Nuovi leo

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
gionny33
Messaggi: 52
Iscritto il: mar ago 08, 2006 8:30 pm

Vi piaciono a me molto , sono il primo REVERSE STRIPED ALBINO het x R.A.P.T.O.R. possibile GIANT maschio età circa 7 mesi gr 40 provenienza R.Tremper e il secondo SUNGLOW femmina gr28 li ho presi da mcserpenti e le foto sono tratte dal suo sito , visto che li ho presi oggi e ancora non ho fatto le foto, li stò facendo ambientare per bene.
http://img155.imageshack.us/img155/2534/96160616sq6.jpg

http://img155.imageshack.us/img155/9118/61zu0.jpg
Adaron91
Messaggi: 635
Iscritto il: ven giu 30, 2006 7:08 pm
Località: napoli

ciao,innanzitutto,complimenti...
pero...vorrei pronunciarmi sul secondo..che secondo me è un hybino....sull'albino non mi pronuncio perchè non ci capisco nulla :lol:
Il Pianto dei Vivi è Il Lamento dei Morti
------
A.A.T.K:Fermiamoli!!!
gionny33
Messaggi: 52
Iscritto il: mar ago 08, 2006 8:30 pm

grazie dei complimenti, penso anche io che possa essere un hybino, comunque speriamo che crescendo vadano via le righette sulla testa, tu che ne pensi?
marula
Messaggi: 2815
Iscritto il: dom ago 13, 2006 4:41 am
Località: back from texas to italy :-(

ciao gionny,
le macchie con l'età aumentano più che diradarsi, e riguardo al fatto che sia sunglow o hybina dipende dalla linea da cui viene (hybina-albino/hypo, sunglow-albino/hypo/TUG , hyglow-albyno/hypo/A&MGecko)
hanno delle differenze sul tipo di hypo usato..i sunglow si distinguono per essere particolarmente tangerine e generalmente con nessuna macchia sul corpo, gli hyglow hanno generalmente un bellissimo contrasto tra il marcato tangerine e le "bande dell'hypo" che nella forma albina sono state selezionate da alberto tali da apparire chiarissime, quindi molto contrastate..
gli hybino sono qualsiasi hypo nella forma albina
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes...
www.xgeckos.com
gionny33
Messaggi: 52
Iscritto il: mar ago 08, 2006 8:30 pm

wowwwwww grazie della lezione gratutita :D Ho dovuto leggere con attenzione ma sei stato utilissimo finalmente ci capirò qualcosa in più grazie.
manuel
Messaggi: 612
Iscritto il: gio ago 31, 2006 7:25 am
Località: verona

marula ha scritto:ciao gionny,
le macchie con l'età aumentano più che diradarsi, e riguardo al fatto che sia sunglow o hybina dipende dalla linea da cui viene (hybina-albino/hypo, sunglow-albino/hypo/TUG , hyglow-albyno/hypo/A&MGecko)
hanno delle differenze sul tipo di hypo usato..i sunglow si distinguono per essere particolarmente tangerine e generalmente con nessuna macchia sul corpo, gli hyglow hanno generalmente un bellissimo contrasto tra il marcato tangerine e le "bande dell'hypo" che nella forma albina sono state selezionate da alberto tali da apparire chiarissime, quindi molto contrastate..
gli hybino sono qualsiasi hypo nella forma albina
Sul discorso che per sunglow vengono definiti tali solo quelli di linea TUG ho un po i miei dubbi,sia per il fatto che tantissimi allevatori soprattutto americani riproducono sunglow non per forza provenienti da TUG, sia e soprattutto per il fatto che proprio nel loro sito (TUG) spiegano come il loro sunglow ottenuto selezionando i migliori albini,super hipo,carrot tail etc... ma non menzionano il fatto che parta da loro al contrario dei tornado che dove specificano che ' la loro linea tangerine.
Inoltre molti dei loro sunglow (quelli piu' economici per intenderci) hanno spot sul corpo e sulla testa e un tangerine meno acceso.Poso benissimo sbagliarmi ma mi sembra riduttivo parlare di sunglow solo riferito a TUG,che premetto per quanto mi riguarda sono i sunglow piu' spettacolari che ho visto.
Vedo piu' da specificare la differenza tra hyglow e sunglow che tra hybino e sunglow (lo stesso ray hine non menziona alcuna differenza).
Ripeto e' un appunto ma potrei essere fuori strada.
marula
Messaggi: 2815
Iscritto il: dom ago 13, 2006 4:41 am
Località: back from texas to italy :-(

non è la loro linea tangerine ma la stessa linea di hypo usata da quelli che definiscono sunglow nella maniera corretta
il nome lo hanno dato loro (craig di TUG), e quindi per convenzione ho citato TUG che era il modo più facile per far capire l'origine (e anche per correttezza..avendolo dato loro il nome mi sembrerebbe corretto che venissero definiti sunglow solo i gecki provenienti dalle loro linee, non trovate?)
gli hybino li ha creati hyne con i tremper e i suoi hypo (assolutamente solo hypo hine)
alberto per gli hyglow non so che linea di hypo abbia usato, ma di per certo ha usato i suoi tremper che sono decisamente molto fissati
io trovo che più che aver sbagliato io a definirli, ci sia troppa gente che li definisce a caso senza sapere geneticamente di cosa sta parlando.
sono stata più chiara?
certo..se la regola è chiamare un gecko più arancione sunglow senza sapere di quello che si sta parlando o un gecko hyglow solo per sfruttare il nome ,allora manuel hai ragione tu :lol:
le macchie , come puoi notare, sono diversissime tra tutti e tre i gecki..per ognuno di loro, il tangerin più marcato aumenta il valore del gecko, fino ad arrivare ai sunglow di TUG che sono completamente orancioni dalla punta del naso alla punta della coda...
Ultima modifica di marula il sab apr 21, 2007 9:14 pm, modificato 1 volta in totale.
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes...
www.xgeckos.com
marula
Messaggi: 2815
Iscritto il: dom ago 13, 2006 4:41 am
Località: back from texas to italy :-(

rettifico per correttezza nei confronti di alberto (non ho i suoi hyglo o hyglow quindi la genetica di questi suoi gecki non l'ho studiata bene)
secondo sua stessa ammissione nei suoi hyglo non ci sono geni hypo, ma è un super tangerin albino.
il super hyglo invece è la versione hybino del suo hyglo
stiamo parlando di sottigliezze...sottigliezze che visto il marasma dei morph si stanno sempre più perdendo nei meandri dei nomi dati a caso :lol: :lol:
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes...
www.xgeckos.com
Avatar utente
Paolo
Messaggi: 110
Iscritto il: gio ago 31, 2006 1:27 pm
Località: Bologna - Italy
Contatta:

marula ha scritto:rettifico per correttezza nei confronti di alberto (non ho i suoi hyglo o hyglow quindi la genetica di questi suoi gecki non l'ho studiata bene)
secondo sua stessa ammissione nei suoi hyglo non ci sono geni hypo, ma è un super tangerin albino.
il super hyglo invece è la versione hybino del suo hyglo
stiamo parlando di sottigliezze...sottigliezze che visto il marasma dei morph si stanno sempre più perdendo nei meandri dei nomi dati a caso :lol: :lol:
:wink:
Molly
Messaggi: 2015
Iscritto il: mer giu 28, 2006 2:49 pm
Località: Desio (milano)

dopo tutto questo discorso sono in confusione ghghgh cmq adesso per lo rileggo bene eheheh
comunque il secondo è uguale al mio sunglow §=0)
Qui geco ci cova!!!
L'amore è geco!
gionny33
Messaggi: 52
Iscritto il: mar ago 08, 2006 8:30 pm

io pure sono molto confuso, ma mi piacciono un sacco i gechi :lol:
ciaooo e grazie
manuel
Messaggi: 612
Iscritto il: gio ago 31, 2006 7:25 am
Località: verona

marula ha scritto:non è la loro linea tangerine ma la stessa linea di hypo usata da quelli che definiscono sunglow nella maniera corretta
il nome lo hanno dato loro (craig di TUG), e quindi per convenzione ho citato TUG che era il modo più facile per far capire l'origine (e anche per correttezza..avendolo dato loro il nome mi sembrerebbe corretto che venissero definiti sunglow solo i gecki provenienti dalle loro linee, non trovate?)
gli hybino li ha creati hyne con i tremper e i suoi hypo (assolutamente solo hypo hine)
alberto per gli hyglow non so che linea di hypo abbia usato, ma di per certo ha usato i suoi tremper che sono decisamente molto fissati
io trovo che più che aver sbagliato io a definirli, ci sia troppa gente che li definisce a caso senza sapere geneticamente di cosa sta parlando.
sono stata più chiara?
certo..se la regola è chiamare un gecko più arancione sunglow senza sapere di quello che si sta parlando o un gecko hyglow solo per sfruttare il nome ,allora manuel hai ragione tu :lol:
le macchie , come puoi notare, sono diversissime tra tutti e tre i gecki..per ognuno di loro, il tangerin più marcato aumenta il valore del gecko, fino ad arrivare ai sunglow di TUG che sono completamente orancioni dalla punta del naso alla punta della coda...
Come ti spiegavo prima non era il fatto di avere ragione,bensi riflettere sull'evidenza che ci sono molti sunglow (o presunti) venduti da molti allevatori europei e americani,non provenienti da TUG. Sicuramente se le cose stanno come dici c'e' chi ne ha approfittaro etc...
Ma allo stato attuale visto la confusione che c'e' (e non a livello italiano bensi molto piu' ampia) sarebbe piu' chiaro (non significa giusto) differenziare i sunglow aggiungendo alla fine il nome della linea (esempio sunglow linea hyne,sunglow TUG etc...) ovviamente se anche TUG usa l'albino Tremper.( altrimenti la cosa si complica ulteriormente).Quando sento hybino ad esempio (per quanto mi riguarda )i primi che mi vengono in mente sono i bell di Kelli. Mentre associo il sunglow ai Tremper.Ripeto non sto dicendo che la tua definizione sia sbagliata o meno anche perche' come ho gia detto tra i tanti che fanno confusione ci sono anch'io, ma sto solo cercando di capirci meglio.
marula
Messaggi: 2815
Iscritto il: dom ago 13, 2006 4:41 am
Località: back from texas to italy :-(

