiste un po' e la si unisce proprio durante l'ovulazione c'è qualche probabilità in più che accondiscenda al maschioSo che sono monogami, ma la coppia si forma col primo geco del sesso opposto che incontra oppure potrebbero rifiutare un\a compagno\a anche se è il primo che vedono?
Sì, meglio integrare con Repashy e/o Pangea.Quando sono giovani non si potrebbe arricchire l'omogeneizzato col repashy se in caso non accettano insetti?
Meglio non scendere sotto i 16°C notturni.Temperature minime per l'inverno?Tanto l'estate non salgo sopra i 25.
Quale locality da adulta può mangiare le dubia adulte?
Il forum nasce per questoMr.Dan ha scritto:Grazie. Le locality più comuni quali sono? I Mt.Koghis si trovano? Quindi il riscaldamento non serve se sto sui 17/18 notturni, giusto? Peccato per il libro, l'ho trovato a 190 ma per ora dovrò rinunciarci. Questo topic sta diventando un'enciclopedia Ahahah
PS: scusate se approfitto del forum e della vostra conoscenza
Credo proprio che prenderò un baby Mt.Koghis, è troppo bello. Come dimensioni e peso com'è messo? Da quel che ho capito è sui 40 cm ma il peso non saprei. Dimensioni del terrario da baby e da adulto? Prezzo di un baby? Conosci qualcuno che li alleva? GrazieManu ha scritto:Il forum nasce per questoMr.Dan ha scritto:Grazie. Le locality più comuni quali sono? I Mt.Koghis si trovano? Quindi il riscaldamento non serve se sto sui 17/18 notturni, giusto? Peccato per il libro, l'ho trovato a 190 ma per ora dovrò rinunciarci. Questo topic sta diventando un'enciclopedia Ahahah
PS: scusate se approfitto del forum e della vostra conoscenza
I Mt. Koghis sono forse la locality più comune in Europa, in Italia ultimamente c'è un po' di scelta tra Moro Island, Nuu Ana, Pine Island e Bayonnaise
Si trova anche qualche altra locality, ma poi rischi di salire molto coi prezzi.
Gli adulti puoi anche tenerli senza riscaldamento, i giovani è meglio tenerli almeno a 22°C il primo anno di vita
DCredo proprio che prenderò un baby Mt.Koghis, è troppo bello. Come dimensioni e peso com'è messo? Da quel che ho capito è sui 40 cm ma il peso non saprei.
Per un baby basta un fauna box, poi man mano che cresce ampli. Da adulto per un solo geco minimo serve un 40x40x80cm.imensioni del terrario da baby e da adulto? Prezzo di un baby? Conosci qualcuno che li alleva?
Se vuoi lo faccio, ma alla fine a livello di gestione e allevamento non cambia quasi nulla rispetto agli altri leachPS: potresti cambiare il titolo in Rhacodactylus leachianus info su Mt.Koghis per farlo più specifico?
Ci sono quelli più comuni e grandi che sono i Type A Mt Koghis, quelli più piccoli sono i Type B Mt Koghis.Mr.Dan ha scritto:Il Mt.Koghis type B sarebbe il Mt.Koshis? Per una futura coppia andrebbe bene un terrario in rete 55x55x100h o 80x40x80h? Da baby tende ad accettare solo frutta, oppure non mi darà problemi con gli insetti? Piccola curiosità, saltano come i C. ciliatus? Data la loro stazza me lo sono sempre chiesto Ahahah la maturità sessuale la raggiungono a 5 anni? Quando sono sessabili? Come si sessano? Perchè non fai una scheda sui R. leachianus, credo che ci sia abbastanza materiale su questo topic e se aggiungi le altre cose che sai ne verrebbe un libroGrazie davvero dell'aiuto e della pazienza
Patate d'albero è la definizione più bella che abbia mai sentito Ahahah più tardi disegno una bozza di terrario, ma prima vorrei chiederti come distinguo i type A Mt.Koghis dai type B Mt.Koghis e poi quali sarebbero le differenze fra loro a livello fenotipico e a livello di areale di distribuzione in natura? Tu e Molly allevate i type B,giusto? I type B quanto diventano e quanto costano? Nonostante il nome sono considerate locality diverse? GrazieManu ha scritto: Ci sono quelli più comuni e grandi che sono i Type A Mt Koghis, quelli più piccoli sono i Type B Mt Koghis.
Per una coppia se hai la possibilità meglio l'80x40x80
Il primo anno di vita mangiano quasi esclusivamente frutta.
AHAHAHA no non saltano come i C. ciliatus loro sono patate d'albero.
Raggiungono la maturità sessuale a 5 anni, ma ad un anno di vita dovrebbero essere tranquillamente sessabili, i maschi hanno i pori femorali e le sacche degli emipeni molto evidenti.
Eh, ogni tanto mi dico "dai faccio la scheda" poi tra una cosa e l'altra rimando sempre, ma presto o tardi sul sito o sul magazine la faccio uscire
Sì sono locality diverse, i Type A Mt. Koghis dovrebbero essere presenti solo in cima alla montagna, mentre i Type B ai piedi della stessa.chiederti come distinguo i type A Mt.Koghis dai type B Mt.Koghis e poi quali sarebbero le differenze fra loro a livello fenotipico e a livello di areale di distribuzione in natura? Tu e Molly allevate i type B,giusto? I type B quanto diventano e quanto costano? Nonostante il nome sono considerate locality diverse?
Come peso siamo attorno ai 150gr per i maschi e sì come già detto, se non le mangiano adulte le mangiano subadulte.I Rhacodactylus leachianus henkeli moro island che peso raggiungono? Le dimensioni dovrebbero essere di circa 30 cm, ma riescono a mangiare dubia adulte? Ci starei pensando perchè considerato che tra un paio d'anni cambio casa per studiare veterinaria dovrò traslocare ed aver un terrario un po' più piccolo gioverebbe, inoltre una coppia di Mt.Koghis in un 80x40x80h mi sembrerebbe sacrificata. Piccola curiosità, la coda è lunga come 1/3 dell'animale circa? Perchè sarei curioso di sapere le dimensioni Testa-cloaca
Non vedo il terrario, ma se sono quelli ZooMed o Exoterra (credo siano più o meno uguali) vanno bene uguali e la terra non esceStavo valutando il terrario in rete e mi sono chiesto: basta la plastica di sotto per evitare che fuoriesca la terra? Il terrario che acquisterei è questo, tu ne consigli qualche altro,magari di un materiale diverso? Graziedillo che non te le aspettavi tutte queste domande Ahahah
Il terrario va bene.Mr.Dan ha scritto:Il terrario è questo http://www.redbug.it/repti_domus.html .
Ricapitolando il type A si trova sui €250 come il moro island, ma una coppia di type A non starebbe stretta in 40 cm di profondità? I moro island li allevi? Quando devo allestire il terrario apro un altro topic? Grazie