Info Nephrurus.......

Carphodactylus, Nephrurus, Orraya, Phyllurus, Saltuarius, Underwoodisaurus & Uvidicolus
Rispondi
Avatar utente
NadirmillenniuM84
Messaggi: 193
Iscritto il: mar gen 30, 2007 9:07 pm
Località: Napoli

:) Salve a tutti, sto raccogliendo quante più notizie possibili sull'allevamento di Nephrurus..... :? ma fino ad ora non sono riuscito a trovare qualcosa di realmente utile.......so solo una cosa...... :shock: che costano davvero tantissimo!!! :lol:
Nn è forte ki nn cade...ma ki cade ed ha la forza di rialzarsi!
gollum
Messaggi: 328
Iscritto il: mer lug 05, 2006 7:27 am
Località: Verona

Se sei interessato, so di un amico che ne può portare a Ferrara.
Ovviamente solo se sei disposto a spendere cifre a tre 0. :wink:
If you think that fuck is funny, fuck yourself and save your money....
Avatar utente
NadirmillenniuM84
Messaggi: 193
Iscritto il: mar gen 30, 2007 9:07 pm
Località: Napoli

credo che con questo tuo amico io sia già in contatto.......max?
Nn è forte ki nn cade...ma ki cade ed ha la forza di rialzarsi!
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21036
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Per le trattative di vendita ci sono gli MP e il mercatino ;)

Le varie specie di Nephrurus hanno alcuni accorgimenti che le distinguono nel modo d'allevarli, a che specie sei interessato?
Avatar utente
NadirmillenniuM84
Messaggi: 193
Iscritto il: mar gen 30, 2007 9:07 pm
Località: Napoli

:D Ciao manu......sarei interessato (per iniziare) a Nephrurus levis levis....... :roll: visto anche il costo minore a differenza degli altri!
Però prima avrei bisogno di informazioni......tante direi!
Potreste consigliarmi?
Nn è forte ki nn cade...ma ki cade ed ha la forza di rialzarsi!
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21036
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

NadirmillenniuM84 ha scritto::D Ciao manu......sarei interessato (per iniziare) a Nephrurus levis levis....... :roll: visto anche il costo minore a differenza degli altri!
Però prima avrei bisogno di informazioni......tante direi!
Potreste consigliarmi?
Certo che posso consigliarti :)

Trovo che il genere Nephrurus sia piuttosto facile da gestire e i N. levis levis sono tra i più facili.
Io tengo la coppia adulta in un box di 40x30x13cm arredato con sabbia per rettili rossa(senza calcio) una tana e una ciotola contenente le tarme della farina(somministo pochi grilli e quando lo faccio li libero nel box contati in modo che non ne avanzi nemmeno uno) e calcio + D3.
In estate la zona calda del terrario può tranquillamente arrivare a 35°C in quella fresca sui 30°C, con un escursione termica notturna di 5°-6°C. In inverno quando li si fa brumare si può tranquillamente scendere a 20°-22°C diunri e 17°-18°C notturni(a volte con i miei è scesa anche di più e non ho mai avuto problemi).
In inverno nebulizzo ogni due giorni per farli bere e per alzare il tasso d'umidità, mentre in estate nebulizzo a giorni alterni, in modo che la sabbia rimanga sempre umida così se la femmina depone le uova non si disidratano ;)
Da adulti non ho riscontrato problemi di gestione tenendoli insieme, ma quando erano ho dovuto tenerli divisi perchè il maschio si stressava(le femmine in questa specie diventano più grandi dei maschi quindi nella competitività alimentare tendono ad avere la meglio).

Credo d'averti scritto tutto, ma se ho scordato qualcosa chiedi che rispondo...appena passo, ma a breve dovrei tornare a pieni regimi..anche se per farlo ho dovuto cambiare compagnia telefonica...grrrr :evil:
Avatar utente
NadirmillenniuM84
Messaggi: 193
Iscritto il: mar gen 30, 2007 9:07 pm
Località: Napoli

:D Grazie manu...sempre disponibilissimo... :wink: senti una cosa, ma cosa faccio a sapere in quale parte del terrario depongono le uova?
E poi...quando è che i tuoi deporranno le uova?
Così magari ne acquisto qualcuno da te.....!!! :wink:
Nn è forte ki nn cade...ma ki cade ed ha la forza di rialzarsi!
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21036
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

NadirmillenniuM84 ha scritto::D Grazie manu...sempre disponibilissimo... :wink: senti una cosa, ma cosa faccio a sapere in quale parte del terrario depongono le uova?
E poi...quando è che i tuoi deporranno le uova?
Così magari ne acquisto qualcuno da te.....!!! :wink:
Solitamente le femmine scenlgono la parte della sabbia che viene tenuta inumidita.
A me sicuramente fino a metà di quest'anno non nasceranno baby N. levis levis ;)
Rispondi