Salve, piacere di conoscervi tutti. Mi chiamo Kevin e sono nuovo nel forum. Da un paio di anni ho un geco leopardino stabulato in un terrario 50x35x35, so che le dimensioni non sono granché, e dato che già da qualche mesetto sembra stargli “stretto” mi sono deciso a cambiare la sua abitazione (non sono riuscito a farlo prima per vari problemi in casa ecc), ho trovato vicino a casa un ragazzo che venderebbe un terrario 100x50x50 di Reptiterra. Il mio unico dubbio è che leggendo su internet e sul vostro forum come dimensioni consigliate sono 60x40x40 o 80x40x40 (addirittura per una coppia), volevo chiedere gentilmente se la dimensione così elevata del terrario potrebbe dare problemi al mio geco. Vedo che però in questo terrario tende a muoversi abbastanza e volevo dargli uno spazio ampio per fare le sue “passeggiate”
Grazie mille e buona giornata a tutti
Terrario geco leopardino
Ciao Kevin,Kevin03 ha scritto: mer lug 02, 2025 12:11 pm Salve, piacere di conoscervi tutti. Mi chiamo Kevin e sono nuovo nel forum. Da un paio di anni ho un geco leopardino stabulato in un terrario 50x35x35, so che le dimensioni non sono granché, e dato che già da qualche mesetto sembra stargli “stretto” mi sono deciso a cambiare la sua abitazione (non sono riuscito a farlo prima per vari problemi in casa ecc), ho trovato vicino a casa un ragazzo che venderebbe un terrario 100x50x50 di Reptiterra. Il mio unico dubbio è che leggendo su internet e sul vostro forum come dimensioni consigliate sono 60x40x40 o 80x40x40 (addirittura per una coppia), volevo chiedere gentilmente se la dimensione così elevata del terrario potrebbe dare problemi al mio geco. Vedo che però in questo terrario tende a muoversi abbastanza e volevo dargli uno spazio ampio per fare le sue “passeggiate”
Grazie mille e buona giornata a tutti
no lo spazio in abbondanza non è mai un problema, ovviamente imposta bene il riscaldamento e allestisci bene, rendendo il terrario ricco di rifugi e zone di arrampicata, così l'animale si potrà muovere e sentirsi sicuro.
Ciao,
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Sì pensavo di creare ovviamente più rifugi con rami cortecce ecc
Per il tappetino dato che il terrario è in legno sarebbe meglio metterlo nel terrario e coprirlo con una falda di plastica o metterlo direttamente sotto al terrario? Perché ci sono opinioni contrastanti riguardo a ciò
Grazie e buona giornata
Per il tappetino dato che il terrario è in legno sarebbe meglio metterlo nel terrario e coprirlo con una falda di plastica o metterlo direttamente sotto al terrario? Perché ci sono opinioni contrastanti riguardo a ciò
Grazie e buona giornata
Nei terrari in legno il tappetino è sempre meglio metterlo dentro e proteggerlo.Kevin03 ha scritto: mer lug 02, 2025 3:44 pm Sì pensavo di creare ovviamente più rifugi con rami cortecce ecc
Per il tappetino dato che il terrario è in legno sarebbe meglio metterlo nel terrario e coprirlo con una falda di plastica o metterlo direttamente sotto al terrario? Perché ci sono opinioni contrastanti riguardo a ciò
Grazie e buona giornata
Ciao,
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps