Luce uvb

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
Salvoskrillex
Messaggi: 1
Iscritto il: dom lug 09, 2017 10:39 pm

Ciao ragazzi mi sto appassionando ai gechi Leopardini a breve ne dovrei prenderne uno però mi sorge una domanda; non capisco se ci va la luce a raggi uvb e poi dovrei mettere luce riscaldante e tappetino con relativo termostato aspetto risposta è vi ringrazio in anticipo :D
Avatar utente
Fabius Bile
Messaggi: 989
Iscritto il: gio set 11, 2014 10:08 pm

Ciao a te e benvenuto.

I gechi sono animali notturni, lampade e lucette non servono a nulla.
Tappetino e termostato sono la scelta migliore, infatti è per quello che bisogna dargli il calcio +D3 perchè non prendendo il sole (o lampade) bisogna integrarglielo nella dieta.

Per ogni altra domanda chiedi pure ;)
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21035
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Falso, i gechi leopardini, come tutti i rettili se esposti a fonti UVB fanno bascking.
Detto questo, è pratica comune allevare gli Eublepharis macularius senza illuminazione e senza UVB, ma se vuoi fare un terrario naturalistico, tanto vale fare le cose fatte bene.
Ti consiglio di leggere questa scheda: http://www.italiangekko.net/ig/it/compo ... blyth-1854

Inoltre, visto che purtroppo il forum è un po' morto, ma la pagina facebook, funziona bene, se non ricevi risposte immediate, chiedi nel gruppo: https://www.facebook.com/groups/Italian ... sociation/
Avatar utente
Fabius Bile
Messaggi: 989
Iscritto il: gio set 11, 2014 10:08 pm

Non essendo un esperto come te, io ripeto solo quello che mi avete insegnato voi su questo forum (che è 1000 volte meglio di quel caos di facebook), ed infatti non ho mai visto o sentito nessuno che consigli di uasare luci uv coi leopardini, lampade che fanno calore sì, ma tanto vale usare riscaldamenti come tappetini o cavetti, che sono più semplici ed economici e probabilmente pure migliori.

Da 3 anni che sono iscritto non avevo mai sentito questa cosa del basking, e mi paicerebbe sapere di cosa si tratta.
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21035
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Gli UVB con le specie notturne sono utili, ma non indispensabili, ma ti garantisco che scaldando i gechi con le lampade il loro comportamento cambia e diventano molto più attivi.
Il basking non è altro che il sostare sotto la lampada per termoregolarsi.
Non sto dicendo che il tappetino termico o il cavetto nom vadano bene, ma che se uno valuta di allestire un terrario naturalistico, tanto vale farlo nel migliore dei modi ;)
Avatar utente
Fabius Bile
Messaggi: 989
Iscritto il: gio set 11, 2014 10:08 pm

Quelli che dici è sicuramente vero, la tua esperienza e professionalità non è in discussione.

Dico solo che quando iniziai io, nessuno mi disse questa cosa (e partecipasti anche tu alla discussione), e tutti erano d'accordo sul fatto che le uvb ad un animale notturno erano inutili.

Però se il discorso è, se ce le metti meglio, ma vivono benissimo anche senza, è un altro paio di maniche, e credo che ad un novizio sia meglio farlo iniziare con calma e senza fargli fare un salasso in termini economici, poi ovviamente se gli si da un'informazione più compelta è meglio, ma forse è più indicato arrivarci per gradi.

Comunque è sempre un piacere avere la tua saggezza a disposizione sul forum.
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21035
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

In realtà negli anni si cambia idea, vuoi perché si provano cose nuove, vuoi perché si fanno considerazioni sulla gestione delle specie, ma così accade.

Perché ripeto, è sicuramente vero che i gechi leopardini possono essere tranquillamente allevati e gestiti senza UVB, ma ti garantisco che già solo con una lampada normale i loro comportamenti cambiano, se si usano gli UVB anche i colori ne guadagnano.
Inoltre l'uso di UVB diminuisce anche il rischio di problematiche metaboliche, perché volenti o nolenti un po' di irradiazione la ricevono, facendo così produrre all'organismo la vitamina D3, necessaria alla sintetizzazione del calcio.