si,la confusione non è solo italiana,anche qui non scherzano..
il problema è del voler "usare" un nome per vendere.
generalmente chi usa i nomi per vendere non ha conoscenze genetiche tali da garantire che il nome corrisponda ad una linea di sangue che geneticamente ha origini ben precise (c'è gente che vende bell dicendo che sono di linea "ron tremper" :lol: :lol: ron non ha bell! e non ne ha mai avuti!!! lavora solo con i suoi!!).
per rw e bell si usa il semplice termine HYBINO (che sarebbe HYpo/alBINO) per definizione dei primi che li hanno selezionati (e che quindi per logica hanno diritto a dargli un nome)
il sunglow e l'hyglo/hyglow (o super hyglo) sono nomi dati dai creatori di una linea speciale e propria selezionata sui tremper (anche vista la recente scoperta dei rw e dei bell..sono albini più giovani,quindi con meno lavoro alle spalle)
se vogliamo a livello di combinazione genetica sunglow e hybino sono la stessa cosa: un albino hypo...è solo un discorso di linee di sangue...
c'è da dire che questa è l'era del: "mi invento un nome nuovo per il mio baby normal"....quindi si...sui morph c'è molta confusione..purtroppo perchè la gente non è seria...
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes...
www.xgeckos.com
manuel
Messaggi: 612
Iscritto il: gio ago 31, 2006 7:25 am
Località: verona

marula ha scritto:si,la confusione non è solo italiana,anche qui non scherzano..
il problema è del voler "usare" un nome per vendere.
generalmente chi usa i nomi per vendere non ha conoscenze genetiche tali da garantire che il nome corrisponda ad una linea di sangue che geneticamente ha origini ben precise (c'è gente che vende bell dicendo che sono di linea "ron tremper" :lol: :lol: ron non ha bell! e non ne ha mai avuti!!! lavora solo con i suoi!!).
per rw e bell si usa il semplice termine HYBINO (che sarebbe HYpo/alBINO) per definizione dei primi che li hanno selezionati (e che quindi per logica hanno diritto a dargli un nome)
il sunglow e l'hyglo/hyglow (o super hyglo) sono nomi dati dai creatori di una linea speciale e propria selezionata sui tremper (anche vista la recente scoperta dei rw e dei bell..sono albini più giovani,quindi con meno lavoro alle spalle)
se vogliamo a livello di combinazione genetica sunglow e hybino sono la stessa cosa: un albino hypo...è solo un discorso di linee di sangue...
c'è da dire che questa è l'era del: "mi invento un nome nuovo per il mio baby normal"....quindi si...sui morph c'è molta confusione..purtroppo perchè la gente non è seria...
E su questo siamo pefettamente daccordo.
Tornando al sunglow che mi sembra un argomento interessante,vorreri fare degli esempi,Alberto di Amgecko (persona squisitissima,dalla quale ho recentemente preso la mia coppia Aptor het Raptor e sono contento di quello che ho speso fino all'ultimo centesimo) spesso in vendita oltre agli hyglow ha anche qualche sunglow (che se non sbaglio simone ha preso recentemente,)dunque si parla di allevatori seri che comunque usano il nome sunglow anziche' hybino.Ho riportato l'esempio di amgecko ma ci sono una miriade di allevatori che usano il termine sunglow al posto di hybino.Per questo dico sarebbe piu' logico e anche piu' onesto quando si vende un sunglow dire anche il nome della linea,perche' dire hybino come anche tu hai sottolineato e' piu' comunemente usato per le linee di albino diverse dai Tremper.Anche perche' la combinazione del morph e' quella,cambia la linea hypo,basterebbe specificare quella.Sul discorso truffe,pacchi etc... si potrebbe stare qui fino a domani a parlarne e forse non basterebbe....
marula
Messaggi: 2815
Iscritto il: dom ago 13, 2006 4:41 am
Località: back from texas to italy :-(

...se non erro alberto ha TUG nelle sue linee...(questo solo lui può confermarlo al 100%, ma mi pare di averlo letto in una discussione in un altro forum)...e sempre se non mi sbaglio lui differisce tra sunglow e hybino (a cui a dato il termine super hyglow)...torniamo al solito discorso: seri/non seri
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes...
www.xgeckos.com
Rispondi