Uova

Phelsuma abbotti, P. andamanense, P. antanosy, P. astriata, P. barbouri, P. berghofi, P. borbonica, P. breviceps, P. cepediana, P. comorensis, P. dubia, P. edwardnewtoni, P. flavigularis, P. gigas, P. grandis, P. guentheri, P. guimbeaui, P. guttata, P. hielscheri, P. inexpectata, P. kely, P. klemmeri, P. kochi, P. laticauda, P. lineata, P. madagascariensis, P. malamakibo, P. masohoala, P. modesta, P. mutabilis, P. nigra, P. nigristriata, P. ocellata, P. ornata, P. parkeri, P. pronki, P. pusilla, P. quadriocellata, P. ravenala, P. robertmertensi, P. rosagularis, P. seippi, P. serraticauda, P. standingi, P. sundbergi & P. vanheygeni
Rispondi
alessio
Traduttore - Translator
Messaggi: 1589
Iscritto il: dom set 17, 2006 6:11 pm
Località: Ancona

allora, visto che non c'è più anima viva, specialmente in questa sezione, ravvivo un po' il forum con qualche domandina:

questo è il primo uovo. quella che si vede a destra è una decalcificazione? ma non è necessariamente negativo, può essere anche che sia stato l'embrione a assorbire parte del calcio del guscio avendone bisogno, no?
però c'è una cosa. è stato deposto nel contenitore delle tarme, è possibile che gli abbiano dato qualche morso e con il tempo il guscio abbia continuato a rovinarsi diventando così?
Immagine

questo è il secondo. era in un nascondiglio senza essere attaccato da nessuna parte, però quella lì a me pare l'attaccatura. può essere che si sia staccato dopo essere stato deposto?
Immagine


sono stati deposti entrambi da soli, uno a Pasqua e l'altro il 1° maggio, continuando così il prossimo l'aspetto per il 2 giugno :lol:
gollum
Messaggi: 328
Iscritto il: mer lug 05, 2006 7:27 am
Località: Verona

Di che specie?
If you think that fuck is funny, fuck yourself and save your money....
alessio
Traduttore - Translator
Messaggi: 1589
Iscritto il: dom set 17, 2006 6:11 pm
Località: Ancona

ops
standingi, ho solo quelle
gollum
Messaggi: 328
Iscritto il: mer lug 05, 2006 7:27 am
Località: Verona

Tu incubale e incrociamo le dita :D
La seconda mi dà l'impressione di non essere buona, ma potrei sbagliarmi.
Per quanto riguarda il primo, strano come luogo di deposizione quello... forse non ha trovato di meglio oppure non è buono.
Nei primi minuti dalla deposizione l'uovo non è ancora calcificato, potrebbe essere stato appoggiato su qualcosa di ruvido che ha lasciato il segno, è l'unica cosa che mi viene in mente.
Le mie Phelsuma (mad. grandis) depongono ogni 15-20 gg una e ogni 30 circa l'altra.
If you think that fuck is funny, fuck yourself and save your money....
alessio
Traduttore - Translator
Messaggi: 1589
Iscritto il: dom set 17, 2006 6:11 pm
Località: Ancona

gollum ha scritto:La seconda mi dà l'impressione di non essere buona, ma potrei sbagliarmi.
perchè?
Per quanto riguarda il primo, strano come luogo di deposizione quello... forse non ha trovato di meglio oppure non è buono.
Nei primi minuti dalla deposizione l'uovo non è ancora calcificato, potrebbe essere stato appoggiato su qualcosa di ruvido che ha lasciato il segno, è l'unica cosa che mi viene in mente.
avevano una tana con terriccio abbastanza umido
nel contenitore c'era un po' di calcio, però all'inizio l'uovo era liscissimo, poi ha iniziato a sbriciolarsi in incubatrice (infatti nella foto si vedono i pezzettini caduti)

dimenticavo...
queste sono a guscio duro, quindi non posso dire che sono buone solo perchè non si sono afflosciate, queste non si afflosciano, giusto?
gollum
Messaggi: 328
Iscritto il: mer lug 05, 2006 7:27 am
Località: Verona

Diciamo che se sono floscie sono sicuramente infertili, se sono dure potrebbero essere come no..
Il primo per il colore, quasi trasparente, ma potrebbe essere la foto.
Le mie non depongono mai comunque su un substrato umido. Di solito depongono dentro tronchi o bamboo che poggiano sul fondo che è di corteccia ma abbastanza asciutta.
If you think that fuck is funny, fuck yourself and save your money....
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21036
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Il secondo uovo potrebbe anche essersi rotto durante la deposizione, può capitare con le uova a guscio duro, se però la crepa non è troppo profonda potrebbe schiudere comunque.
Rispondi