Consigli Geco Leopardino, neofita e ansiogeno ;)

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
Avatar utente
Mirko86
Messaggi: 1110
Iscritto il: ven ago 02, 2013 5:31 pm
Località: Lissone-lombardia

Hehehe sara' stato un momento un po cosi questi tipi di animali sono strani :-) :-):-)
1.1.0 Eublepharis macularius
1.1.2 Correlophus ciliatus
0.1.0 Lepidodactylus lugubris
Avatar utente
Fabius Bile
Messaggi: 989
Iscritto il: gio set 11, 2014 10:08 pm

Sì, ma meglio così, almeno stò tranquillo, tanto per 10E non vado in rovina ed in più ho trovato a chi sbolognare le camole del miele ;)
Avatar utente
Mirko86
Messaggi: 1110
Iscritto il: ven ago 02, 2013 5:31 pm
Località: Lissone-lombardia

Ottimo (-:
1.1.0 Eublepharis macularius
1.1.2 Correlophus ciliatus
0.1.0 Lepidodactylus lugubris
Avatar utente
Fabius Bile
Messaggi: 989
Iscritto il: gio set 11, 2014 10:08 pm

Dopo la muta è ridiventato inappetente, mah.

Poi mi è successa una cosa strana con le Locuste, dopo avergli dato dell'insalata presa da una busta, sembravano che stessero morendo (prima saltellavano come demoni e dopo erano ferme ed alcune pure riverse sul fianco), mi sono detto di aspettare, e dopo 1/2 giorni sono tornate alla stessa vitalità di pirma (qualche morto comunque c'è stato, ma poca roba), meno male che non le ho buttate via XD
Avatar utente
Fabius Bile
Messaggi: 989
Iscritto il: gio set 11, 2014 10:08 pm

Ieri gli ho dato 1 grillo assimilis e una locusta, oggi vado a controllarlo e vedo che ha rigurgitato la locusta, devo preoccuparmi?
Avatar utente
Mirko86
Messaggi: 1110
Iscritto il: ven ago 02, 2013 5:31 pm
Località: Lissone-lombardia

se te l'ha fatto solo una volta no se invece continua a farlo portalo dal veterinario
1.1.0 Eublepharis macularius
1.1.2 Correlophus ciliatus
0.1.0 Lepidodactylus lugubris
Avatar utente
Fabius Bile
Messaggi: 989
Iscritto il: gio set 11, 2014 10:08 pm

Foto di Seth, vi sembra in forma?

Immagine
skello
Messaggi: 249
Iscritto il: mar lug 22, 2014 5:50 pm

Dalla foto sembra abbia le sacche ascellari un po gonfie, vedo un rigonfiamento dietro la zampa anteriore sx...non è che gli dai troppa roba da sbaffare?! I miei sono un po obesi, soprattutto il maschio, infatti è già un po di tempo che gli do qualcosa ogni 15 gg, ma solo per compassione...con l'obesità non si scherza con questi animaletti, me lo disse anche il veterinario...
Avatar utente
Fabius Bile
Messaggi: 989
Iscritto il: gio set 11, 2014 10:08 pm

Io pensavo di avergline dato pure poco da mangiare...
Tipo 1 locusta (ache se grossa) ogni 3 giorni, ma ultimamente l'ho tenuto a stecchetto perchè erano più di dieci giorni che non defecava e non volevo riempirlo come un tacchino, poi l'ha fatta e gli ho dato la solita Locusta.

Comunque non è che sia stato molto famelico, ma evidentemente si sentiva a posto così e forse è per quello che a volte non voleva mangiare.

Se serve lo fotografo anche da altre angolazioni.
Avatar utente
Mirko86
Messaggi: 1110
Iscritto il: ven ago 02, 2013 5:31 pm
Località: Lissone-lombardia

Beh effettivamente un pochino di sacche ascellari le ha ma non e obeso :-)
1.1.0 Eublepharis macularius
1.1.2 Correlophus ciliatus
0.1.0 Lepidodactylus lugubris
Avatar utente
Fabius Bile
Messaggi: 989
Iscritto il: gio set 11, 2014 10:08 pm

Meglio così, tanto ora mangia poco di suo e mi è rimasta più solo 1 Locusta, che non so neppure se riprenderle o farlo andare a tarme della farina fino alla bruma.
Avatar utente
Mirko86
Messaggi: 1110
Iscritto il: ven ago 02, 2013 5:31 pm
Località: Lissone-lombardia

Mah fabius io direi che le tarme vanno piu che bene poco caloriche le digerisce prima e fai una buona bruma in piu gli si sgonfiano anche quelle splendide sacche ascellari :-) :-)
1.1.0 Eublepharis macularius
1.1.2 Correlophus ciliatus
0.1.0 Lepidodactylus lugubris
Avatar utente
Fabius Bile
Messaggi: 989
Iscritto il: gio set 11, 2014 10:08 pm

Sì, farò così :)
Oggi comunque si è un pò sgonfiato facendo una cacchetta più lunga di lui XD
Avatar utente
Mirko86
Messaggi: 1110
Iscritto il: ven ago 02, 2013 5:31 pm
Località: Lissone-lombardia

Io ormai sono abituato a vedere cacche chilometriche dando le dubia a volte mi defeca le ali dei maschi :-) -:)
1.1.0 Eublepharis macularius
1.1.2 Correlophus ciliatus
0.1.0 Lepidodactylus lugubris
Avatar utente
Fabius Bile
Messaggi: 989
Iscritto il: gio set 11, 2014 10:08 pm

La cosa che più mi fa specie, è che dopo la cacca mostruosa scorsa, non ha mangiato molto, dove l'abbia tirata fuori tutta quella roba, resta un mistero XD
Rispondi