
New entry al verona reptiles
Il geco è bellino e anche più grande di quanto sembrava nelle prime foto, però sì, dubito sia sessabile 

Ciao,
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Non è un geco di 9 mesi, l'ho pesato oggi dopo la muta e pesa 8gr sarà lungo sì e no 8/10cm compreso di coda. Quanti mesi può avere?
1.1.0 Eublepharis macularius
1.1.2 Correlophus ciliatus
0.1.0 Lepidodactylus lugubris
1.1.2 Correlophus ciliatus
0.1.0 Lepidodactylus lugubris
Grazie mille
. Ah ok quindi tra poco più di 3 mesi si inzia a capire qualcosa di più sulla sessabilità del geco/a. col cibo come mi comporto lo alimento a giorni alterni o lo alimento come baby?

1.1.0 Eublepharis macularius
1.1.2 Correlophus ciliatus
0.1.0 Lepidodactylus lugubris
1.1.2 Correlophus ciliatus
0.1.0 Lepidodactylus lugubris
Qualche scatto maschio red bicolor
- Allegati
-
- 20150326_220713-1.jpg (1.63 MiB) Visto 9056 volte
-
- 20150330_215353.jpg (1.36 MiB) Visto 9056 volte
1.1.0 Eublepharis macularius
1.1.2 Correlophus ciliatus
0.1.0 Lepidodactylus lugubris
1.1.2 Correlophus ciliatus
0.1.0 Lepidodactylus lugubris
Alimentalo a giorni alterniMirko86 ha scritto:Grazie mille. Ah ok quindi tra poco più di 3 mesi si inzia a capire qualcosa di più sulla sessabilità del geco/a. col cibo come mi comporto lo alimento a giorni alterni o lo alimento come baby?

Ciao,
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Qualche scatto del baby
- Allegati
-
- 20150402_134219.jpg (1.07 MiB) Visto 9041 volte
-
- 20150402_134143.jpg (1.14 MiB) Visto 9041 volte
1.1.0 Eublepharis macularius
1.1.2 Correlophus ciliatus
0.1.0 Lepidodactylus lugubris
1.1.2 Correlophus ciliatus
0.1.0 Lepidodactylus lugubris
Sembra proprio in forma
Le foto però son quel che sono ghghgh

Ciao,
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Sì non è molto attivo la notte sicuramente perché non e riscaldato, lo sto tenendo a temperatura ambiente. mangia blatte a tutto spiano e disdegna qualsiasi cosa che non sia insetto, non ne vuole sapere ne di frutta ne di omogenizzato. ho provato a fargliene assaggiare un po' con il dito ma nulla come sente l'odore gira la testa e va via.
1.1.0 Eublepharis macularius
1.1.2 Correlophus ciliatus
0.1.0 Lepidodactylus lugubris
1.1.2 Correlophus ciliatus
0.1.0 Lepidodactylus lugubris
Beh, l'importante è che mangi 

Ciao,
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Fotuzze del baby
- Allegati
-
- 20150410_175613.jpg (1.25 MiB) Visto 8994 volte
-
- IMG-20150412-WA0011.jpg (168.8 KiB) Visto 8994 volte
1.1.0 Eublepharis macularius
1.1.2 Correlophus ciliatus
0.1.0 Lepidodactylus lugubris
1.1.2 Correlophus ciliatus
0.1.0 Lepidodactylus lugubris
Foto red bicolor
- Allegati
-
- IMG-20150412-WA0010.jpg (94.54 KiB) Visto 8993 volte
-
- 20150410_023143.jpg (1.23 MiB) Visto 8993 volte
1.1.0 Eublepharis macularius
1.1.2 Correlophus ciliatus
0.1.0 Lepidodactylus lugubris
1.1.2 Correlophus ciliatus
0.1.0 Lepidodactylus lugubris
Qualche scatto
- Allegati
-
- 20150408_205424.jpg (1.42 MiB) Visto 8969 volte
-
- 20150418_223541.jpg (1.05 MiB) Visto 8969 volte
-
- 20150418_223745.jpg (1.16 MiB) Visto 8969 volte
1.1.0 Eublepharis macularius
1.1.2 Correlophus ciliatus
0.1.0 Lepidodactylus lugubris
1.1.2 Correlophus ciliatus
0.1.0 Lepidodactylus lugubris