Un geco mal ridotto!!!

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
Avatar utente
town
Messaggi: 170
Iscritto il: ven mar 23, 2007 1:34 pm
Località: Trieste

Aggiornamento: il pupotto questa notte ha fatto la sua seconda muta, mangiata praticamente tutta. Ancora qualche residuo sulle zampe, ma nulla che un "bagnetto" non risolve.

Grazie a tutti per i consigli!!!!
3.2 Eublepharis Macularius
2.5 Python Regius
0.1 Python molurus bivittatus
0.1 b.c.i.
1.0 Lampropeltis triangulum sinaloae
1.0 Chamaeleo calyptratus
0.0.1 pogona vitticeps
0.0.2 Elaphe Guttata guttata
Avatar utente
dos
Messaggi: 523
Iscritto il: gio ago 31, 2006 1:14 pm
Località: Lombardia
Contatta:

Ottimo...
ricordati di nebulizzare una volta al giorno ;-)
Avatar utente
town
Messaggi: 170
Iscritto il: ven mar 23, 2007 1:34 pm
Località: Trieste

ecco qui invece il piccolo Mr. Hide (se resta un maschio)

anche questo lo peso domani!!!!!

Immagine

Immagine
3.2 Eublepharis Macularius
2.5 Python Regius
0.1 Python molurus bivittatus
0.1 b.c.i.
1.0 Lampropeltis triangulum sinaloae
1.0 Chamaeleo calyptratus
0.0.1 pogona vitticeps
0.0.2 Elaphe Guttata guttata
Avatar utente
Drago_barbuto
Messaggi: 245
Iscritto il: gio ago 31, 2006 5:18 pm
Località: Modena
Contatta:

complimenti :wink:
bellissimo geco!! sopratutto dopo quello che ha passato!
Avatar utente
town
Messaggi: 170
Iscritto il: ven mar 23, 2007 1:34 pm
Località: Trieste

beh... in effetti ora guardavo le vecchie foto... è ingrassato parecchio.

Oggi ha mangiato la sua prima camola del miele, ha gradito molto (grazie agli zii gia_chris :wink: ), si lo so, devo darne molto poche di quelle perchè sono estremamente grasse!!!

Son mal messo... ormai mi rispondo pure solo :lol:
3.2 Eublepharis Macularius
2.5 Python Regius
0.1 Python molurus bivittatus
0.1 b.c.i.
1.0 Lampropeltis triangulum sinaloae
1.0 Chamaeleo calyptratus
0.0.1 pogona vitticeps
0.0.2 Elaphe Guttata guttata
Avatar utente
Drago_barbuto
Messaggi: 245
Iscritto il: gio ago 31, 2006 5:18 pm
Località: Modena
Contatta:

una non penso proprio che gli abbia fatto male al piccoletto :wink:
Fenix_90
Messaggi: 27
Iscritto il: mar mar 27, 2007 4:48 pm

auguroni x il geko......mi raccomando facci sapere cm va........
Fenix
Avatar utente
Mat
Messaggi: 398
Iscritto il: gio lug 13, 2006 12:57 pm
Località: Roma/Pisa

grande! complimenti per quello che stai facendo con questo gechetto...dalle ultime foto sembra un altro geco. :wink:
Ciao, Mat

1.4.2 Rhacodactylus auriculatus
1.0.0 Eublepharis macularius
Avatar utente
town
Messaggi: 170
Iscritto il: ven mar 23, 2007 1:34 pm
Località: Trieste

il piccoletto ha fatto la muta però ho notato che la zampa posteriore dx è un pochino gonfia e quando cammina gli cede e appoggia il corpo in terra.

Potrebbe essere rotta secondo voi? o devo pensare a MOM visto che era denutrito???
Potrebbe sessere che cercando di sfilare la pelle si sia fatto male?

