Sono gechi che si possono allevare sulla sabbia, visto che la conformazione del loro muso riesce ad evitare ingestioni di grosse quantità di substrato durante la predazione.
Ovviamente è da evitare sabbia a base di calcio perchè ne mangerebbero in quantità industriale.
Negli anni ho allevato
Stenodactylus slevini che non ho mai riprodotto dato che avevo solo un maschio e purtroppo all'epoca non andando ad Hamm non ero stato in grado di procurarmi una femmina e
Stenodactylus petrii che ho avuto la fortuna di riprodurre.
Di media i maschi sono più piccoli delle femmine e come tu hai detto il dimorfismo sessuale è ben evidete.
Sono gechi deserticoli per cui in estate vanno tenuti attorno ai 32°-35°C ma con una tana molto umida, onde evitare il disidratamento degli esemplari. Di notte la temperatura è bene che scenda di almeno 3°-4°C ed è importante dare una nebulizzata per imitare l'aumento dell'umidità notturna.
Io li allevavo in fauna box(40x20 circa di base, l'altezza è poco importante) e tenevo sotto metà di esso un tappetino termico che d'estate staccavo altrimenti li cuocevo(il discorso è sempre lo stesso, in base alle temperature che si hanno in casa si può scegliere se utilizzarlo o meno).
In inverno un paio di mesi di bruma stimolano l'accoppiamento.
Sono gechi abbastanza schivi e per intimorirci urlano, ma preferiscono la fuga all'attacco, anche se messi alle strette tentano il morso(che coraggio
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
).
Forse al NIRM troverai baby cb, li alleva Luca e anche alcuni ragazzi di roma uno dei quali è registrato al forum con il nik di geckotop.
OT: se ho scritto cose incomprensibili scusatemi...è colpa del Sake
__________________________________________________________________________________
These are geckos that can be bred on sand since their face conformation may avoid any large ingestions of substratum during the haunt.
Obviously sand based on calcium has to be avoided because of the huge quantity that they’ll eat.
I’ve bred Stenodactylus slevini which I have never reproduced since I had only a male and at that time I didn’t go to hamm and I couldn’t buy a female for him. The other is Stenodactylus petrii which I had luckily reproduced.
Usually, males are smaller than the females and as you said, the sexual dimorphism is quite evident.
They’re living in the desert and for that reason they have to be held around 32°-35°C but whit a humid nest to avoid the dehydration of the specimens.
During the nigh is good if the temperature will descend of about 2-3°C and nebulise to increase the night humidity, is required.
I was breeding them in a fauna box (about 40x20 for the base, height is not important) and kept under half of it a thermal panel, which I was switching off during the summer (basically you have to see your house temperature and you decide to use it or not. )
The winter period will help them for the copulation.
They’re diffident geckos and to intimidate us they scream, but they prefer to escape instead of attacking, and only sometime, if he’s really frightened, he try to bite. (sooo brave
)
Probably at NIRM you can find CB babies, Luca and some people from Rome (one of them is registered to our forum as Gecotop) are breeding them.
OT: If I wrote something incomprehensible, excuse me, It’s a sake fake!!