Inoltre a volte penso, che se il prezzo degli animali è sempre minore, quindi non più un motivo per pensare bene a ciò che si sta facendo, se si spendesse di più per il loro benessere, forse sarebbe meglio per tutti :)
Avatar utente
Fabius Bile
Messaggi: 989
Iscritto il: gio set 11, 2014 10:08 pm

Buono a sapersi, non si smette mai d'imparare.
Il mio comunque non vive nell'ombra ma essendo in una stanza illuminata, almeno l'alternanza giorno notte ce l'ha, invece se volessi mettere una uvb, cosa consiglieresti?
Suppongo che ovviamente servirà anche un qualcosa per spegnere e accendere automaticamente la luce.
jaba
Messaggi: 1
Iscritto il: lun giu 01, 2020 12:25 am

salve
riprendo questo post vorrei capire come utilizzare l'uvb per il mio geco leopardiano cioè significa a che ora si deve accendere e spegnere, la distanza massima e minima e se ma già lo immagino la posso mettere oltre il vetro
Sere24
Messaggi: 51
Iscritto il: lun mag 11, 2020 8:51 pm

L uvb quale consigli?
Sere24
Messaggi: 51
Iscritto il: lun mag 11, 2020 8:51 pm

Io avrei anche un altro quesito. Il mio terrario, non raggiunge nella zona fredda, le temperature diurne di 24/25 gradi :/ ne ho provate di tutte ma non ne vuole sapere e stavo pensando a una lampada.
Ora però uvb che fanno calore non ci sono e volevo qualcosa che potesse fare entrambe le funzioni.. l'unica cosa che ho trovato è la lampada ai vapori di mercurio, ma per i leopardini a che vattaggio serve? È possibile utilizzarla per loro ?
Integro già con calcio( sempre disponibile) , calcio + d3 e una volta al mese,quest'ultimo lo sostituisco con le vitamine (che puzzano e i mie leopardini fanno le bizze quando lo sentono).
Non so se sia lo stesso dargli questi integratori al mettere una lampada uvb, tuttavia il problema da risolvere primario è quello della temperatura..
Qualcuno sa consigliarmi una lampada ?
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21035
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Sere24 ha scritto: mar giu 02, 2020 9:19 pm Io avrei anche un altro quesito. Il mio terrario, non raggiunge nella zona fredda, le temperature diurne di 24/25 gradi :/ ne ho provate di tutte ma non ne vuole sapere e stavo pensando a una lampada.
Ora però uvb che fanno calore non ci sono e volevo qualcosa che potesse fare entrambe le funzioni.. l'unica cosa che ho trovato è la lampada ai vapori di mercurio, ma per i leopardini a che vattaggio serve? È possibile utilizzarla per loro ?
Integro già con calcio( sempre disponibile) , calcio + d3 e una volta al mese,quest'ultimo lo sostituisco con le vitamine (che puzzano e i mie leopardini fanno le bizze quando lo sentono).
Non so se sia lo stesso dargli questi integratori al mettere una lampada uvb, tuttavia il problema da risolvere primario è quello della temperatura..
Qualcuno sa consigliarmi una lampada ?
Senza UVB la vitamina D3 andrebbe data almeno una volta alla settimana, le altre vitamine se nutri bene gli insetti non servono a nulla.
Le lampade a vapori di mercurio vanno bene ma il terrario deve essere grande perché scaldano molto.
La zona fredda che temperature ha? Quella calda? Servono un po' più di informazioni per capire meglio come gestire il tutto.
Sere24
Messaggi: 51
Iscritto il: lun mag 11, 2020 8:51 pm

Integro già una volta a settimana con d3 .
Zona calda 30 gradi, la zona fredda arriva a 20.6 il giorno, la notte resta sui 20 . Il mio terrario è 120*60*60, ho letto che vengono sconsigliate le lampade a vapore di mercurio( ai neofiti) , ma è l unica che potrebbe scaldare e rilasciare uvb.
Altrimenti solo una lampada uvb, penso ( anche se probabilmente mi sbaglio), pur non scaldando, restando accesa 8/12 ore un po' scaldi l'aria, anche se 1/2 gradi..
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21035
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Sere24 ha scritto: gio giu 04, 2020 5:39 pm Integro già una volta a settimana con d3 .
Zona calda 30 gradi, la zona fredda arriva a 20.6 il giorno, la notte resta sui 20 . Il mio terrario è 120*60*60, ho letto che vengono sconsigliate le lampade a vapore di mercurio( ai neofiti) , ma è l unica che potrebbe scaldare e rilasciare uvb.
Altrimenti solo una lampada uvb, penso ( anche se probabilmente mi sbaglio), pur non scaldando, restando accesa 8/12 ore un po' scaldi l'aria, anche se 1/2 gradi..
Le compatte scaldano poco l'aria ma sicuramente alzeranno le temperature di qualche grado.
Sere24
Messaggi: 51
Iscritto il: lun mag 11, 2020 8:51 pm

Lampada messa , i gechi sembrano fluorescenti 😂
Allegati
IMG_20200613_112433.jpg
IMG_20200613_112433.jpg (3.09 MiB) Visto 5643 volte
Rispondi