Comunque domattina volo dal veterinario!!!!

ecco una foto... (una volta caricata potete anca ingrandirla)

http://www.webalice.it/town80/new_geco/DSCF1629.JPG
3.2 Eublepharis Macularius
2.5 Python Regius
0.1 Python molurus bivittatus
0.1 b.c.i.
1.0 Lampropeltis triangulum sinaloae
1.0 Chamaeleo calyptratus
0.0.1 pogona vitticeps
0.0.2 Elaphe Guttata guttata
marula
Messaggi: 2815
Iscritto il: dom ago 13, 2006 4:41 am
Località: back from texas to italy :-(

potrebbe essere un sintomo di mom..ma se ben seguito (a meno che non venga riprodotto) grossi problemi non ne avrà :wink:
in che modo potrebbe essersi fratturato? che sia dovuto alla muta è poco probabile...
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes...
www.xgeckos.com
Avatar utente
Drago_barbuto
Messaggi: 245
Iscritto il: gio ago 31, 2006 5:18 pm
Località: Modena
Contatta:

io mi butto sulla mom, in ogni caso portalo dal vet e aspettiamo a sentire quello che dice..
spiderling
Messaggi: 326
Iscritto il: lun lug 10, 2006 7:26 pm
Località: Milano

Se dovesse essere un principio di mom oltre ad aumentare le dosi di calcio utilizza una lampada UVB.
Si stava meglio quando si stava peggio.....
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

Ciao, complimenti per la dedizione con cui ti dai a questi piccoli animali, in modo particolare all'ultimo!!!
Ora come sta? miglioramenti? reagisce bene?
Comunque mi permetto di darti dei consigli per quanto riguarda il MOM visto che ci sono passato con la mia iguana:
i segni precoci di questa malattia potrebbero essere:
-aumento di volume delle cosce e delle zampe anteriori, a volte causato dalla presenza di fratture spontanee dell'omero o del femore, che può dare l'impressione che l'animale sia ingrassato;
-rigonfiamento di una parte o di tutta la mandibola;
-deformazione di una o piu dita;
-crescita stentata.

Ci saranno poi problemi di movimenti per arrivare anche a paralisi, tremori muscolari e difficoltà nella presa e nella masticazione del cibo.
Anche io come spiderling ti consiglio di utilizzare i raggi UVB..l'importante è che il veterinario sia preparato in questo (è abbastanza frequente come situazione purtroppo)..!
Quando ci passai con la piccola Mildred fu un casino..ogni giorno andavo giù..però ora è in forma e sta bene!
Eccola:
Immagine
Il MOM ha lasciato una piccola "gobba" sulla dorsale di Mildred a causa della cattiva calcificazione delle ossa..me la regalò una mia amica che non poteva piu tenerla perchè non aveva spazio e non poteva prendersene cura, infatti quando la presi aveva la coda rovinata (spezzata in fondo, era ferita e non curandola si è infettata) e le ossa deboli.
Ora come vedete sta bene..anzi, sta meglio lei che io! :lol:

Facci sapere! :wink:
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
Avatar utente
town
Messaggi: 170
Iscritto il: ven mar 23, 2007 1:34 pm
Località: Trieste

porto buone nuove!!!

Questa sera ero dal veterinario... ha detto che non mi devo preoccupare, non è rotto e neanche MOM (Per fortuna).
Ha solo uno strappo muscolare e per quello la gamba gli cede!!!

qualche settimana e dovrebbe essere tutto risolto!!!! :D

Quello che non ho ancora capito è come sia successo, nel terrario uso la carta cucina come fondo, 2 scatole di cartone (una umida e una asciutta) come tana e quel pezzo di legno per tenere fermo il giornale... ah... dimenticavo la ciotola dell'acqua!!!!!!!!!
3.2 Eublepharis Macularius
2.5 Python Regius
0.1 Python molurus bivittatus
0.1 b.c.i.
1.0 Lampropeltis triangulum sinaloae
1.0 Chamaeleo calyptratus
0.0.1 pogona vitticeps
0.0.2 Elaphe Guttata guttata
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

town ha scritto:porto buone nuove!!!

Questa sera ero dal veterinario... ha detto che non mi devo preoccupare, non è rotto e neanche MOM (Per fortuna).
Ha solo uno strappo muscolare e per quello la gamba gli cede!!!

qualche settimana e dovrebbe essere tutto risolto!!!! :D

Quello che non ho ancora capito è come sia successo, nel terrario uso la carta cucina come fondo, 2 scatole di cartone (una umida e una asciutta) come tana e quel pezzo di legno per tenere fermo il giornale... ah... dimenticavo la ciotola dell'acqua!!!!!!!!!

Basta un po di debolezza per malnutrimento ed un minimo movimento (un salto ad esempio) e via..sono delicati come animali !
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
Rispondi